osimhen_20222023_2.jpg

Pagelle UDINESE-NAPOLI 1-1. Osimhen c'è dall'inizio alla fine, Elmas si trasforma nell'intervallo

Scritto da -

Meret 6,5: Come un segno del destino: l'uomo che fino all'ultimo sembrava più fuori che dentro da questo Napoli, trionfa nella propria città sotto gli occhi di parenti e amici. Una sola parata, su Lovric, a negargli il 2-0.
Di Lorenzo 6: Udogie è un cliente scomodo, riesce a tenerlo anche con l'aiuto (nella ripresa) di Elmas.
Rrahmani 6,5: Qualche affanno ogni tanto, poi cresce e nel secondo tempo è ruvido e risoluto.
Kim 6,5: Il solito guerriero. Nei momenti complessi non si tira indietro.
Olivera 6: Intraprendente e cattivo, ma ancora non sembra avere grande feeling con Kvara (spesso si pestano i piedi). Comunque bene.

Anguissa 6: In netto ritardo su Lovric, neppure prova ad andarci. Migliora col passare del tempo.
Lobotka 6,5: Nel primo tempo il centrocampo è quasi tutto sulle sue spalle. Nella ripresa gira anche la squadra attorno a lui.
Ndombele 6: Ci mette il fisico, ma non produce nulla. Nel secondo tempo anche lui è più reattivo dopo il gol del pareggio.

Elmas 6,5: Il primo tempo è un disastro: mezzo pasticcio in uscita al 10', sonnecchia sull'1-0 e tanta frenesia. Nella ripresa si trasforma: corre come un matto coprendo su Udogie e fornisce una gran palla a Zielinski.
Osimhen 8: Si vede subito che lui vorrebbe azzannarlo questo Scudetto. Ma da solo non è che può fare granché. Nella ripresa gli danno la palla per la storia, e lui la sbatte dentro. E' il gol più importante degli ultimi 33 anni.
Kvaratskhelia 6: Stavolta non gli creano chissà che gabbia intorno, ma fatica lo stesso. Anche lui male nel primo tempo, benino nel secondo.

ENTRATI
Zielinski 6,5: Entra e sfiora il gol. Il suo palleggio ci fa molto comodo.
Lozano sv

ALLENATORE
Spalletti 6: Difficile dare giudizi in una partita così. Più che la strategia e la tattica, contava la testa. Il Napoli è partito bene, poi si è terrorizzato dopo il gol subito. Il lampo di Osimhen ci ha riconsegnato la squadra che abbiamo visto per mesi. Anche un po' più saggia.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
19.09
Lecce
Cagliari
1 - 2
21.09
Torino
Atalanta
-
21.09
Udinese
Milan
-
21.09
Lazio
Roma
-
21.09
Verona
Juventus
-
21.09
Cremonese
Parma
-
21.09
Bologna
Genoa
-
21.09
Fiorentina
Como
-
21.09
Inter
Sassuolo
-
22.09
NAPOLI
Pisa
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
9
2
Juventus
9
3
Cremonese
7
4
Cagliari
7
5
Udinese
7
6
Milan
6
7
Roma
6
8
Atalanta
5
9
Como
4
10
Torino
4
11
Inter
3
12
Lazio
3
13
Bologna
3
14
Sassuolo
3
15
Genoa
2
16
Fiorentina
2
17
Verona
2
18
Pisa
1
19
Parma
1
20
Lecce
1
PROSSIMO TURNO
28.09
Juventus
Atalanta
28.09
Lecce
Bologna
28.09
Como
Cremonese
28.09
Milan
NAPOLI
28.09
Genoa
Lazio
28.09
Roma
Verona
28.09
Cagliari
Inter
28.09
Sassuolo
Udinese
28.09
Pisa
Fiorentina
28.09
Parma
Torino