spalletti-20212022-1.jpg

SPALLETTI: «Da qui in avanti sarà sempre più difficile. Diego è un'ispirazione: ha vinto con la qualità»

Scritto da -

Il tecnico azzurro Luciano Spalletti ha infatti ricevuto il premio “Andrea Fortunato - Lo sport è vita” al salone d’onore del Coni a Roma.

“Dobbiamo divulgare alle generazioni future l’importanza del passaporto ematico. Non è più tollerabile che ci siano certe tragedie, bisogna fare tutto il possibile per salvare delle vite e usufruire della scienza per prevenire queste fatalità che accadono".

Poi si parla del calcio giocato.
“Mi fa piacere vedere che la squadra sia così vogliosa di giocare le gare una per volta. Noi riceviamo un amore importante dalla gente, e abbiamo l’imposizione di restituirlo ai nostri tifosi e agli amanti del calcio in generale. Ma ci vuole calma, molta calma... Abbiamo del lavoro da fare, delle partite che non ci consentono di avere distrazioni”.

Barra al massimo. “Se non diamo il massimo non riusciamo a essere una squadra forte, non mettiamo in mostra la qualità che abbiamo. Se andremo in campo convinti che qualcosa ci sia dato d’ufficio è un errore che pagheremo caro. Dobbiamo andare concentrati nella gara e percepire tutte le difficoltà in maniera netta. Siamo disposti a distruggerci per un risultato del Napoli. L’emblema è il secondo gol di ieri dove ha messo la palla Kim, ci ha messo la faccia e la testa per avere quel vantaggio sul difensore che si è poi trasformato in un gol fondamentale”.

L'Europa: “L’Eintracht è forte quanto noi e sarà una sfida difficilissima. Da qui in avanti sarà sempre più difficile essere così leggeri e creativi e dare spettacolo”.

L'amore per il mestiere. "Per me fare l'allenatore è un’emozione... andare nello spogliatoio, sentire gli odori dell’erba... Ho avuto la fortuna di allenare grandissimi giocatori e non ho rimorsi, può succedere quel che gli pare. Vivo bene perché ho dedicato una vita a questo sport e continuerò a farlo. Quando lo fai così, diventa più facile accettare il risultato”.

Maradona. “Diego ce l’abbiamo lì vicino a noi nello spogliatoio... molti vanno a toccarlo quando si va in, campo perché lo vogliamo portare con noi, dentro la qualità della nostra squadra. Lui ha vinto attraverso il gioco e la qualità, noi vogliamo assomigliargli il più possibile”.

Su Kvatatskhelia: “Ha questa sensibilità nel dribbling e nell’accarezzare la palla... se devo dire che mi ricorda penso a Momo Salah, ha questa qualità nello stretto e questa finalizzazione così precisa. Non sente le pressioni, è un ragazzo tranquillo ed eccezionale che avrà un grandissimo futuro”.


RISULTATI
09.05
Milan
Bologna
3 - 1
11.05
Lazio
Juventus
-
11.05
Empoli
Parma
-
11.05
Como
Cagliari
-
11.05
Venezia
Fiorentina
-
11.05
Atalanta
Roma
-
11.05
Verona
Lecce
-
11.05
Udinese
Monza
-
11.05
Torino
Inter
-
11.05
NAPOLI
Genoa
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
68
4
Juventus
63
5
Roma
63
6
Lazio
63
7
Bologna
62
8
Milan
60
9
Fiorentina
59
10
Como
45
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Lecce
27
18
Venezia
26
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
18.05
Inter
Lazio
18.05
Juventus
Udinese
18.05
Fiorentina
Bologna
18.05
Lecce
Torino
18.05
Genoa
Atalanta
18.05
Roma
Milan
18.05
Cagliari
Venezia
18.05
Verona
Como
18.05
Parma
NAPOLI
18.05
Monza
Empoli