curvab_stadio_spaolo_maradona.jpg

Il NAPOLI si conserva i gol per la Champions: 0-0 col VERONA

Scritto da -

Per il terzo anno di fila il Verona strappa un pareggio a Fuorigrotta... ma nessuno si strappa i capelli perché ci sono due buone notizie: la prima è il ritorno di Osimhen (cazzutissimo), la seconda è la pace ritrovata in casa Napoli: i tifosi hanno ripreso a cantare e colorare lo stadio.

Ci sarebbe una terza notizia: il Napoli da due partite non segna al Maradona... magari i gol arriveranno tutti assieme martedì. Speriamo.

FORMAZIONI UFFICIALI
NAPOLI (4-3-3):
Meret, Di Lorenzo, Minjae, Jesus, Olivera, Anguissa, Demme, Elmas, Politano, Raspadori, Lozano.
A disp: Gollini, Marfella, Bereszynski, Ostigard, Rrahmani, Zedadka, Lobotka, Zerbin, Osimhen, Zielinski, Kvaratkshelia. All. Spalletti
VERONA (3-4-2-1): Montipò, Dawidowicz, Hein, Ceccherini, Faraoni, Tameze, Abildgaard, Depaoli, Duda, Lasagna, Gaich.
A disp: Berardi, Perilli, Verdi, Djuric, Terracciano, Braaf, Ngonge, Kallon, Cabal, Coppola, Sulemana. All. Zaffaroni

Se il Milan ne cambia 10 in vista della sfida Champions di martedì al Maradona, Spalletti si limita a farne metà. Out Rrhamani, Zielinski, Kvara, Osimhen e Lobotka. Si salvano Kim e Anguissa, che saranno squalificati mercoledì, e i due esterni Politano e Lozano che stavolta anziché fare staffetta partono insieme dall'inizio.
Si rivede dopo tanto tempo Demme.

E' chiaro che non ci si può aspettare il solito Napoli, sia come uomini che come automatismi che come ferocia.
Il Napoli prova comunque a fare la partita e cerca di pungere, anche se lo fa a un passo troppo lento e senza alcun coraggio di azzardare un dribbling o una giocata.
Troppo scolastico.

La prima occasione è su un cross di Politano, che vede Olivera contrastato da Lasagna quando sta deviando di testa a rete.
Troviamo il gol al 20', quando un tiro di Politano viene deviato in rete da Gaich, ma il gol viene annullato per una posizione attiva di offside di Olivera.
Tutto qui il Napoli del primo tempo, che resta 40 minuti nella metà campo scaligera, ma senza mai spaventare Montipò.

Dall'altra parte è Lasagna il più vivace sul fronte gialloblù. L'attaccante ex Carpi al 28' impegna Meret con una botta da fuori. Ci prova altre due volte nel corso del primo tempo, senza mai trovare il bersaglio.

Nella ripresa il copione non cambia, confermando peraltro che il Napoli non è fortunato con gli arbitri in questo periodo: al 50' infatti Ceccherini (già ammonito) rifila un calcio a gioco fermo a Lozano, ma ne' l'arbitro ne' il guardalinee se ne accorgono.

Al 56' prima occasione: cross di Anguissa, di Lorenzo stacca bene ma sfiora soltanto il palo.
E' solo verso il quarto d'ora che il Napoli alza un po' il ritmo, giusto prima che vengano mandati in campo Kvaratskhelia e Zielinski per Lozano e Demme.
Al 71'  ecco gli altri cambi: Osimhen e Lobotka per Elmas e Rapsadori.

Praticamente Napoli-Verona comincia adesso.
Il Napoli dà l'assalto alla difesa gialloblù.
Di Lorenzo sfiora il gol con un trio in diagonale, mentre Osimhen spacca la TRAVERSA all'82'.
Entra pure Zedadka per Politano.
Siamo tutti protesi all'attacco, finanche troppo visto che al 91' Ngonge può partire da solo verso Meret ma arrivato al limite spara fuori incredibilmente.


RISULTATI
09.05
Milan
Bologna
3 - 1
10.05
Como
Cagliari
3 - 1
10.05
Lazio
Juventus
1 - 1
10.05
Empoli
Parma
2 - 1
11.05
Venezia
Fiorentina
-
11.05
Verona
Lecce
-
11.05
Udinese
Monza
-
11.05
NAPOLI
Genoa
-
11.05
Torino
Inter
-
12.05
Atalanta
Roma
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
68
4
Juventus
64
5
Lazio
64
6
Roma
63
7
Bologna
62
8
Milan
60
9
Fiorentina
59
10
Como
48
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Empoli
28
18
Lecce
27
19
Venezia
26
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
18.05
Inter
Lazio
18.05
Juventus
Udinese
18.05
Fiorentina
Bologna
18.05
Lecce
Torino
18.05
Genoa
Atalanta
18.05
Roma
Milan
18.05
Cagliari
Venezia
18.05
Verona
Como
18.05
Parma
NAPOLI
18.05
Monza
Empoli