sarri_conferenza_1.jpg

Sarri: «Rischio testa stanca dopo le sfide con Juve e Lazio. Cosa manca al Napoli? Un cazzo!»

Scritto da -

Il tecnico azzurro Maurizio Sarri ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro l'Udinese. «Sarebbe importante chiudere secondi perché la statistica parla di difficoltà ed eliminazioni negli ultimi anni ai preliminari da parte delle formazioni italiane. Secondo me giocare il 20 agosto è già problematico, prima ancora è una follia. Non si può pensare ad un campionato che inizi ai primi d'agosto: sarebbe un brutto spot per il calcio italiano».

«Cosa manca a questo Napoli? ...'n ci manca n'cazzo... Stiamo facendo benissimo: abbiamo 67 di punti e mancano 7 partite. Inoltre siamo cresciuti e in mezzo a diverse difficoltà abbiamo vinto il girone di Champions e siamo usciti col Real. Siamo andati fuori in Coppa con episodi discutibili e siamo terzi. Le competizioni ad eliminazione diretta sono in mano alla casualità e all'evento: se abbiamo un altro tipo di sorteggio possiamo essere la sorpresa della Champions! Ci han messo di fronte i campioni del mondo ed è diventato difficile andare avanti».

Sulla sfida di domani. «L'Udinese è una squadra forte. Hanno un ottimo ed un grande allenatore. Nelle ultime 5 gare hanno fatto 13 e subiscono anche poco ultimamente. C'è la mano di Delneri. Per noi sarà una partita difficile, veniamo da una settimana nella quale abbiamo speso energie mentali e nervose, con due partite in 7 giorni con Juventus e lo spareggio con la Lazio. Solitamente dopo settimane faticose, la testa tende ad esser stanca. A noi non deve deve succedere, è una partita pericolosa».

Il duello con la Roma. «Abbiamo fatto percorsi simili, adesso dobbiamo sperare in qualche loro passo falso e al tempo stesso noi non possiamo sbagliare niente».



Vittorie e filosofie. «Non vedo Napoli che si contrappone e un potere. Ognuno ha la sua filosofia, che non significa contrapporsi ad altre filosofie. La storia del calcio dice che si vince in tutti i modi. Io son convinto che con questa filosofia si possa far bene, poi dipende sempre dalle aspettative: se ho 10 milioni in banca sono ricco, ma se ne spendo 12 sono nei casini».

Sullo Scudetto. «Se lo vinco poi mi piacerebbe un'esperienza all'estero. Non so se questo gruppo abbia potenzialità da arrivare tanto in alto, dipende da loro e da quanto possono crescere. E dipende anche da noi dello staff, da quanto può crescere la società e il contorno. I punti vengono sia dal campo che da fuori, ci sono una serie di piccoli accorgimenti che portano qualche punto a fine stagione».

Il calcio italiano ai cinesi. «Cosa penso del passaggio del Milan ai cinesi? A me le storie di sentimento piacciono di più di quelle di marketing. Mi piace che dietro a una squadra ci sia una famiglia innamorata della squadra... Sensi, Moratti. Riguardo ai De Laurentiis bisogna chiedersi cosa si vuole da loro: se gli viene chiesto di investire un miliardo l'anno è impossibile. Questa famiglia l'ha portato in Europa dalla Serie C, con un bilancio sano da 7 anni e qualcosa di buono l'ha sicuramente fatto. Sono il primo che vuole vincere e che sa che esiste il bisogno di vincere, però non so se è coniugabile questo desiderio con i divari economici che si fanno sempre maggiori rispetto alle società finanziarie. Però voglio tenermi stretto la poesia di pensare che sia possibile».



Capitolo formazione. «Tra Jorginho e Diawara scelgo in base al momento e alle caratteristiche, li alterno. Se ho bisogno di interdizione e fisicità aumentano le chances di Diawara, se mi serve palleggio penso a Jorginho».

Su Zapata: «E' molto forte e anche all'andata ci ha dato dei problemi. In certe sfide per noi uno come lui potrebbe essere un'alternativa. Però ci chiese la cessione per non fare l'alternativa nel Napoli».

Il messaggio. «Insigne? In questa squadra ci sono 7-8 giocatori simbolo di questo ciclo, ritengo importante che rimangano dentro».


RISULTATI
23.05
Como
Inter
0 - 2
23.05
NAPOLI
Cagliari
2 - 0
24.05
Milan
Monza
2 - 0
24.05
Bologna
Genoa
1 - 3
25.05
Lazio
Lecce
0 - 1
25.05
Empoli
Verona
1 - 2
25.05
Udinese
Fiorentina
2 - 3
25.05
Atalanta
Parma
2 - 3
25.05
Venezia
Juventus
2 - 3
25.05
Torino
Roma
0 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
82
2
Inter
81
3
Atalanta
74
4
Juventus
70
5
Roma
69
6
Fiorentina
65
7
Lazio
65
8
Milan
63
9
Bologna
62
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
41
14
Verona
37
15
Parma
36
16
Cagliari
36
17
Lecce
34
18
Empoli
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO