dilorenzo_20222023_2.jpg

Pagelle SALERNITANA-NAPOLI 0-2. Di Lorenzo è un robot, Osimhen una belva, Meret prodigioso

Scritto da -

Meret 7: Attento su Piatek nel primo tempo, prodigioso al minuto 82'  nel negare al polacco il gol dell'1-2.
Di Lorenzo 7,5: Bello (anche se inutile) l'assist per Osimhen sul gol annullato, bellissimo il gol dello 0-1. Fa un po' tutto, incluso la cazzatina del giorno, quando calcia addosso a Lobotka mettendo Piatek faccia a faccia con Meret.
Rrahmani 6,5: Non era certo una gara ricca di insidie, visto che la Salernitana non avanza mai. Sbriga la pratica senza errori.
Minjae 6: In un primo tempo che dovrebbe filare liscissimo, commette un errore grave, che gli costa un giallo che sa di... arancione. Vabbe', diciamo che non sta ancora benissimo e lo perdoniamo.
Mario Rui 7: L'unico che nel primo tempo si muove negli spazi per disorientare l'avversario. Non è un caso che sia lui a chiudere il triangolo che porta Anguissa al cross dello 0-1. Entra anche nell'azione dello 0-2. Prova anche a segnare con un tiro da fuori.

Anguissa 7: Firma l'assist per il gol di Di Lorenzo, mentre prima e dopo danza e sgomita con la stessa efficacia.
Lobotka 7: Dopo l'errore dal dischetto che ci è costata la Coppa Italia, il direttore d'orchestra slovacco tira fuori di nuovo la bacchetta e comincia lo show.
Zielinski 6,5: Galleggia tra le linee senza trovare lo spunto. Nella ripresa, con gli spazi un po' più larghi, non osa. Però non sbaglia quasi niente.

Lozano 6: Nel primo tempo si vede due volte, peraltro con due cross buoni. Ma due volte sono poche. Nella ripresa si accende di più, ma sempre a sprazzi.
Osimhen 7: Sempre pericoloso, utile anche come centroboa. Segna un gran gol, che non vale per fuorigioco. Ne fa un altro, stavolta buono, nel secondo tempo. Azzanna ogni pallone, e costringe agli straordinari Ochoa e i centrali granata.
Elmas 6,5: Abbiamo capito che da esterno "atipico" funziona benissimo se ci sono gli spazi. Nel primo tempo non ci sono e non combina nulla, ma dopo il vantaggio gli spazi si aprono e lui centra il palo che poi consentirà a Osimhen di fare 0-2.

ENTRATI
Ndombele sv
Politano sv
Simeone sv

ALLENATORE
Spalletti 7: Affrontare una Salernitana così abbottonata è stato snervante, fin quando Di Lorenzo non ha fatto centro. Il merito della squadra è di non aver perso mai la lucidità e la calma. Anche la ripresa è stata gestita con una grande serenità, anche se è mancata la cattiveria per fare tris ed evitare brutte sorprese. Chiude l'andata a quota 50 punti, impressionante.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Parma
Milan
-
09.11
Atalanta
Sassuolo
-
09.11
Bologna
NAPOLI
-
09.11
Roma
Udinese
-
09.11
Inter
Lazio
-
09.11
Genoa
Fiorentina
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
22
2
Inter
21
3
Milan
21
4
Roma
21
5
Juventus
19
6
Bologna
18
7
Como
18
8
Lazio
15
9
Udinese
15
10
Cremonese
14
11
Torino
14
12
Atalanta
13
13
Sassuolo
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
7
18
Genoa
6
19
Verona
6
20
Fiorentina
4
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa