rrahmani-2020-1.jpg

Pagelle NAPOLI-JUVE 1-0. Monumentale RRAHMANI, saracinesca MERET. L'urlo di LOZANO è un emblema

Scritto da -

Meret 8: In campo in extremis perché Ospina si fa male nel riscaldamento. Un paio di prese sicure nel primo tempo, con i soliti errorini in palleggio. Nella ripresa sale in cattedra. Al 48' è reattivo a bloccare il tocco sottomisura di Ronaldo. Poi toglie dalla porta due conclusioni di Morata.

Di Lorenzo 7: Per colpa di Zielinski deve giocare 75 minuti con un cartellino giallo addosso (ricordiamo che il Napoli non ha cambi in panchina). Da lì in poi non farà più neanche un fallo, concedendo qualche cross ma presidiando la sua zona con le unghie.
Maksimovic 6.5: Aveva tutto contro, poteva essere una serata da incubo e invece finisce per viverne una da sogno. Nessun errore, anche se il confronto "in casa" con Rrahamani lo stravince il kosovaro.
Rrahmani 8: Partita di grandissimo spessore, finalmente attaccato all'avversario di turno sempre. Buon anticipo su Morata al 7', poi si guadagna il rigore e al 38' è bravissimo ad arginare Morata in contropiede. Al 62' altro anticipo aereo provvidenziale su Morata. Al 75' è bravo ancora, costringendo Ronaldo ad allargarsi per tirare. Unici errori nel finale, specie quanto Morata al 86' lo aggira e tira.
Mario Rui 6.5: Ottima diagonale al 9', poco dopo si fa bruciare ingenuamente da Cuadrado. Nel secondo tempo se la vede con Chiesa e poi con Kulusewki. Tanta sofferenza, alleviata da un Insigne che gli dà sempre il raddoppio.

Bakayoko 6: Sonnecchia al 13 quando tira Bernardeschi, e in generale è troppo dinoccolato. Va a contrastare tutti, ma spesso spende falli che potrebbe evitare e ogni tanto dà qualche pallaccia ai compagni.
Zielinski 6: Costringe Di Lorenzo a spendere un giallo per via di un passaggio pigro. Gara molto sacrificata, si vede comunque che non sta granché, ma si spende bene nella fase difensiva.

Politano 6.5: Si dà molto da fare, anche se non produce granché. Ottimo lo spirito di sacrificio.
Insigne 8: Vive il suo incredibile déjà-vu quando fischiano rigore. Con grande coraggio si presenta dal dischetto e segna quel centesimo gol... che avrebbe voluto fare in Supercoppa. Si fa un mazzo così fino a chiedere il cambio per stremo.
Lozano 7: Corre, dà fastidio, guadagna punizione e cartellini. Corre fino a farsi male il muscolo. Mezzo voto in più perchè la spazzata con urlo è un emblema della serata.
Osimhen 5.5: Fa a sportellate per tutta la gara, e per lo più le prende. De Ligt lo disintegra nel gioco aereo, dal 60' va in totale apnea e non riesce a fare scatti oper più di 10 metri.

ENTRATI
Elmas 6: Entra per dare un po' di dinamismo, anche se in ripartenza accelera quando dovrebbe frenarsi e permettere ai compagni di rifiatare.
Fabian Ruiz 6: Con poco ossigeno nei polmoni, quando ce l'ha tra i peidi cerca di dare ordine e farci uscire dalla pressione.
Petagna 5: Entra per prenderne qualcuna, ma non ne prende una.

ALLENATORE
Gattuso 6.5: Dargli il voto è difficile, perché doveva affrontare una regata con una barca piena di squarci e con i marinai che avevano paura dell'acqua. Alla fine porta la barca in porto, e ancora non ci capacitiamo di come ci sia riuscito.
Se guardi alla prestazione ti rendo conto che la Juve (che ha giocato solo un tempo) ha prodotto di più e meglio, ma Gattuso la vince con gli episodi che sono il sale del calcio, che hanno premiato la squadra che ha voluto vincere. L'aspetto tecnico non contava una mazza, ha prevalso la voglia e quell'abbraccio finale fa capire chiaramente chi ne aveva di più.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
09.05
Milan
Bologna
3 - 1
10.05
Lazio
Juventus
1 - 1
10.05
Como
Cagliari
3 - 1
10.05
Empoli
Parma
2 - 1
11.05
Udinese
Monza
1 - 2
11.05
Verona
Lecce
1 - 1
11.05
Torino
Inter
0 - 2
11.05
NAPOLI
Genoa
2 - 2
12.05
Venezia
Fiorentina
2 - 1
12.05
Atalanta
Roma
2 - 1
CLASSIFICA
1
NAPOLI
78
2
Inter
77
3
Atalanta
71
4
Juventus
64
5
Lazio
64
6
Roma
63
7
Bologna
62
8
Milan
60
9
Fiorentina
59
10
Como
48
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
38
14
Cagliari
33
15
Verona
33
16
Parma
32
17
Venezia
29
18
Empoli
28
19
Lecce
28
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO
18.05
Inter
Lazio
18.05
Juventus
Udinese
18.05
Fiorentina
Bologna
18.05
Lecce
Torino
18.05
Genoa
Atalanta
18.05
Roma
Milan
18.05
Cagliari
Venezia
18.05
Verona
Como
18.05
Parma
NAPOLI
18.05
Monza
Empoli