spalletti_premio_bulgarelli.jpg

SPALLETTI premiato con il "Bulgarelli". «Se lo ricevo è merito dei giocatori e dalla SSC Napoli»

Scritto da -

Il tecnico azzurro Luciano Spalletti vince il Premio Bulgarelli 2022/23 nella Biblioteca Sala Borsa.
"Ringrazio chi ha creato questo bellissimo premio e tutta la giuria. Per chi è della mia generazione, ricevere questo premio è come un Oscar per chi lavora nel cinema. Bulgarelli è stato una parte importante della storia del Bologna e lo ha fatto grazie alla sua perseveranza. Riceverlo nell'anno in cui il Napoli è diventato campione d'Italia per me assume un'importanza particolare, anche per questo quindi ringrazio chi mi ha permesso di riceverlo: i miei calciatori ed il Napoli calcio. I miei calciatori per tutto l'anno si sono impegnati e hanno fatto bene tutto quello che gli veniva chiesto, mi hanno dato massima disponibilità. Hanno dato tutto durante le partite. Hanno dimostrato quell'attaccamento alla maglia di cui Bulgarelli ne era esempio assoluto. Grazie a tutti!".

"Napoli ha insegnato come festeggiare uno Scudetto, ha insegnato come far partecipare tutti alla gioia di un'altra squadra. Napoli ci ha insegnato che la gioia, l'allegria e la felicità non hanno confine".

La costruzione del Napoli Scudettato. "Quando si va a mettere mano pesantemente dentro una squadra come è successo, bisogna sostituire i calciatori forti con altrettanti calciatori forti. Ci sono i video, le notizie, i compagni di squadra: così ci informiamo sui calciatori. Magari erano sconosciuti per qualcuno, ma ci sono i video, ci sii informa, oramai si arriva da tutte le parti. La parte maggiore del lavoro ovviamente l'ha fatta il direttore Giuntoli, e il suo staff, che han grande qualità nel fare questo. Poi si vanno a mettere questi calciatori nei ruoli che mancano".

"Una caratteristica che serve ad un allenatore è avere la convinzione sempre di avere a che fare con dei calciatori forti, è fondamentale. Noi ne eravamo supportati da ciò che avevamo visto nel credere che avevamo calciatori forti a disposizione. Poi ci siamo messi a lavorare con massima disciplina e con la massima disponibilità di tempo, ma poi è sempre il tempo che dedichi ad una cosa a fare la differenza. E io gliel'ho dedicato tutto! Per cui poi, piano piano, si va a creare un sistema di gioco, a credere in qualcosa di condiviso da parte dei calciatori. E poi non è mai una partita sola, ci sono gli episodi, i momenti in cui hai più condizione sia fisica che mentale. Gli infortuni. È un lavorare in maniera seria che porta al risultato finale".



RISULTATI
09.05
Milan
Bologna
3 - 1
10.05
Lazio
Juventus
1 - 1
10.05
Como
Cagliari
3 - 1
10.05
Empoli
Parma
2 - 1
11.05
Udinese
Monza
1 - 2
11.05
Verona
Lecce
1 - 1
11.05
Torino
Inter
0 - 2
11.05
NAPOLI
Genoa
2 - 2
12.05
Venezia
Fiorentina
-
12.05
Atalanta
Roma
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
78
2
Inter
77
3
Atalanta
68
4
Juventus
64
5
Lazio
64
6
Roma
63
7
Bologna
62
8
Milan
60
9
Fiorentina
59
10
Como
48
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
38
14
Cagliari
33
15
Verona
33
16
Parma
32
17
Empoli
28
18
Lecce
28
19
Venezia
26
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO
18.05
Inter
Lazio
18.05
Juventus
Udinese
18.05
Fiorentina
Bologna
18.05
Lecce
Torino
18.05
Genoa
Atalanta
18.05
Roma
Milan
18.05
Cagliari
Venezia
18.05
Verona
Como
18.05
Parma
NAPOLI
18.05
Monza
Empoli