spalletti-20212022-1.jpg

SPALLETTI: «La partita di Barcellona ci dà consapevolezza della nostra forza. Koulibaly? E' spaventoso, Osimhen stratosferico»

Scritto da -

Il tecnico azzurro Luciano Spalletti ha parlato ai microfoni di Radio Kiss Kiss.
Sulla sifda col Barcellona. "Analizzando i momenti decisivi, possiamo dire che il Napoli sta costruendo la sua personalità dimostrando quello che sa fare e possiamo dire di avere più consapevolezza. E' chiaro che mettere timore squadre come il Barcellona o come l'Inter è una cosa acquisita da cui non si può tornare indietro e si può solo andare avanti. Fare ottime prestazioni contro grandi squadre, giocando con fiducia e soffrendo quando c'era da soffrite come nel secondo tempo a Barcellona, mi fa sentire in sintonia con la squadra e con tutto l'ambiente. I bilanci fateli voi che io sto benissimo con tutto l'ambiente. Anche a Venezia non era una partita facile da portare a casa e chi ne capisce di calcio lo sa".

Su Koulibaly. "Per lui non esistono più aggettivi. Spaventa per calma e autorità. L'ho elogiato dandogli del comandante ma adesso fa paura anche a me (ride ndr). Contro il Barcellona è stato perfetto".

Infortuni in vista di Cagliari. "Non recuperiamo nessuno per la partita di Cagliari. Per il Barcellona bisogna vedere se almeno si riesce a recuperare Politano. Però per noi non cabmia nulla, qualsiasi squadra affronteremo il concetto è sempre quello di riuscire a fare il Napoli e a noi basta proporre il nostro livello di calcio per essere felici. Pensare che contro il Cagliari non sia una partita insidiosa è sbagliato. E' una squadra che è in sintonia con il carattere del suo allenatore che qui conosciamo bene. Dobbiamo fare una grande partita per fare bene".

La fase cruciale. "Noi cogliamo giocare per il massimo sempre partita dopo partita. Non bisogna fare calcoli a lunga distanza. Entriamo nel vivo della stagione ed è normale che vorrei 13 gioie di fila, poi mi starebbe bene sportivamente morire".

Su Osimhen. "Se Koulibaly ci spaventa, Osimhen è stratosferico per le possibilità che ha. Non riesco a capire dove possa arrivare e mi esalta scoprire dove possa arrivare. Nell'ultima partita ha dato strappi di 40 metri portandosi dietro l'intera difesa e poi sbagliare il cross per il compagno ma credo che sia molto vicino ad aggiustare queste cose. Il primo a conversene deve essere lui perchè può fare anche altre cose rispetto ai suoi strappi. I compagni dovranno imparare a stare dietro ad un giocatore del genere come anche Insigne, Koulibaly o Fabian Ruiz. Se giochi con certi campioni sei costretto a crescere come compagno di squadra e anche come allenatore".




RISULTATI
23.05
Como
Inter
0 - 2
23.05
NAPOLI
Cagliari
2 - 0
24.05
Milan
Monza
2 - 0
24.05
Bologna
Genoa
1 - 3
25.05
Lazio
Lecce
0 - 1
25.05
Empoli
Verona
1 - 2
25.05
Udinese
Fiorentina
2 - 3
25.05
Atalanta
Parma
2 - 3
25.05
Venezia
Juventus
2 - 3
25.05
Torino
Roma
0 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
82
2
Inter
81
3
Atalanta
74
4
Juventus
70
5
Roma
69
6
Fiorentina
65
7
Lazio
65
8
Milan
63
9
Bologna
62
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
41
14
Verona
37
15
Parma
36
16
Cagliari
36
17
Lecce
34
18
Empoli
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO