delaurentiis-2021-1.jpg

DE LAURENTIIS alla festa del Mattino. Ripete la solita filastrocca su stadio, tifosi, camorra e politica...

Scritto da -

Sono giorni di festa per il quotidiano Il Mattino, che compie 130 anni. Per la giornata evento al Palazzo Reale di Napoli c'erano anche il presidente Aurelio De Laurentiis e l’ad dell’Inter Giuseppe Marotta.

L'intervento del patron azzurro è un campionario di concetti già sentiti e risentiti cento volte, inclusi quelli sullo stadio nuovo che appena pochi giorni fa speravamo di non risentire mai più.

Il presidente la butta sulla politica. "I signori che gestiscono il calcio italiano non hanno mai frequentato o gestito le squadre di calcio. Non possono nemmeno immaginare e capire cosa si affronta. Gravina ci ha provato col Castel di Sangro e ha fallito. Blatter e Platini hanno fatto una brutta fine. I politici italiani, ministri dello Sport o sottosegretari hanno combinato soltanto disastri e guai in in Italia negli ultimi anni. La Melandri che non capisce niente di calcio ha fatto una legge che ci ha castrato. Ha voluto accontentare tutti in maniera populista e comunista. Hanno combinato un disastro dove per tanti anni abbiamo dato la possibilità agli altri di vendere quello che noi facevamo. Ora però abbiamo la Vezzali che ci sta dando una mano. Oggi per fortuna abbiamo Casini dopo 4 anni di presidenti che non hanno fatto molto. E' una persona capace di capire dove intervenire dal punto di vista legislativo".
Solite lagne insomma.

Le stesse di sempre vengono riservate anche all'Uefa. "Condiziona troppo il movimento calcistico in Europa. Per essere rieleggibili organizzano più tornei per accontentare tutti. Noi facciamo i Pulcinella di questi signori. I ragazzi da 8 a 17 anni si stanno allontanando dal mondo del calcio. Le gare sono pallose. Ceferin e Infantino devono fare delle indagini e capire. Si sono inventati il calcio femminile professionistico, ma non ci sono soldi per investire. Mica la Formula 3 o 2 competono con la Formula 1. Bisogna cambiare le regole del calcio, abbiamo 30 giocatori a rosa e non possono giocare tutti. In televisione non ci sono giovani, ormai sono tutti vecchi".

Altre frasi già sentite le ripete dopo. "Sono i tifosi i diretti interessati, quelli dello stadio e quelli in tv, che però sono due generi di tifosi diversi. Noi abbiamo dei problemi all'interno degli stadi. Il calcio inglese è bello e vincente perché hanno fatto fuori gli hooligans da stadio e pub, solo a casa puoi restare. In Inghilterra se ti alzi in piedi ti buttano fuori per mesi dopo 2 richiami. Avete visto cosa accade a noi ancora oggi come a La Spezia. Ho fatto una fatica gigantesca a dare i Daspo. Bisognerebbe darlo a prescindere a chi ha ucciso, rubato o fatto altri reati, ma non è possibile. Si può daspare soltanto chi ha fatto reati da stadio".

E poi ritornano a grande (non) richiesta le minchiate sullo stadio. "Servono 100 milioni per il Maradona, li investo ma se il Governo fa le giuste scelte. Feci un progetto da 40 mila posti con lo stesso architetto che fece lo Juventus Stadium ed ero pronto ad investire 70 milioni. De Magistris non lo prese nemmeno in considerazione, voleva uno stadio da 55 mila posti nonostante le mie indagini dove negli anni c'era stata una media di 33mila posti. Non c'è libertà dell'imprenditore".

E infine, il ritornello sul Napoli fatto rinascere dal fallimento. "Venni dall'America e comprai il calcio Napoli che era fallito. Prendemmo le maglie dal tabaccaio e ci allenammo a Paestum mettendo in una settimana su una squadra. Conoscevo il Napoli e il calcio grazie a mio padre. Gli arbitri non hanno una buona immagine perché da piccoli chi non sapeva giocare veniva messo a fare l'arbitro o in porta. Prendevamo gli sputi sulla testa in Serie C su ogni campo, ci chiudeva la Polizia negli spogliatoi per 4-5 ore perché fuori ancora ci aspettavano."


RISULTATI
27.04
Fiorentina
Empoli
2 - 1
27.04
Como
Genoa
1 - 0
27.04
Inter
Roma
0 - 1
27.04
Venezia
Milan
0 - 2
27.04
Juventus
Monza
2 - 0
27.04
NAPOLI
Torino
2 - 0
27.04
Atalanta
Lecce
1 - 1
28.04
Udinese
Bologna
0 - 0
28.04
Lazio
Parma
2 - 2
28.04
Verona
Cagliari
0 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
74
2
Inter
71
3
Atalanta
65
4
Juventus
62
5
Bologna
61
6
Roma
60
7
Lazio
60
8
Fiorentina
59
9
Milan
54
10
Torino
43
11
Como
42
12
Udinese
42
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Lecce
27
18
Venezia
25
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
04.05
Genoa
Milan
04.05
Inter
Verona
04.05
Cagliari
Udinese
04.05
Lecce
NAPOLI
04.05
Empoli
Lazio
04.05
Roma
Fiorentina
04.05
Bologna
Juventus
04.05
Torino
Venezia
04.05
Parma
Como
04.05
Monza
Atalanta