olivera_napoli_salernitana_2023.jpg

COITUS INTERRUPTUS: 1-1 beffa nel derby. DIA rinvia la festa Scudetto del NAPOLI

Scritto da -

Tutti i pianeti si erano allineati alla perfezione per la festa Scudetto. Solo uno si è messo di traverso: Dia. Il giocatore della Salernitana al minuto 85' s'è inventato una grande giocata, rendendo così vano il gol di Olivera che aveva sbloccato il derby.
Il Napoli ha fatto tutto quel che doveva e poteva, sbagliando però a disordinarsi quando s'è trovato in vantaggio. Un errore che ha pagato caro.
Ma è un cercare il pelo nell'uovo. La festa ci sarà comunque. Mercoledì, oppure giovedì, oppure il prossimo weekend.

FORMAZIONI UFFICIALI
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Spalletti.
SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Daniliuc, Gyomber, Pirola; Kastanos, Coulibaly, Nicolussi Caviglia, Bradaric; Candreva, Maggiore; Dia. All. Sousa

Il match point Scudetto non riserva sorprese di formazione. Olivera prende il posto dell'infortunato Mario Rui, mentre Lozano è esterno vista anche l'assenza di Politano.
Per il resto formazione scontata, come scontato è l'andamento del match.

Infatti com'era prevedibile il Napoli prende possesso del gioco e comincia a provarci da subito. Appena 65 secondi e va vicino al gol: Osimhen lancia Lozano nello spazio, il messicano corre sul fondo e crossa proprio per Osimhen, che di testa mette di poco a lato.
Al 6' si ripete lo stesso copione, stavolta la mira del nigeriano è precisa ma il colpo di testa è debole.
Al 12' tentativo dal limite di Olivera, fuori misura.
La Salernitana piazza il bunker cercando di raddoppiare se non triplicare sugli esterni.
Al 23' Ochoa respinge una violenta zuccata di Osimhen. Sull'angolo seguente Di Lorenzo anticipa tutti ma non trova la porta.
Al 41' ancora Ochoa attento sul tiro dal limite di Anguissa.
Il tiro al bersaglio del primo tempo non produce però il tanto atteso gol dello Scudetto.

Al 47' Anguissa prova lo sfondamento centrale, ma viene fermato proprio sul più bello.
Al 50' ci prova Kvara da lontano, palla alta.

Dopo l'ora di gioco Raspadori ed Elmas prendono il posto di Lozano e Zielinski.
Passiamo al 4-2-3-1.
Al 63' il gol lo firma il meno atteso: angolo di Raspadori, Olivera di testa svetta più alto di tutti e batte Ochoa, 1-0.

Il San Paolo esplode di gioia e diventa una bolgia.
Si gioca in trance, e per poco Elmas non firma subito il raddoppio dopo una slalom stile Sofia Goggia.

La Salernitana inserisce gli attaccanti e si aprono più spazi per noi.
Al 76' il primo tiro della Salernitana: Kastanos da fuori, para Meret.

La partita si fa più confusa e veloce, con tanti errori e tanti capovolgimenti di fronte.
All'80' Kvara viene lanciato verso Ochoa, ma sfiora il palo.
Un minuto dopo Lobotka slalomeggia in area ma viene rintuzzato al momento del tiro.

All'82' esce Olivera nel tripudio generale.
Passano 50 secondi però e Dia ci gela con una grande giocata con tunnel a Osimhen e tiro a giro, 1-1.

Il Napoli assalta a testa bassa. Ochoa compie un miracolo su Kvara (86'), liberato al tiro da Raspadori.
Entrano Ndombele e Simeone.
Bohinen ha la palla dell'1-2 ma la manda alta.
Finale con tutto il Napoli nell'area granata, ma reggono.


RISULTATI
23.05
Como
Inter
0 - 2
23.05
NAPOLI
Cagliari
2 - 0
24.05
Milan
Monza
2 - 0
24.05
Bologna
Genoa
1 - 3
25.05
Lazio
Lecce
0 - 1
25.05
Empoli
Verona
1 - 2
25.05
Udinese
Fiorentina
2 - 3
25.05
Atalanta
Parma
2 - 3
25.05
Venezia
Juventus
2 - 3
25.05
Torino
Roma
0 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
82
2
Inter
81
3
Atalanta
74
4
Juventus
70
5
Roma
69
6
Fiorentina
65
7
Lazio
65
8
Milan
63
9
Bologna
62
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
41
14
Verona
37
15
Parma
36
16
Cagliari
36
17
Lecce
34
18
Empoli
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO