spalletti-conferenza-20212022-1.jpg

SPALLETTI: «Capisco il rammarico, ma non il clima da contestazione quando centri la Champions con 3 gare d'anticipo»

Scritto da -

Il tecnico azzurro Luciano Spalletti ha parlato alla fine della partita con il Sassuolo.
"E' chiaro che c'è rammarico per come è finita la lotta per lo Scudetto, ma non deve far dimenticare che non è facile arrivare in Champions con tre turni di anticipo. Abbiamo avuto dei passaggi a vuoto, che però abbiamo compensato con alcune vittorie su campi importanti. Risultati come quello di Empoli non devono esserci, ma è altrettanto vero che abbiamo vinto dove non si vinceva da anni".

"Sono stato io a parlare di scudetto per alzare asta di livello di determinazione per andare oltre ostacolo. Giocare una partita dell'importanza di oggi in un clima di quasi contestazione è una cosa che mi dispiace per i calciatori per tutto quello che hanno fatto vedere durante l'anno. La squadra non meritava di vincere questa gara con questo clima: capisco la delusione ma oggi mettersi volutamente dalla parte degli avversari è sbagliato".

"Questo non è un campionato più facile degli altri, è l'opposto, nel senso che ci sono squadre di metà classifica che lottano e hanno un livello di qualità e di modo di stare in campo diverso dagli anni precedenti. Ora sembra quasi un successo essere la Lazio e la Roma mentre il Napoli è stato insufficiente, ma non è così, è un giochino a creare sempre le aspettative di quelli che non sono i nostri amici. Il campo ha detto che chi ci sta avanti è stato più forte di noi. Secondo me la squadra ha giocato un grandissimo campionato, si viene da due anni tra alti e bassi. Va dato il giusto merito ai calciatori".

Il rapporto con la squadra. "Certe volte viene messa un po' ad arte pressione sulla squadra. Si tira fuori il semolino che si dà in pasto a tutti, come parlare di Totti o Icardi perché non si hanno idee su cosa scrivere, per cui vanno a riprendere vecchi episodi inventandosi qualcosa come se si litiga all'interno dello spogliatoio. Il caso Insigne si è gestito da solo, è un campione, una bella persona, avete visto come dava la sveglia alla squadra sul 4-0 chiedendo a tutti di restare concentrati. Questa squadra ha raggiunto un grandissimo risultato ma ci sarà tempo per parlarne".

Su Mertens. "Dries ha fatto vedere la sua qualità. In fase di possesso ha fatto vedere, la squadra, come si fa. Dietro abbiamo preso due o tre imbarcate difensive ma Di Lorenzo ha fatto delle diagonali che fa solo lui. Giocare con qualcuno differente, non sempre è la stessa cosa. Di Lorenzo è il top in quel ruolo".

Su Anguissa. "Fa sempre delle partite straordinarie. Se non è dipeso da un infortunio o situazione di coppa d'Africa, è un calciatore completo: spessore fisico e di copertura di campo. Ha questa flessibilità di riconquistatore palla: fa guardiano e incursore allo stesso tempo. Aiuta tutti e gli vogliono bene tutti nel gruppo".

Sul futuro. "Questa stagione ci ha detto tante cose, ora abbiamo più materiale a disposizione e abbiamo creato una vetrina a tanti calciatori. Mentre all'inizio di stagione il presidente parlava di dover abbassare il monte stipendi non c'erano molte proposte, ora molti sono interessati dal mercato e sono contento di questo, questi calciatori qui meritano delle vetrine e meritano di essere nel mirino di altri club importanti come il Napoli".

Su DAL. "La società ha lavorato nella maniera giusta: all'inizio, dopo la sconfitta, c'era stata una reazione emotiva. La presenza del presidente e la gestione da padre di famiglia, con suggerimenti su cosa fare, ci ha aiutato. Lo staff del Napoli è di livello".

La cene ha fatto bene.. "Allora si va a fare anche colazione a questo punto...".



RISULTATI
02.05
Lecce
NAPOLI
-
02.05
Torino
Venezia
1 - 1
02.05
Inter
Verona
-
04.05
Genoa
Milan
-
04.05
Cagliari
Udinese
-
04.05
Empoli
Lazio
-
04.05
Roma
Fiorentina
-
04.05
Monza
Atalanta
-
04.05
Bologna
Juventus
-
04.05
Parma
Como
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
74
2
Inter
71
3
Atalanta
65
4
Juventus
62
5
Bologna
61
6
Roma
60
7
Lazio
60
8
Fiorentina
59
9
Milan
54
10
Torino
44
11
Como
42
12
Udinese
42
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Lecce
27
18
Venezia
26
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
11.05
Lazio
Juventus
11.05
Milan
Bologna
11.05
Como
Cagliari
11.05
NAPOLI
Genoa
11.05
Empoli
Parma
11.05
Venezia
Fiorentina
11.05
Atalanta
Roma
11.05
Verona
Lecce
11.05
Udinese
Monza
11.05
Torino
Inter