osimhen_20222023_bianca_1.jpg

NAPOLI, altra giostra a EMPOLI: 0-2 in mezz'ora e tutti a casa. OSIMHEN segna ancora

Scritto da -

Il Napoli miete un'altra vittima, sale a 65 punti e si riporta a +18 sulla seconda.
Il cammino trionfale verso il terzo Scudetto passa anche per Empoli, che si arrende a due schiaffi piazzati nel giro di mezz'ora. Il primo i toscani se lo fanno da soli (autorete di Ismajli), il secondo lo firma il solito Osimhen.

A dare un pizzico di vento nuovo ci pensa, ma in senso negativo, Mario Rui. Siccome in 11 contro 11 siamo ingiocabili, decide di dare spazio alla sua seconda personalità folle, che scalcia Caputo e si becca un rosso a metà ripresa (salterà Lazio e Atalanta).
Missione di sabotaggio fallita, visto che l'Empoli non si avvicinerà mai dalle parti di Meret neppure con l'uomo in più.

FORMAZIONI UFFICIALI
EMPOLI (4-3-1-2) -
Vicario; Ebuehi, Ismajli, Luperto, Parisi; Henderson, Marin, Haas; Baldanzi; Satriano, Piccoli.
A disposizione: Perisan, Ujkani, Cacace, Walukiewicz, De Winter, Tonelli, Stojanovic, Grassi, Degli Innocenti, Fazzini, Pjaca, Caputo, Vignato. All. Zanetti
NAPOLI (4-3-3) - Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Minjae, Mario Rui, Anguissa, Lobotka, Zielinski, Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia.
A disposizione: Marfella, Gollini, Juan Jesus, Olivera, Bereszynski, Ostigard, Demme, Elmas, Zedadka, Ndombele, Simeone, Politano, Zerbin, Gaetano. All. Spalletti

Al Castellani le premesse per una partita divertente c'erano tutte, visto che l'Empoli ama giocare palla a terra e non si fa problemi a farlo anche contro la capolista (nonostante diverse e pesanti assenze).
Il Napoli invece non è per nulla appagato dalle fatiche Champions, anzi sembra esserne galvanizzato.
Ne viene fuori una sfida ad alto ritmo, che prende una piega tutta azzurra dopo brevissimo tempo.

Gli azzurri infatti cominciano da subito a fare la partita, conquistando diversi calci d'angolo. Su uno di questi Kvara riceve palla e la crossa sul lato opposto, Zielinski al volo crossa in mezzo e Ismajli per anticipare Osimhen (che era in offside) infila Vicario, 0-1.

Nonostante il vantaggio, siamo sempre noi a dominare la scena.

Al 19' Lozano lancia lungo, Osimhen scappa via a Luperto ma da posizione complicatissima spara sull'esterno della rete.
Al 28', sull'ennesimo calcio d'angolo, arriva anche il bis: scambio corto e palla a Kvara, il georgiano tira angolato, Vicario respinge ma lì c'è Osimhen che fa tap-in da 3 metri, 0-2.

Siamo in totale dominio.
Al 33' Lozano scippa un difensore, la palla arriva a Osimhen che a tu per tu con vicario si fa deviare in angolo il tiro dal portiere.
Sull'angolo seguente, Kim da mezzo metro salta di testa ma centra la TRAVERSA.

All'intervallo si va con il Napoli in totale dominio.
Nella ripresa, dopo un rischio iniziale (Rrahmani mura un tiro ravvicinato di Piccoli), torna ad essere solo Napoli.
Anguissa sfiora il palo da fuori area (49').
Al 52' Lozano recupera palla, poi la riceve da Anguissa e spara un diagonale che sfiora il palo.
Al 55' Di Lorenzo e Osimhen seminano il panico nell'area empolese, palla solo in angolo.
Al 59' Lobotka danza sulla nostra tre quarti, poi la lancia lunga per Osimhen che ressite a Luperto e cadendo segna lo 0-3. Tutto inutile era in offside.

Tutto facile, finché Mario Rui ha una "ricaduta" di pazzia al 65': va in contrasto con Caputo e lo scalcia da terra. Controllo al VAR e cartellino rosso diretto.
Napoli in 10: escono Kvara e Lozano, dentro Olivera ed Elmas.

Ma dopo 5 minuti che impieghiamo a riassestarci, nessuno si accorge che siamo uno di meno.
Anzi, sfioriamo il gol ancora noi.
Al 81' Elmas mette Osimhen davanti a Vicario, ma il nigeriano mastica il pallone e non si sa perché.
All'86' esce proprio Osimhen, dentro Simeone. Proprio il Cholito impegna Vicario in diagonale.

Il Napoli entra in modalità "risparmio" soltanto al minuto 89.
Ne serviranno altri 7 per festeggiare un'altra vittoria, e proprio all'ultimo giro di lancette Gaetano sfiora il primo gol in serie A.


RISULTATI
09.05
Milan
Bologna
3 - 1
11.05
Lazio
Juventus
-
11.05
Empoli
Parma
-
11.05
Como
Cagliari
-
11.05
Venezia
Fiorentina
-
11.05
Atalanta
Roma
-
11.05
Verona
Lecce
-
11.05
Udinese
Monza
-
11.05
Torino
Inter
-
11.05
NAPOLI
Genoa
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
68
4
Juventus
63
5
Roma
63
6
Lazio
63
7
Bologna
62
8
Milan
60
9
Fiorentina
59
10
Como
45
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Lecce
27
18
Venezia
26
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
18.05
Inter
Lazio
18.05
Juventus
Udinese
18.05
Fiorentina
Bologna
18.05
Lecce
Torino
18.05
Genoa
Atalanta
18.05
Roma
Milan
18.05
Cagliari
Venezia
18.05
Verona
Como
18.05
Parma
NAPOLI
18.05
Monza
Empoli