spalletti-conferenza-20212022-2.jpg

SPALLETTI: «Nessuno dai giocatori ai magazzinieri accettava il pareggio, l'abbiamo vinta perché l'abbiamo voluta vincere»

Scritto da -

Luciano Spalletti parla a Dazn al termine di Napoli Roma. La vittoria degli azzurri per 2-1 in Serie A nel finale

Luciano Spalletti ha parlato dopo la sfida Napoli-Roma.
"La stella giusta che ci porta allo Scudetto?  Io vedo solo che oggi abbiamo tre punti in più in classifica. Abbiamo vinto una gara difficile contro un ottimo avversario, la Roma ha dimostrato di essere una delle squadre più forti viste al Maradona. Queste partite le vinci se fai vedere di essere che sei determinato a vincerle, dal magazziniere fino all'ultimo della panchina. Sono partite delicate, ma quelli in panchina avevano già dimostrato che la stavano giocando con l'atteggiamento, l'hanno dimostrato poi dopo in campo. In questi campionati che si giocano con questa intensità, se non hai tutti dentro con il lavoro quotidiano  diventa difficile. Stasera la partita l'hanno giocata tutti, anche quelli che erano in panchina, fino al magazziniere. Concentrati tutti al 100% e la cosa fondamentale è stata quella di non accettare mai il pareggio. La squadra ha avuto una reazione feroce e quella voglia è stata premiata".

L'esultanza della panchina al gol di Simeone? "E' stata molto bella perché come dicevo tutti volevamo questa vittoria, ma anche se non fossimo riuscita a vincerla questa è la mentalità che ti premia. In settimana qualcuno diceva che si potrebbe gestire avendo questo vantaggio, ma noi non gestiamo niente. Facciamo sempre il massimo, quello che si aspettano di vedere in uno stadio che si chiama Maradona".

"Abbiamo avuto poco coraggio oggi di costruire e far girare la palla, poca qualità rispetto al solito. Possiamo fare molto di più, loro hanno avuto l'agevolazione di crearci parità numerica, a quel punto possiamo sempre sfruttare Osimhen sugli spazi, oggi però non è stato bravissimo a farlo".

Giocare dopo le altre ha cambiato qualcosa? "Secondo me davanti a tutto e ai risultati, loro prima di andare in campo devono avere ben chiara l'occasione che hanno: se mettono a fuoco l'occasione, non ci sono cose che possono disturbare e far sentire pressioni. Per fare i risultati fatti finora, la pressione la sappiamo gestire e abbiamo capito che per fare risultati bisogna andare addosso agli avversari: dopo il pareggio l'abbiamo dimostrato, abbiamo un carattere forte, siamo andati a fare baruffa al limite dell'area. A me è piaciuta molto, è stata giustamente premiata per l'atteggiamento"

Su Osimhen. "Il gol è stato fantastico, c'è qualità tecnica per come se la mette sul destro e per la cannonata che spara, ha tirato una fucilata. E' un giocatore forte fisicamente, diventa difficile andargli addosso e pensare che lui non accetti il contrasto. Lui riesce sempre a contrastare tutti".

Il cambio vincente. "Non si può sempre usare gli stessi giocatori e usarli per tutti i 90 minuti e oltre, ho tolto Osimhen perché bisogna guardare quello che accade nel lavoro quotidiano ogni volta, dell'impegno e di tutto quello che danno i giocatori ogni volta. Simeone e Raspadori ci hanno sempre dato tutto e non dimentichiamo come hanno sostituito Osimhen nel periodo quando era infortunato, ci hanno permesso anche di superare il girone di Champions. Ormai con le 5 sostituzioni ognuno può essere sostituto e ognuno può dare il suo contributo come accaduto anche oggi".

Il regalo a Mourinho. "Gli ho regalato un Pulcinella perché è un simbolo di Napoli, lo faccio con tutti gli allenatori che vengono qua dalla Champions".
 


monclick
RISULTATI
09.05
Milan
Bologna
3 - 1
10.05
Lazio
Juventus
1 - 1
10.05
Como
Cagliari
3 - 1
10.05
Empoli
Parma
2 - 1
11.05
Udinese
Monza
1 - 2
11.05
Verona
Lecce
1 - 1
11.05
Torino
Inter
0 - 2
11.05
NAPOLI
Genoa
2 - 2
12.05
Venezia
Fiorentina
2 - 1
12.05
Atalanta
Roma
2 - 1
CLASSIFICA
1
NAPOLI
78
2
Inter
77
3
Atalanta
71
4
Juventus
64
5
Lazio
64
6
Roma
63
7
Bologna
62
8
Milan
60
9
Fiorentina
59
10
Como
48
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
38
14
Cagliari
33
15
Verona
33
16
Parma
32
17
Venezia
29
18
Empoli
28
19
Lecce
28
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO
18.05
Inter
Lazio
18.05
Juventus
Udinese
18.05
Fiorentina
Bologna
18.05
Lecce
Torino
18.05
Genoa
Atalanta
18.05
Roma
Milan
18.05
Cagliari
Venezia
18.05
Verona
Como
18.05
Parma
NAPOLI
18.05
Monza
Empoli