zanoli_debutto_da_titolare_atalanta_2022.jpg

Pagelle ATALANTA-NAPOLI 1-3. Lobotka show, Zanoli e Mario Rui determinanti in modi diversi

Scritto da -

Ospina 6.5: Nel primo tempo vede tanti palloni finire fuori dalla sua porta. Uno solo lo deve prendere, è un colpo di testa pericoloso di Malinovskyi. Nulla può sul gol di De Roon. Salva su tiro sotto la traversa di Boga. Palla tra i piedi va tranquillo.

Zanoli 7.5: E' un voto "gonfiato", perché tiene conto non solo della prestazione (più che sufficiente), ma anche delle circostanze e del peso specifico di quello che fa. Ad esempio, tagliare a fette la metà campo avversaria per mandare Mertens a conquistarsi il rigore che spacca il match. Fisicamente è un "animale", cosa che risalta ancora di più se pensiamo che giocavamo con l'Atalanta. Ne piglia tante di testa, regge e vince molti scontri, in progressione pare una gazzella. E' attento (forse anche fin troppo prudente) quando la palla entra nella nostra area. L'unico errore lo commette al 91', lisciando un colpo di testa: ma quell'errore manda fuori tempo Pasalic.
Jesus 7: Preciso e risoluto. Al 25 toglie un cross dalla testa di Palomino. Nella ripresa le spazza via senza fronzoli.
Koulibaly 7: Anche per lui voto un po' gonfiata per il fatto che giocare su quel lato lo manda in crisi per almeno 20 minuti, durante i quali sbaglia tantissimo. Mostra uno spirito eccessivamente avventuriero negli sganciamenti in avanti (su uno di questi sfiora lo 0-3). Nella ripresa è perfetto nelle chiusure, ma si perde De Roon sul go. Però poi innesca prue il gol dell'1-3.
Mario Rui 7.5: Voto altissimo soprattutto per tre episodi chiave: le chiusure da ultimo baluardo su Malinovskyi e Freuler nel primo tempo, e su Miranchuk nella ripresa. Possono valere tre gol salvati, mica cosette. L'unico errore è su cross per Malinovskyi in avvio, ma poi è concentrato e sempre presente. Moscio il tiro che scocca alla mezz'ora.

Anguissa 6: La testa in avvio di primo tempo è sintonizzata sulla partitella del giovedì. Commette un errore dopo 2 minuti, peggio ancora il colpo di tacco da schiaffi (che regala palla) dopo 18'. Poi cresce, e il suo fisico ci torna molto utile. Rischia di commettere fallo da rigore in avvio di ripresa. Ammonito, salterà la Fiorentina.
Lobotka 8: Impressionante. Potete minacciarlo con un coltello, con la pistola, legarlo, incatenarlo ma la palla non la perde. Al 28' chiude provvidenzialmente su Muriel in area. Pochi minuti dopo parte infilando tutti e si procura la punizione da cui nasce lo 0-2. Ruba palloni perfino al 90', sulla tre quarti altrui.
Zielinski 5.5: Non è che faccia degli errori, però praticamente non si vede quai mai. Non è proprio un complimento.

Politano 6.5: Fino al 28' è un fantasma. Poco dopo si inventa un gol difficilissimo. Poi comincia anche a combinare qualcosina in tandem con Zanoli. Nella ripresa torna nell'anonimato.
Mertens 7: Si fa un mazzo così. Apre (con una spizzata di testa) e chiude l'azione del rigore dopo 10 minuti, poi corre ovunque fino a uscire stremato. Unico neo, quel colpo di tacco che butta per aria un contropiede sullo 0-2.
Insigne 7: Perfetto dal dischetto. Poco dopo firma l'assist su punizione dello 0-2. Aiuta difensivamente e nella ripresa prova a lanciare di prima i contropiede.

ENTRATI
Elmas 6.5: Se guardiamo quanti gol ha fatto, capiamo perché Spalletti lo adora. L'1-3 ha salvato le coronarie di molti tifosi azzurri negli ultimi 10 minuti.
Fabian 6: Venti minuti per palleggiare. Un invito a nozze.
Lozano 7: Entra e subito ha un impatto forte: firma l'assist per Elmas, strappa diverse volte e dà battaglia.
Malcuit sv

ALLENATORE
Spalletti 6.5: Se guardiamo i numeri, l'Atalanta ha attaccato di più e tirato di più, per cui complessivamente hanno fatto meglio loro. Però le scelte di Spalletti mai come stavolta sono state decisive: Zanoli, che gli fà l'azione dello 0-1, Politano preferito a Elmas e Lozano che gli fa lo 0-2, e la terza è mettere questi due a gara in corso, che gli creano e firmano l'1-3. Se un tecnico si misura sull'efficacia delle scelte, ha stravinto su Gasperini.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
02.05
Torino
Venezia
1 - 1
03.05
Cagliari
Udinese
1 - 2
03.05
Parma
Como
0 - 1
03.05
Lecce
NAPOLI
0 - 1
03.05
Inter
Verona
1 - 0
04.05
Monza
Atalanta
0 - 4
04.05
Empoli
Lazio
0 - 1
04.05
Roma
Fiorentina
1 - 0
04.05
Bologna
Juventus
1 - 1
05.05
Genoa
Milan
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
68
4
Juventus
63
5
Roma
63
6
Lazio
63
7
Bologna
62
8
Fiorentina
59
9
Milan
54
10
Como
45
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Lecce
27
18
Venezia
26
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
11.05
Lazio
Juventus
11.05
Milan
Bologna
11.05
Como
Cagliari
11.05
NAPOLI
Genoa
11.05
Empoli
Parma
11.05
Venezia
Fiorentina
11.05
Atalanta
Roma
11.05
Verona
Lecce
11.05
Udinese
Monza
11.05
Torino
Inter