koulibaly-senegal-2019-1.jpg

QATAR2022, festa per ZIELINSKI (che segna) e KOULIBALY. Fuori OSIMHEN ed ELMAS

Scritto da -

Giorno di festa per Koulibaly e Zielinski, che staccano il biglietto per il Mondiale. Amarezza per Osimhen ed Elmas, che sono fuori.

Il Senegal di Koulibaly ha battuto nuovamente l'Egitto, dopo averlo fatto in finale di Coppa d'Africa. I tempi regolamentari sono finiti 1-0 come all'andata, per cui si è andati avanti fino ai calci di rigore, dove il Senegal ne ha fatti 3 contro 1 solo egiziano. Koulibaly ha sbagliato il primo penalty, ma alla fine ha festeggiato comunque.

L'altra copertina la merita Piotr Zielinski, non solo perché il 2-0 alla Svezia vale il mondiale, ma anche perché lo stesso giocatore del Napoli ha segnato il gol della sicurezza (dopo quello del solito Lewandowski).

La Macedonia di Elmas non riesce nella seconda impresa, e si arrende al Portogallo che vince 2-0 grazie ai due gol di Fernandes, uno per tempo.

Giornata amara per Osimhen. Dopo lo 0-0 della gara d’andata contro il Ghana, la nigeria avrebbe dovuto vincere per qualificarsi. E' finita invece 1-1, ed Osimhen si è visto anjnullare un gol dal VAR. La Nigeria è fuori dai Mondiali, e per questo si è scatenato un inferno in campo al fischio finale, tanto che la Polizia ha dovuto sparare anche fumogeni per disperdere la folla di tifosi inferociti.

In campo sono andati anche altri giocatori per match amichevoli.
Lobotka ha giocato l'intera sfida Finlandia-Slovacchia terminata col successo slovacco per 2-0.
Partita piena anche per Amir Rrahmani, in Svizzera-Kosovo terminata 1-1.


RISULTATI
29.08
Cremonese
Sassuolo
3 - 2
29.08
Lecce
Milan
0 - 2
30.08
Bologna
Como
1 - 0
30.08
Parma
Atalanta
1 - 1
30.08
Pisa
Roma
0 - 1
30.08
NAPOLI
Cagliari
1 - 0
31.08
Genoa
Juventus
0 - 1
31.08
Torino
Fiorentina
0 - 0
31.08
Inter
Udinese
1 - 2
31.08
Lazio
Verona
4 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
6
2
Juventus
6
3
Cremonese
6
4
Roma
6
5
Udinese
4
6
Inter
3
7
Lazio
3
8
Milan
3
9
Como
3
10
Bologna
3
11
Atalanta
2
12
Fiorentina
2
13
Pisa
1
14
Cagliari
1
15
Genoa
1
16
Parma
1
17
Lecce
1
18
Verona
1
19
Torino
1
20
Sassuolo
0
PROSSIMO TURNO
13.09
Cagliari
Parma
13.09
Juventus
Inter
13.09
Fiorentina
NAPOLI
14.09
Roma
Torino
14.09
Atalanta
Lecce
14.09
Pisa
Udinese
14.09
Sassuolo
Lazio
14.09
Milan
Bologna
15.09
Verona
Cremonese
15.09
Como
Genoa