seriea.jpg

Serie A: vince Casini, il candidato di ADL e Lotito. Ma la strada è complicatissima

Scritto da -

La Serie A ha un nuovo presidente, Lorenzo Casini, capo di gabinetto del ministero della Cultura. Subentra al dimissionario Paolo Dal Pino e ha battuto la concorrenza di Andrea Abodi (presidente dell'Istituto di credito sportivo ).

Purtroppo il giurista non parte con il posto ben saldo, visto che ha ottenuto la maggioranza più risicata possibile, 11 voti su 20.
Peraltro delle prime 5 della classe soltanto il Napoli l'ha votato. Anzi, De Laurentiis l'ha addirittura proposto assieme a Lotito (mandano Juve, Inter e Milan all’opposizione).

Gli altri che si sono accodati sarebbero i presidenti di Fiorentina, Udinese, Venezia, Salernitana, Genoa, Sampdoria, Verona, Empoli e Spezia. La metà dei voti di Casini quindi sono squadre "pericolanti", con la forte prospettiva che tra pochi mesi 3 di queste finiscano in serie B.

E' evidente che la vittoria politica di De Laurentiis e Lotito, benché storica e gratificante, poggia su un terreno assai friabile. Governare la Serie A è un'impresa, farlo con 11 voti è complesso, se poi politicamente le big sono dall'altra parte è ancora più difficile.
Lo sa benissimo proprio De Laurentiis, che nel messaggio di benvenuto ha proprio sottolineato la necessità che non ci siano colleghi che remano contro: "Benvenuto a Lorenzo Casini nuovo Presidente della Lega Calcio. Una figura di grande rilievo e di esperienza strategica. Potrà dare una svolta con l’aiuto di tutti i Presidenti".


RISULTATI
01.11
Udinese
Atalanta
1 - 0
01.11
NAPOLI
Como
0 - 0
01.11
Cremonese
Juventus
1 - 2
02.11
Verona
Inter
1 - 2
02.11
Torino
Pisa
2 - 2
02.11
Fiorentina
Lecce
0 - 1
02.11
Parma
Bologna
1 - 3
02.11
Milan
Roma
1 - 0
03.11
Sassuolo
Genoa
1 - 2
03.11
Lazio
Cagliari
2 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
22
2
Inter
21
3
Milan
21
4
Roma
21
5
Bologna
18
6
Juventus
18
7
Como
17
8
Lazio
15
9
Udinese
15
10
Cremonese
14
11
Atalanta
13
12
Sassuolo
13
13
Torino
13
14
Cagliari
9
15
Lecce
9
16
Parma
7
17
Pisa
6
18
Genoa
6
19
Verona
5
20
Fiorentina
4
PROSSIMO TURNO
07.11
Pisa
Cremonese
08.11
Juventus
Torino
08.11
Como
Cagliari
08.11
Parma
Milan
08.11
Lecce
Verona
09.11
Roma
Udinese
09.11
Inter
Lazio
09.11
Genoa
Fiorentina
09.11
Bologna
NAPOLI
09.11
Atalanta
Sassuolo