lobotka-20212022-2.jpg

Pagelle NAPOLI-ROMA 1-1. Esce LOBOTKA ed è buio. SPALLETTI, quei lanci a casaccio sono inguardabili

Scritto da -

Meret 6.5: Sollecitato da Zalewski a fine primo tempo. Graziato da Abraham e Mancini, bravissimo in uscita su Zaniolo al 76'. Su tiro di El Sharaawy non può farci molto.
Zanoli 5: A tinte miste. Bravo in tandem con Lobotka a contenere Zaniolo al 21'. Zalewski se lo beve al 45' e arriva al tiro da pochi metri. Timoroso anche nella ripresa. Si becca lo stesso giallo di Koulibaly, per un tackle frontale. La Roma punge tanto dalla sua parte, e da lì troverà il gol.
Rrahmani 5: Primo tempo discreto, ripresa pessima. Si dimentica di Abraham al 60'. Perde anche Mancini poco dopo.
Koulibaly 6: Tanti duelli vinti. Si becca un giallo (forse eccessivo) per eccesso di foga, ma gli arbitri i tackle frontali li puniscono sempre e dovrebbe saperlo. Però è l'unico là dietro che non commette errori.
Mario Rui 5.5: Gli tocca Zaniolo e tutto sommato non lo soffre granché, anche per l'aiuto altrui. Al 60' lascia a Karsdorp un cross che Abraham per fortuna sciuperà. Poco dopo è provvidenziale in diagonale su Pellegrini. Nel finale tarda ancora a uscire su Karsdorp che avvia l’azione dell'1-1.

Anguissa 6: Più che sufficiente per mezz'ora, sufficiente per la successiva mezz'ora, arranca dal 70', quando sembra la controfigura di Bakayoko. Il voto è una media.
Lobotka 6.5: Delizioso il lob profondo per Lozano al 6', che frutterà il rigore. Per due volte chiude in corsa su Zaniolo. A inizio ripresa va ko il muscolo e chiede il cambio. Da lì comincia il buio azzurro.
Fabian 5.5: Finché la Roma tiene un ritmo basso e non pressa, ha abbastanza libertà ma si limita al passaggio elementare. Nella ripresa evapora.

Lozano 6: Contro le squadre che gli danno lo spazio per andare 1vs1 è sempre efficace. Si guadagna il rigore al 6', poi però è molto fumo e niente arrosto.
Osimhen 5: Talmente solo là davanti, che quando vede un pallone nella nostra area ci va di testa e lo devia sulla traversa. Nettamente perdente il confronto a distanza con Abraham.
Insigne 6: Perfetto il rigore. Poco dopo lancia di prima alla grande Osimhen. Ci mette tanta voglia. Ma pure lui, a conti fatti, dopo il minuto numero 6 cosa fa per essere pericoloso? Ricordiamoci che in teoria è un attaccante.

ENTRATI
Zielinski 4,5: Non dà nulla. Due tiri comodi sparati senza convinzione. E' lui l'emblema del Napoli che non ha la forza di andarsi a prendere i suoi sogni. Sul gol dell'1-1 arretra con calma, come se fosse la partitella tra amici. Atteggiamento insopportabile.
Demme 5.5: Entra per fare un po' di casotto in mezzo.
Elmas 6: Entra con buon piglio, ma il contesto generale è confusionario, tanto che in mezzo ci mettono 2 minuti a capire chi deve fare cosa. Eppure ricava un tiro (parato) e due inviti buoni per Zielinski (che sciupa).
Mertens sv
Juan Jesus sv

ALLENATORE
Spalletti 5: Ancora una volta non riesce a mandare ko Mourinho. Eppure aveva tutte le carte giuste: il vantaggio immediato, il pubblico dalla sua parte e anche una Roma che era reduce da fatiche di Coppa. Invece si brucia tutto in una partita che peggiora minuto dopo minuto. Ancora una volta vediamo palloni sparati avanti, senza uno straccio di idea. Un tiro nel primo tempo e tre nella ripresa. Il 5-3-2 finale non si può guardare...
Finiremo con la Champions ed è positivo, ma finiremo in regressione sotto il profilo del gioco. E questo è preoccupante.

img di Stefano Mastro



RISULTATI
23.05
Como
Inter
0 - 2
23.05
NAPOLI
Cagliari
2 - 0
24.05
Milan
Monza
2 - 0
24.05
Bologna
Genoa
1 - 3
25.05
Lazio
Lecce
0 - 1
25.05
Empoli
Verona
1 - 2
25.05
Udinese
Fiorentina
2 - 3
25.05
Atalanta
Parma
2 - 3
25.05
Venezia
Juventus
2 - 3
25.05
Torino
Roma
0 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
82
2
Inter
81
3
Atalanta
74
4
Juventus
70
5
Roma
69
6
Fiorentina
65
7
Lazio
65
8
Milan
63
9
Bologna
62
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
41
14
Verona
37
15
Parma
36
16
Cagliari
36
17
Lecce
34
18
Empoli
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO