politano_20232024_2.jpg

Pagelle VERONA-NAPOLI 1-3. Politano segna e fa due assist, Kvara ringrazia. Che bravi Meret e Cajuste

Scritto da -

Meret 7: Bravo in avvio sui colpi di testa di Dawidowicz e Djuric. Prodigioso nella ripresa su Bonazzoli, bravo su Lazovic e anche su Folorunsho.
Di Lorenzo 6: Sfortunato più che distratto in occasione dell'1-3. Ma poi ci salva dal tap-in di Folorunsho a due metri dalla porta.
Rrahmani 6: Errore più suo che di Di Lorenzo sul gol dell'1-3. Giornata comunque insolitamente impegnativa, e tenuto conto che era al rientro dopo un mese, va bene così.
Natan 6: Gara difficile con uno come Djuric, lo soffre ma con difficoltà lo contiene.
Mario Rui 6: Fa la sua parte finché sta in campo, lavorando soprattutto nella fase difensiva. 

Cajuste 7: Bella partita. Da un suo recupero parte l'azione dello 0-1, subito dopo potrebbe fare lui stesso gol dopo una incursione personale. Dopo un primo tempo di grandissimo valore, nella ripresa è un po' più statico, ma comunque fa altre cose buone e sfiora anche il gol.
Lobotka 6,5: Si muove ovunque possa essere utile. La sua intelligenza e la sua tecnica tornano utilissime in modi diversi, a seconda che si debba offendere o difendere.
Zielinski 7: Quando si accende, le sue idee fanno la differenza. Mette diversi compagni in posizione di tiro, poi non è colpa sua se gli altri sbagliano.

Politano 7,5: Segna un gol con un tocco chirurgico, poi sforna un doppio assist per Kvara. Tutto attorno ci mette tanto lavoro e anche sacrificio.
Raspadori 6,5: Ufficialmente fa il centravanti, ma in realtà gioca come se fosse la seconda punta: si muove su tutto il fronte (tant'è che fornisce l'assist a Politano da ala sinistra) e quando vuole si butta dentro. 
Kvaratskhelia 7,5: Dopo i gol fatti con la Georgia, tornano anche quelli coni il Napoli.

ENTRATI
Simeone 6:
Sufficienza molto generosa, perché è più arruffone che utile.
Zanoli 6: Gioca semplice, cercando solo una volta la folata offensiva.
Lindstrom sv: Un'ammonizione evitabile, poi una bella iniziativa che mette Gaetano in posizione di tiro.
Zerbin e Gaetano sv: Entrano ed entrambi sfiorano il gol

ALLENATORE
Garcia 7:
Vogliamo essere larghi di manica, perché il primo tempo del Napoli è davvero pregevolissimo, peraltro senza avere due tipi come Anguissa e Osimhen. Le difficoltà della ripresa derivano più dai tanti errori sotto porta commessi dagli azzurri, che non dalle capacità del Verona (che ne teneva 3 fissi avanti con altri che arrivavano). Almeno 5 palle per fare il quarto gol, che avrebbe chiuso con larghissimo anticipo la sfida. Fa piacere vedere Zanoli, Zerbin e Gaetano in campo assieme negli ultimi 10 minuti.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
18.10
Lecce
Sassuolo
0 - 0
18.10
Pisa
Verona
0 - 0
18.10
Torino
NAPOLI
1 - 0
18.10
Roma
Inter
0 - 1
19.10
Como
Juventus
2 - 0
19.10
Cagliari
Bologna
0 - 2
19.10
Genoa
Parma
0 - 0
19.10
Atalanta
Lazio
0 - 0
19.10
Milan
Fiorentina
2 - 1
20.10
Cremonese
Udinese
-
CLASSIFICA
1
Milan
16
2
Inter
15
3
NAPOLI
15
4
Roma
15
5
Bologna
13
6
Como
12
7
Juventus
12
8
Atalanta
11
9
Sassuolo
10
10
Cremonese
9
11
Lazio
8
12
Cagliari
8
13
Udinese
8
14
Torino
8
15
Parma
6
16
Lecce
6
17
Verona
4
18
Fiorentina
3
19
Genoa
3
20
Pisa
3
PROSSIMO TURNO
24.10
Milan
Pisa
25.10
NAPOLI
Inter
25.10
Udinese
Lecce
25.10
Parma
Como
25.10
Cremonese
Atalanta
26.10
Torino
Genoa
26.10
Verona
Cagliari
26.10
Sassuolo
Roma
26.10
Fiorentina
Bologna
26.10
Lazio
Juventus