osimhen_20222023_2.jpg

Pagelle BOLOGNA-NAPOLI 2-2. Per un'ora è OSIMHEN-show con tutti oltre la sufficienza. Poi solo confusione...

Scritto da -

Gollini 6: Becca il primo gol senza avere colpe, visto che il suo lo fa respingendo un tiro velenoso. Prova sicura. Sul 2-2 quel pallone forse deve essere del poritere. Sul finale disinnesca un tiro velenoso di Cambiaso.
Bereszynski 6,5: Finora le sue apparizioni erano state funeste. Stavolta in difesa se la cavicchia (un paio di errorini ci sono) ma si toglie lo sfizio di firmare un pregevole assist. All'82' ci regala una chiusura eccezionale in scivolata.
Rrahmani 5,5: Tranquillo finché comandiamo noi, in difficoltà quando il Napoli si disunisce.
Kim 6: Gara senza macchia, con la pecca di una ammonizione che gli costerà (forse) la sua ultima in azzurro al Maradona.
Olivera 5,5: Sonnecchia su Ferguson in occasione del gol del Bologna, anche se pure se fosse stato più reattivo difficilmente avrebbe impedito il tap in del bolognese. Colpevole sul 2-2.

Anguissa 6,5: Dopo la fase opaca coincisa (anche quest'anno) con il Ramadan, questo ultimo spicchio di stagione ci ha riconsegnato il Frank dominante. Nei 20 minuti finali però annaspa.
Lobotka 6,5: Per un'ora corre, taglia e cuce. Anche lui nel finale non sa più come dare ordine a una squadra disordinata.
Zielinski 6,5: Il miglior Zielinski della stagione lo vediamo a Scudetto vinto. Sterza, strappa, ispira. Poi anche lui si adegua al caos.

Zerbin 6: Di nuovo titolare dopo l'opaca prova di Monza. Si conferma intraprendente, anche se deve imparare i tempi della serie A dove mezzo secondo per pensare non te lo concedono.
Osimhen 7,5: L'istinto del rapace lo porta segnare il gol che sblocca il match. Skorupski gli nega un paio di volta il bis, che però segna comunque con un gran diagonale.
Kvaratskhelia 6,5: Ogni tanto si accende e crea il panico. Escono lui e Osi e il Napoli non combina più niente.

ENTRATI
Simeone 5,5: Sfortunato perché da quando entra in campo il Napoli, inteso come squadra, esce.
Raspadori 5,5: Centesima in serie A. Non abbiamo capito che cosa doveva fare...
Zedadka 6: La staffetta tra lui e Zerbin è una piccola rivalsa per il settore giovanile, il gorno dopo una vergognosa retrocessione.
Jesus 6: Salva su Zirkzee.
Gaetano sv

ALLENATORE
Spalletti 6: Presentare un Napoli così affamato nonostante lo Scudetto è segno che certi concetti li ha inculcati nella testa di tutti. Strategicamente schianta Thiago Motta con un pressing alto e spregiudicato. L'unico neo forse è non aver cambiato nulla a centrocampo, quando dopo un'ora si vedevano i primi segnali di fiato corto. E infatti non la prendiamo più.
img di Stefano Mastro


RISULTATI
19.09
Lecce
Cagliari
1 - 2
21.09
Torino
Atalanta
-
21.09
Udinese
Milan
-
21.09
Lazio
Roma
-
21.09
Verona
Juventus
-
21.09
Cremonese
Parma
-
21.09
Bologna
Genoa
-
21.09
Fiorentina
Como
-
21.09
Inter
Sassuolo
-
22.09
NAPOLI
Pisa
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
9
2
Juventus
9
3
Cremonese
7
4
Cagliari
7
5
Udinese
7
6
Milan
6
7
Roma
6
8
Atalanta
5
9
Como
4
10
Torino
4
11
Inter
3
12
Lazio
3
13
Bologna
3
14
Sassuolo
3
15
Genoa
2
16
Fiorentina
2
17
Verona
2
18
Pisa
1
19
Parma
1
20
Lecce
1
PROSSIMO TURNO
28.09
Juventus
Atalanta
28.09
Lecce
Bologna
28.09
Como
Cremonese
28.09
Milan
NAPOLI
28.09
Genoa
Lazio
28.09
Roma
Verona
28.09
Cagliari
Inter
28.09
Sassuolo
Udinese
28.09
Pisa
Fiorentina
28.09
Parma
Torino