juve_napoli_2023_raspadori.jpg

Pagelle JUVE-NAPOLI 0-1. I tre cambi sono il top: ZIELINSKI comincia, ELMAS crossa, RASPA(D'ORO) segna

Scritto da -

Meret 6: Due parate su Cuadrado e Milik nel primo tempo. Nel secondo tempo becca due gol non validi, ma non deve far nulla.
Di Lorenzo 6,5: Una buona chiusura su Kostic e un grande anticipo su Milik al 62'. Prova sicura, senza rischiare. E dà una palla fantastica a Osimhen...
Kim 6.5: Cazzutissimo. Gioca d'anticipo o di fisico con la stessa efficacia.
Jesus 6,5: Duella con Milik (che comunque fa una gran bella partita) e non gli concede neppure un tiro. E pensare che l'abbiamo preso a zero, quando veniva trattato come un rottame da buttar via...
Olivera 6,5: Si preoccupa di appoggiare la manovra senza eccessi, per non dare strada libera a Cuadrado. Ma comunque c'è sempre.

Anguissa 6,5: Fisicamente domina. Grande chiusura al 70' su Rabiot lanciato in area.
Lobotka 6,5: Tanto lavoro oscuro, ma diventa protagonista in occasione del gol annullato alla Juve. Quel piedino allungato una frazione di secondo prima di Milik cambia la sotria del match.
Ndombele 6: Stasera non fa nessuna cavolata. Fosse sempre così, sarebbe un'alternativa preziosa visto che ha fisico e idee. Spreca però un paio di buone occasioni là davanti.

Lozano 6: Ha l'uno contro uno sempre disponibile. Ma i cross non sono granché, e soprattutto al 36' è egoista vanificando un contropiede. Nella ripresa si segnala un gran recupero su Chiesa. Molto generoso, ma porca miseria non segna dai tempi di Garibaldi...
Osimhen 6,5: Per 65 minuti non gliene arriva mezza.  Nella ripresa ne ha tre in un minuto, e fa vedere i sorci verdi a Szczesny. Nel fianle il portiere polacco esce a valanga per disinnescargli il quarto tentativo.
Kvaratskhelia 6: In un campionato pieno di calcioni, il pugno dietro la testa ci mancava. Lo becca da Gatti alla mezz'ora. Inutile dire che ogni volta che riceve palla, ne vede due davanti a sé. Come col Milan, si sobbarca un gran lavoro che apparentemente non porta frutti, ma costringe gli altri a lavorare sodo. Non è un caso che dopo la sua uscita, da quel lato calano di tensione e vengono infinocchiati proprio là.

ENTRATI
Elmas 7: Entra benissimo in partita. Sfrutta la sua freshcezza per creare scompiglio. E mette il cross mordibo della vittoria.
Zielinski 7: Anche lui entra benissimo in partita. Prima manda Osimhen al tiro face to face con Szczesny, poi invita Elmas al cross della vittoria.
Raspadori 7,5: Gol decisivo nel recupero con lo Spezia, gol decisivo nel recupero con la Juve. Quattro punti Scudetto sono tutti suoi. Praticamente mezzo divario dalle altre lo hanno scavato lui e Simeone con i gol pesanti nel finale.

ALLENATORE
Spalletti 7: L'azione vittoria parte da Zielinski, passa per Elmas e viene finalizzata da Raspadori. I suoi tre cambi. Il grande Spallettone (come lo chiama Mourinho) sta piazzando le ultime pennellate per concludere il suo capolavoro.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
23.05
Como
Inter
0 - 2
23.05
NAPOLI
Cagliari
2 - 0
24.05
Milan
Monza
2 - 0
24.05
Bologna
Genoa
1 - 3
25.05
Lazio
Lecce
0 - 1
25.05
Empoli
Verona
1 - 2
25.05
Udinese
Fiorentina
2 - 3
25.05
Atalanta
Parma
2 - 3
25.05
Venezia
Juventus
2 - 3
25.05
Torino
Roma
0 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
82
2
Inter
81
3
Atalanta
74
4
Juventus
70
5
Roma
69
6
Fiorentina
65
7
Lazio
65
8
Milan
63
9
Bologna
62
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
41
14
Verona
37
15
Parma
36
16
Cagliari
36
17
Lecce
34
18
Empoli
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO