dilorenzo_20222023_1.jpg

Pagelle LECCE-NAPOLI 1-2. Nessun dubbio: DI LORENZO di gran lunga meglio di tutti

Scritto da -

Meret 6,5: Salva su Maleh in avvio, parata importante perché saremmo andati sotto e sarebbe stata tutt'altra storia. E' quello l'unico vero intervento del match, anche perché il secondo tiro finisce nell'angolino ed è quello dell'1-1 leccese. Evidenziamo però che ormai palla tra i piedi se la cava sempre.
Di Lorenzo 7,5: Un gol da bomber di razza e un paio di chiusure provvidenziali sono gli apici della sua partita, che è stata enorme.
Rrahmani 6: Serata di grande impegno, visto che tocca 130 palloni. In difesa non sbaglia.
Minjae 6,5: In avvio contrasta Umtiti a pochi passi da Meret, poco dopo serve il cross del vantaggio azzurro. Sul gol leccese viene bruciato di testa. Gara di sostanza.
Mario Rui 6: Dal sui piede parte il cross che deicde la partita. Gioca disinvolto, con qualche sprazzo interessante avanti e qualche errore (colpa del fisico) dietro.

Anguissa 6: Non vive un periodo brillante, forse non carbura quando c'è il Ramadan (anche lo scorso anno soffrì per qualche partita). Nel primo tempo soprattutto si concede qualche leggerezza di troppo. Migliora, se non altro come presenza mentale, nella ripresa.
Lobotka 6: Ingabbiato all'inizio, piano piano viene fuori. Preziosissimo nel chiudere le linee di passaggio sulle ripartenze del Lecce, peccato che non gli riesca il contrasto sull'1-1.
Elmas 6: Potrebbe fare molto di più, ma si perde in dei valzer palla al piede che non hanno uno scopo. Molto generoso nel fare avanti e indietro. Nel finale sfiora il tris.

Lozano 6: Comincia male, perdendo palloni e facendo falli di frustrazione. Entra nell'azione dello 0-1, poi per tre volte arriva al tiro senza andare a bersaglio. Ottimo il rientro con chiusura in angolo al 60'.
Raspadori 5: Nel primo tempo si vede solo una volta, quando sciupa un contropiede alla mezz'ora dando un pallone lunghissimo a Kvara che era lanciato a rete. Nella ripresa, al 57', si gira bene in area ma non arriva al tiro.
Kvaratskhelia 6: Si accende a tratti, estraendo dal cilindro due grandi giocate per Di Lorenzo e Anguissa.

ENTRATI
Simeone 6: Una dozzina di minuti fatti bene, prima di uscire per infortunio.
Ndombele 6: Molte cose buone, sui cui spicca un taglio fantastico per Di Lorenzo.
Politano sv: Il triplice fischio gli nega un probabile gol a porta vuota.
Zerbin sv:
Olivera sv:

ALLENATORE
Spalletti 6: Il giudizio sulle partite di aprile andrebbe sospeso, perché è chiaro che con quel vantaggio in campionato, bisogna dosare bene le energie per la Champions. Il Napoli va con la seconda, ogni tanto ingrana la terza ma non sale mai più su. Tanto basta per vincere, con fortuna certo, ma vince. Peraltro qui a Lecce le big hanno sofferto un po' tutte. Il vero guaio è capire come inserire questo Raspadori nell'attacco azzurro, visto che a San Siro toccherà quasi certamente a lui.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
23.05
Como
Inter
0 - 2
23.05
NAPOLI
Cagliari
2 - 0
24.05
Milan
Monza
2 - 0
24.05
Bologna
Genoa
1 - 3
25.05
Lazio
Lecce
0 - 1
25.05
Empoli
Verona
1 - 2
25.05
Udinese
Fiorentina
2 - 3
25.05
Atalanta
Parma
2 - 3
25.05
Venezia
Juventus
2 - 3
25.05
Torino
Roma
0 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
82
2
Inter
81
3
Atalanta
74
4
Juventus
70
5
Roma
69
6
Fiorentina
65
7
Lazio
65
8
Milan
63
9
Bologna
62
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
41
14
Verona
37
15
Parma
36
16
Cagliari
36
17
Lecce
34
18
Empoli
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO