osimhen_dilorenzo_2022.jpg

Pagelle VERONA-NAPOLI 1-2. Il tandem DI LORENZO-OSIMHEN straripa. Stavolta nessuno delude

Scritto da -

Ospina 5.5: Praticamente la gioca solo con i piedi. Ma è troppo guardingo al 50', quando esce e viene abbattuto da Ceccherini, rimettendoci la mano. Sul gol forse poteva fare qualcosina.
Di Lorenzo 7.5: Riescono a superarlo solo in occasione del gol quando si trova 3 contro 1. Per il resto, non lo passano mai. E' un treno che trasporta cazzimma, quando si fionda sulla fascia per dare a Osimhen il pallone dello 0-2. Ci riprova nel finale.
Rrahmani 7: Contro i suoi ex compagni sfoggia un'altra grande prova. Ottimo e risoluto.
Koulibaly 7: Tutto bene e in scioltezza fino al gol veronese. Poi gli altri sbandano e per lui e Rrahamni comincia un superlavoro che lo fa incazzare con i compagni. Argina Faraoni nell'unica occasione prodotta dagli scaligeri sul 1-2.
Mario Rui 6: Nei duelli si fa valere con Faraoni, che però lo sovrasta sul gol. Ma è colpa di "madre natura" che lo ha fatto Umpa Lumpa. Centra la traversa al 88'.

Anguissa 6.5: La sua presenza è preziosissima perché vince una marea di contrasti e di uno contro uno.
Lobotka 6.5: Offre sempre uno scarico sicuro ai compagni. Tanto lavoro "minore", ma utilissimo.
Fabian 6: Impegna Montipò a metà primo tempo, poi spreca una buona occasione con un tiraggiro dopo 50 metri di corsa. Si vede a fasi alterne.

Politano 6.5: Firma l'assist per Osimhen, poi si dedica a molto sacrifico dietro.
Osimhen 8: Feroce sin dall'avvio. Al 13' la sblocca con il quarto gol di fila di testa. L'unico errore del primo tempo lo fa al minuto 22, quando chiude male il triangolo che avrebbe mandato Lozano in porta.
Nella ripresa duella e vince con Gunter, e va a infilzare ancora i veneti. Il secondo errore della partita lo fa con un colpo di tacco lezioso, poco dopo. Quello è l'emblema di un difetto che il Napoli deve correggere, perché sullo 0-2 non si può avere troppa sicurezza.
Sottolineiamo una cosa: sa fare reparto da solo, ma per segnare ha bisogno che la palla gli venga data bene: lo fanno due volte, e lui segna due volte.
Lozano 6-: Un paio di volte scappa via all'avversario e ha tanto spazio, ma sul più bello si perde. La cosa migliore è il passaggio che taglia fuori due avversari e manda Fabian in una prateria.

ENTRATI
Insigne 6:
Entra al posto di Lozano ma con compiti evidentemente diversi. Nel palleggio è importante avere uno così. Vorrebbe segnare ma Elmas al 90' lo ingora.
Elmas 6: La cosa migliore è la rimessa dello 0-2: se la procura con malizia, poi è sveglio a vedere Di Lorenzo che scappa e dargliela bene.
Petagna sv: Povero Andrea, in 5 minuti fa la sua parte degnamente, poi il muscolo lo abbanddona.
Zielinski sv:
Ghoulam sv: Da matita rossa quel lancio al 96' senza senso.

ALLENATORE
Spalletti 6.5:
Se contro il Verona al Bentegodi concedi il primo tiro al 74', vuol dire che hai studiato e preparato bene la partita. Fa scelte drastiche e coraggiose, soprattutto negli uomini a cui affidarsi. Dei tre attaccanti che hanno deluso con il Milan l'unico che salva è Politano, che gli fa assist.
Fino al gol dell'1-2 stravince la sfida con Tudor, poi lo scenario cambia ma fortunatamente Ceccherini smorza gli ardori veronesi.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
23.05
Como
Inter
0 - 2
23.05
NAPOLI
Cagliari
2 - 0
24.05
Milan
Monza
2 - 0
24.05
Bologna
Genoa
1 - 3
25.05
Lazio
Lecce
0 - 1
25.05
Empoli
Verona
1 - 2
25.05
Udinese
Fiorentina
2 - 3
25.05
Atalanta
Parma
2 - 3
25.05
Venezia
Juventus
2 - 3
25.05
Torino
Roma
0 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
82
2
Inter
81
3
Atalanta
74
4
Juventus
70
5
Roma
69
6
Fiorentina
65
7
Lazio
65
8
Milan
63
9
Bologna
62
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
41
14
Verona
37
15
Parma
36
16
Cagliari
36
17
Lecce
34
18
Empoli
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO