anguissa_20232024_1.jpg

Pagelle Genoa-Napoli 2-2. ANGUISSA è assente, GARCIA azzecca 4 cambi... ma l'ultimo è un mistero

Scritto da -

Meret 5,5: Gli arrivano ancora tiri da pochi passi, sui quali non è che possa fare molto. Ma sembra che le incertezze altrui lo avvolgano fino a renderlo insicuro. 
Di Lorenzo 6: Non brillantissimo, ma comunque presente. Peccato che si attarda a tirare nel primo tempo dopo una bella incursione. Poteva fare di più su Retegui in occasione del 2-0.
Ostigard 6: Aggressivo il giusto e convincente per molti versi. Sul raddoppio resta a terra per un colpo da Meret. In fase di impostazione meglio non guardarlo.
J.Jesus 5,5: Si perde Bani sul gol. Unica distrazione, ma cosa cara.
Rui 5: Anche lui fa poco per evitare il 2-0. In attacco è impalpabile, si vede solo con un tiro che avrebbe preso pure una nonnina in pantofole.

Anguissa 4,5: Non è sintonizzato sul Napoli in questo momento. E' scazzato. Preferisce cadere in area anziché seguire De Winter. 
Lobotka 6: Al 20' dà un saggio della sua capacità di leggere il gioco, facendo una chiusura provvidenziale a 5 metri dalla nostra porta. Recupererà molti altri palloni, alcuni anche velenosi. Il problema è che si nota solo per quello, perché in regia deve solo passarla a pochi passi. Così viene sminuito.
Zielinski 6: Bello il filtrante per Di Lorenzo, ancora di più quello per Politano che varrà il 2-2. Due gemme che riabilitano parzialmente la sua prova.

Elmas 5: L'avvio è già un programma: becca un giallo record in 15 secondi. Poi una bella incursione con cross basso. Il resto è niente.
Osimhen 6: Nel primo tempo sciupa un 2 contro 1 perché cincischia troppo. Nessun appunto sulla sua voglia, perchè quella c'è sempre. Ma sarà il primo a rompesi i coglioni se le cose continueranno così.
Kvaratskhelia 5,5: Anonimo per mezz'ora, poi in due minuti fa ammonire De Winter e Retegui. Da film horror una punizione calciata dal vertice dell'area e sparata nel Porto Antico. Nella ripresa è caotico.

ENTRATI
Politano 6,5: Bell'ingresso, anche se al 77' sembra Margheritoni quando si perde il pallone dentro l'area. Fortuna che 5' minuti dopo s'inventa un gol da cineteca.
Raspadori 6,5: Segna di sinistro, lui che è destro. E' l'episodio che dà la sveglia (hai detto poco).
Olivera 6: Prova a salire, ma spesso sembra più un intralcio che un supporto per Kvara.
Cajuste 6,5: Entra nel primo gol con l'assist, nel secondo con l'appoggio per Zielinski.
Zerbin sv:

ALLENATORE
Garcia 4: Comprendiamo il fisiologico calo degli stimoli, il problema è che se a questo si aggiunge una malavoglia verso le nuove idee tattiche, il mix può diventare molto pericoloso. E' parso palese che nel primo tempo non si sapesse cosa fare e quando farlo, affidandosi al lancio lungo dopo interminabili inutili palleggi. Manco nella ripresa il copione è cambiato. Veniamo salvati da due perle, che però non capiteranno sempre. Il cambio al 90' Kvara-Zerbin, con Lindstrom e Simeone in panchina, è un mistero.

img di Stefano Mastronardi 


RISULTATI
26.09
Juventus
Lecce
1 - 0
27.09
Verona
Atalanta
0 - 1
27.09
Cagliari
Milan
1 - 3
27.09
Empoli
Salernitana
1 - 0
27.09
Inter
Sassuolo
1 - 2
27.09
NAPOLI
Udinese
4 - 1
27.09
Lazio
Torino
2 - 0
28.09
Frosinone
Fiorentina
-
28.09
Monza
Bologna
-
28.09
Genoa
Roma
-
CLASSIFICA
1
Inter
15
2
Milan
15
3
Juventus
13
4
Atalanta
12
5
NAPOLI
11
6
Lecce
11
7
Fiorentina
10
8
Sassuolo
9
9
Frosinone
8
10
Torino
8
11
Lazio
7
12
Verona
7
13
Bologna
6
14
Roma
5
15
Monza
5
16
Genoa
4
17
Salernitana
3
18
Udinese
3
19
Empoli
3
20
Cagliari
2
PROSSIMO TURNO
01.10
Lecce
NAPOLI
01.10
Roma
Frosinone
01.10
Bologna
Empoli
01.10
Milan
Lazio
01.10
Fiorentina
Cagliari
01.10
Torino
Verona
01.10
Atalanta
Juventus
01.10
Udinese
Genoa
01.10
Sassuolo
Monza
01.10
Salernitana
Inter