lecce_napoli_12_2023.jpg

Il NAPOLI riparte: 1-2 a LECCE ma la testa è già alla sfida Champions

Scritto da -

Il Napoli vince a Lecce e accorcia la distanza temporale tra sé e lo Scudetto. Ma è palese che gli azzurri abbiano la testa alla Champions, ed è anche fisiologico che sia così visto l'enorme vantaggio in campionato.

A Lecce ci prendiamo tre punti grazie a un "autogollonzo", rischiamo di farci prendere due volte ma alla fine festeggiamo.
Non belli, ma efficaci e fortunati.

FORMAZIONI
LECCE (4-3-3): Falcone, Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo, Gonzalez, Hjulmand, Maleh, Oudin, Ceesay, Di Francesco. All.: Baroni
NAPOLI (4-3-3): Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Minjae, Mario Rui, Anguissa, Lobotka, Elmas, Lozano, Raspadori, Kvaratskhelia. All. Spalletti.

Senza Osimhen, il Napoli si presenta al Via del Mare con Raspadori al centro dell'attacco. Ma non è l'unica novità: fuori Zielinski e dentro Elmas.
A destra il ballottaggio Politano-Lozano viene vinto stavolta dal messicano.

Il Lecce è una squadra efficacemente contropiedista, per cui gli unici errori da non commettere sono: A) perdere palloni sciocchi a metà campo, B) fari trovare scoperti.
Ebbene, il Napoli li commette tutti nel primo quarto d'ora, dando al Lecce tre chance di rendersi pericoloso.

Prima con Umtiti, sul quale ci vuole un contrasto aereo di Kim a pochi metri dalla porta.
All'8' contropiede leccese, Maleh gira a rete con una palombella e Meret compie un prodigio alzando oltre la traversa con un colpo di reni.
Sull'angolo, "Hulk" Baschirotto di testa manda alto.

Se l'avvio è tutto giallorosso, è anche perché il Napoli fa fatica a trovare nuovi automatismi senza Osimhen. In effetti, Raspadori è un pesce fuor d'acqua.
Eppure al 18' è il Napoli a sbloccarla. Sugli sviluppi di un calcio di punizione, Kim si ritrova nella posizione di Di Lorenzo e crossa... Di Lorenzo si trova nella posizione di Osimhen e incorna, 0-1.
Il VAR valuta un offside per 3 minuti, prima di dire che è tutto buono.

Il gol spegne gli ardori del Lecce, e dà maggiore scioltezza al Napoli che comunque gioca a un ritmo basso... da gestione.
Al 33' fiammata di Lozano che si accentra e calcia, Falcone devia in angolo.
Al 43' la scena si ripete, ma stavolta Lozano centra Baschirotto.
Al 47' terzo tentativo di Lozano, ed è ancora Baschirotto a respingergli l tiro.

In avvio di ripresa la partita scorre a ritmo ancora modesto, ma siamo svagati e il Lecce la riprende subito.
Punizione calciata verso l'area, Baschirotto di testa rimette in mezzo, Umtiti di testa centra la traversa ma non spazziamo bene, la palla così arriva a Di Francesco che la spara nell'angolino, 1-1.

La parità dura poco però, perché il Napoli alza leggermente il baricentro e riceve un regalo dalla sorte, quando al 64' su cross di Mario Rui, il difensore Gallo colpisce con le ginocchia e Falcone si fa passare la palla tra le mani, 1-2.

Il nuovo vantaggio rischia di durare solo un minuto, perché su cross basso Di Lorenzo deve salvarci anticipando Di Francesco ormai pronto a deviare a rete.
Entrano Ndombele e Simeone, fuori Raspadori e Lozano.
Passiamo a una sorta di 4-3-1-2 con Kvara più vicino a Simeone e Ndombele trequartista.

Al 72' una sassata di Umtiti va vicino al palo con Meret fuori causa.
Poi la sfortuna colpisce Simeone, che si accascia al suolo dopo uno scatto. Brutta tegola visto anche l'infortunio di Osimhen. Entra Politano e Kvara va a fare il centravanti con Elmas esterno.
All'84' grande azione azzurra sulla fascia destra, cross di Di Lorenzo per Elmas che va al tiro, ma Falcone respinge.

A 2 minuti dalla fine entrano anche Zerbin e Olivera.
Il finale è emozionante, con due angoli per il Lecce ribattuti e con un'azione fermata dall'arbitro quando Falcone non era tra i pali.
Ma va bene così, vinciamo e tutti felici.


RISULTATI
09.05
Milan
Bologna
3 - 1
11.05
Lazio
Juventus
-
11.05
Empoli
Parma
-
11.05
Como
Cagliari
-
11.05
Venezia
Fiorentina
-
11.05
Atalanta
Roma
-
11.05
Verona
Lecce
-
11.05
Udinese
Monza
-
11.05
Torino
Inter
-
11.05
NAPOLI
Genoa
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
68
4
Juventus
63
5
Roma
63
6
Lazio
63
7
Bologna
62
8
Milan
60
9
Fiorentina
59
10
Como
45
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Lecce
27
18
Venezia
26
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
18.05
Inter
Lazio
18.05
Juventus
Udinese
18.05
Fiorentina
Bologna
18.05
Lecce
Torino
18.05
Genoa
Atalanta
18.05
Roma
Milan
18.05
Cagliari
Venezia
18.05
Verona
Como
18.05
Parma
NAPOLI
18.05
Monza
Empoli