Di Lorenzo 6,5: Nel primo tempo l'unico tiro azzurro nello specchio è suo. Corre avanti e indietro, al centro e di lato, dovunque vede lo spazio, lui va.
Ostigard 5,5: Jovic lo sorprende un paio di volte, mentre un'altra scivola dando strada libera al serbo. Al 70' però è bravissimo a salvare in anticipo sull'avversario. Ruvido e deciso, ma quelle distrazioni andrebbero evitate.
Kim 6,5: Un salvataggio su Jovic al 39' (anticipandolo), poi diversi palloni rimbalzati lontano dall'area.
Olivera 6,5: Fisicamente è reattivo e cazzuto in difesa, e prova anche a sostenere l'attacco. Al 61' fa tutto bene ma sbaglia il cross per Osimhen.
Demme 5,5: Giocando poco non è facile avere le "misure" della partita. Perde qualche pallone, molti altri li gestisce con il passaggetto ordinario.Â
Elmas 6,5: Parte fortissimo (è suo il primo tiro azzurro), poi rimane su buoni livelli per tutto il primo tempo, sacrificandosi anche in copertura. Nella ripresa si vede un po' meno, ma quella sventagliata a innescare Kvara sul secondo rigore è fantastica.
Lozano 6: Dura un tempo la sua festa scudetto, poi un pestone lo costringe a uscire. Un paio di sgasate e qualche rientro encomiabile. Â
Osimhen 6,5: Soffre di solitudine là davanti per la prima mezz'ora. Poi ha l'occasione d'oro dal dischetto, ma tira un rigore a dir poco bruttino. Il secondo molto meglio, e infatti segna. Supera Weah nella classifica dei bomber africani in serie A.
Raspadori 5,5: Riceve pochi palloni, un tempo molto opaco.Â
ENTRATI
Lobotka 6,5: Novanta secondi e si procura il primo rigore.
Zielinski 6: Porta un po' di qualità in campo.Â
Simeone sv Â
Zerbin sv Â
ALLENATORE
Spalletti 6,5: A conti fatti, è la sua prima vittoria in Serie A da campione d'Italia. Propone un Napoli con dei rincalzi e con il 4-2-3-1, programmando già gli ingressi dei big strada facendo. L'infortunio di Lozano gli cambia un pochino il piano partita, che già aveva corretto tornando al 4-3-3. E' bello vedere che a distanza di 70 ore dalla festa, la squadra sia ancora così vogliosa di vincere.
Â
