dilorenzo_20222023_1.jpg

Pagelle NAPOLI-VERONA 0-0. Il migliore è DI LORENZO

Scritto da -

Meret 6: Bella la respinta sulla sassata di Lasagna. Unico vero intervento del match, visto che Ngonge spara fuori al 91'.
Di Lorenzo 6,5: Grande chiusura di tacco dopo 3 minuti. Poi in difesa non ha tantissimo lavoro da fare. In attacco si vede un paio di volte molto pericolosamente.
Minjae 6: Si lancia in incursioni che scaldano il Maradona. Dietro non ha problemi.
Jesus 6: Vince i duelli e non commette errori.
Olivera 6: Si getta spesso avanti, allunga un piede di troppo che porta all'annullamento dell'autogol veronese. Tosto.

Anguissa 6: Fisicamente la sua presenza è importante, anche se solo nel finale si vede qualità in fase offensiva.
Demme 6: Comincia con un po' di ruggine, poi si scioglie e al 16' imbuca una bella palla profonda in area. Qualche buco tappato dietro, e poi solo smistamento di palloni facili.
Elmas 5: L'impegno non si discute, ma da lui dovevano passare le giocate più "illuminanti". Invece niente.

Politano 6: Comincia di buona lena, guadagnandosi un'ammonizione, mettendo un bel cross e propiziando l'autogol che viene annullato. Poi si spegne progressivamente.
Raspadori 5: Presenza impalpabile.
Lozano 5: La cosa migliore del suo primo tempo è un recupero difensivo proprio al 46'. Per il resto è piatto.

ENTRATI
Zielinski 6: Eleva decisamente la qualità del centrocampo azzurro. Rinuncia al tiro da buona posizione e non si sa perché.
Kvaratskhelia 6: Nessun lampo vero, ma fa quello che l'esterno dovrebbe fare.
Lobotka 6,5: Entra e fa viaggiare la palla con più velocità. E' lui che rincorre Ngonge al 91', costringendolo ad accelerare la conclusione sbagliandola. In pratica evita la sconfitta.
Osimhen 6,5: In venti minuti spacca la traversa e per due volte solo un inciampo gli impedisce di andare al tiro.
Zedadka sv Buona intraprendenza, ma un errore grave al 91', quando vede Ngonge partite e lui gli parte dietro molto tardi, senza raggiungerlo.

ALLENATORE
Spalletti 5,5: Un appunto sulle scelte iniziali: perché dirottare Lozano a sinistra e non mettere Zerbin che è esterno sinistro di ruolo? Secondo appunto: dopo un primo tempo in cui hai governato il gioco senza mai tirare, perché non mescolare un po' le carte in avvio di ripresa? Siamo comunque al pelo nell'uovo.

img di Stefano Mastro 


RISULTATI
19.09
Lecce
Cagliari
1 - 2
21.09
Torino
Atalanta
-
21.09
Udinese
Milan
-
21.09
Lazio
Roma
-
21.09
Verona
Juventus
-
21.09
Cremonese
Parma
-
21.09
Bologna
Genoa
-
21.09
Fiorentina
Como
-
21.09
Inter
Sassuolo
-
22.09
NAPOLI
Pisa
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
9
2
Juventus
9
3
Cremonese
7
4
Cagliari
7
5
Udinese
7
6
Milan
6
7
Roma
6
8
Atalanta
5
9
Como
4
10
Torino
4
11
Inter
3
12
Lazio
3
13
Bologna
3
14
Sassuolo
3
15
Genoa
2
16
Fiorentina
2
17
Verona
2
18
Pisa
1
19
Parma
1
20
Lecce
1
PROSSIMO TURNO
28.09
Juventus
Atalanta
28.09
Lecce
Bologna
28.09
Como
Cremonese
28.09
Milan
NAPOLI
28.09
Genoa
Lazio
28.09
Roma
Verona
28.09
Cagliari
Inter
28.09
Sassuolo
Udinese
28.09
Pisa
Fiorentina
28.09
Parma
Torino