spalletti-conferenza-20212022-2.jpg

SPALLETTI: «Certi treni non passano più, questo è il momento e dobbiamo andarcelo a prendere»

Scritto da -

Il tecnico azzurro Luciano Spalletti ha rilasciato alcune dichiarazioni dopo la partita contro l’Atalanta.
"Ad inizio gara siamo stati un po’ bloccati, sbagliando troppo nella costruzione dal basso. Non potevamo lanciare lungo perché non avevamo fisicità. Poi Zanoli ha fatto quella percussione per il rigore, e da lì abbiamo iniziato a girare meglio. Poi ci sta il ritorno dell’Atalanta, sul 2-0 ci hanno chiuso ed hanno segnato. Lì è venuto fuori il carattere, invece di intimorirsi la squadra ha ripreso a giocare cercando di far gol. Le qualità non spariscono e il terzo gol ha cambiato la partita definitivamente. Però siamo stati premiati per l’atteggiamento".

Crescita. "Abbiamo fatto dei passi in avanti, sappiamo quando essere qualitativi e creativi e quando mettere altro in campo. Siamo una squadra di rango e lo abbiamo dimostrato anche oggi. Lo step definitivo sarà in fondo, c'è ancora molta strada e difficoltà. Non dobbiamo mai abbassare la guardia, ora ci siamo stabilizzati come scelte nella partita, ma poi bruciano ancora alcune sconfitte in casa. Ce le dobbiamo ricordarle per non farle ricapitare. Cosa abbiamo in più? Sono tutti molto presenti e compatti, hanno capito che si giocano la felicità di un popolo intero e loro se lo meriterebbero".

"Non possiamo più sbagliare atteggiamento. Abbiamo superato situazioni difficili e per questo siamo arrivati fino a questo punto. Non possiamo più tirarci indietro, ogni cosa deve essere orientata alla vittoria della partita. Ora serve vincere le prossime 7 partite, dobbiamo prendere per il collo qualsiasi partita ci passa davanti. Che sia in casa, in trasferta non cambia. Si può giocare anche nel parcheggio, leviamo le macchine e giochiamo. Certi treni non passano più per me, ma anche per qualche giocatore. E' ora il momento e dobbiamo andarcelo a prendere".

Su Zanoli. "Oggi i due terzini oggi hanno fatto molto bene, sia Zanoli che Mario Rui".

“Insigne e Mario Rui comandano sempre lo schema su palla inattiva ed hanno preso sul tempo gli avversari. Politano ha attaccato la profondità con il tempo giusto, Insigne lo ha servito e lui è stato bravissimo a calciare così. Ha fatto un grandissimo gol."

"Lobotka? Anche Borja Valerio faceva giocate come le sue, magari con meno forza fisica. Inverte sempre la direzione di corsa e diventa difficilissimo, ha anche passo oltre che forza. Quando è tutto chiuso, è importante avere un calciatore che salta una postazione e corre nello spazio diventa lo sbocco per qualsiasi situazione".

"La cosa importante sono i tifosi, oggi sono stati determinati con la loro carica. I tifosi del Napoli sono di più fuori Napoli e quindi giochiamo sempre per loro che sono attacati a tv e radio".



RISULTATI
29.08
Cremonese
Sassuolo
3 - 2
29.08
Lecce
Milan
0 - 2
30.08
Bologna
Como
1 - 0
30.08
Parma
Atalanta
1 - 1
30.08
Pisa
Roma
0 - 1
30.08
NAPOLI
Cagliari
1 - 0
31.08
Genoa
Juventus
0 - 1
31.08
Torino
Fiorentina
0 - 0
31.08
Inter
Udinese
1 - 2
31.08
Lazio
Verona
4 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
6
2
Juventus
6
3
Cremonese
6
4
Roma
6
5
Udinese
4
6
Inter
3
7
Lazio
3
8
Milan
3
9
Como
3
10
Bologna
3
11
Atalanta
2
12
Fiorentina
2
13
Pisa
1
14
Cagliari
1
15
Genoa
1
16
Parma
1
17
Lecce
1
18
Verona
1
19
Torino
1
20
Sassuolo
0
PROSSIMO TURNO
13.09
Cagliari
Parma
13.09
Juventus
Inter
13.09
Fiorentina
NAPOLI
14.09
Roma
Torino
14.09
Atalanta
Lecce
14.09
Pisa
Udinese
14.09
Sassuolo
Lazio
14.09
Milan
Bologna
15.09
Verona
Cremonese
15.09
Como
Genoa