kvaratskhelia_20232024_1.jpg

Pagelle UNION-NAPOLI 0-1. Il solito KVARA su tutti, NATAN continua a sorprendere

Scritto da -

Meret 6: Legge bene una situazione insidiosa al 18', uscendo sulla tre quarti. Per il resto deve far poco, se non un paio di uscite o prese basse.
Di Lorenzo 6,5: Solido in difesa, sempre a supporto di Politano e della manovra offensiva.
Rrahmani 6,5: Risoluto in molte situazioni, bravo perché gioca più di un'ora con l'ammonizione addosso.
Natan 7: Bravo di testa a sventare una minaccia al 16', si ripete al 20'. Il gol annullato all'Union cancella anche un suo errore. Due belle chiusure nella ripresa.
Mario Rui 6: Entra nell'azione del gol con un po' di fortuna ma anche prontezza. Appoggia la manovra senza però pestare i piedi a Kvara. In difesa è censurabile in occasione del gol annullato ai tedeschi.

Cajuste 5,5: Fisicamente regge il confronto con i tedeschi, ma palla al piede nel primo tempo si contano più errori che cose fatte bene. E infatti esce a metà partita.
Lobotka 6: Dirige il traffico, anche se ogni tanto commette l'errore che da lui non t'aspetti.
Zielinski 6,5: Il più lucido nel primo tempo, perde qualcosa nella ripresa forse per la stanchezza (comprensiible).

Politano 6: Primo tempo vivace, ma senza strappi degni di nota, anche perché i cross sarebbero inutili. Nella ripresa corre tanto, ma non combina granché.
Raspadori 6,5: Sovrastato a livello fisico dai difensori, finisce per essere inghiottito là davanti. Alla fine si vede solo due volte: quando chiude un triangolo a Di Lorenzo e quando la butta dentro su assist di Kvara. Ma è un gol pesante.
Kvaratskhelia 7,5: Si guadagna presto il giallo di Trimmel (farà lo stesso con Haberer) ma è quasi sempre accerchiato quando prende palla. Grande giocata e tiro al 50'. La seconda grande giocata porta al gol di Raspadori. Senza Osimhen, rimaniamo aggrappati ai suoi gol e i suoi assist.

ENTRATI
Elmas 6: Sciupa un paio di buone occasioni, prima tirando male a giro, poi perdendo banalmente palla al limite. La sua freschezza comunque ci torna utile.
Olivera 6: Entra bene in partita.
Simeone 6: Arruffone e insufficiente fino ai trenta secondi finali, quando disinnesca le due ultime azioni avversarie con altrettanti recuperi in scivolata.
Lindstrom sv:
Ostigard 6: In 6 minuti respinge tre palloni e ne porta su anche uno. Era entrato per quello e lo fa benissimo.

ALLENATORE
Garcia 6: Decide di confermare gli uomini di Verona, ma non ha lo stesso riscontro. Primo tempo decisamente bruttino, con la palla che viaggia lenta e male. Decide di dare più qualità con Elmas nella ripresa. Un gioiello di Kvara rivaluta la decisione di preferire Raspadori a Simeone. Nel finale la mossa Ostigard davanti alla difesa si dimostra efficace. Non siamo entusiasti, ma vincere in Champions è sempre bello (e importante).

img di Stefano Mastro


RISULTATI
18.10
Lecce
Sassuolo
0 - 0
18.10
Pisa
Verona
0 - 0
18.10
Torino
NAPOLI
1 - 0
18.10
Roma
Inter
0 - 1
19.10
Como
Juventus
2 - 0
19.10
Cagliari
Bologna
0 - 2
19.10
Genoa
Parma
0 - 0
19.10
Atalanta
Lazio
0 - 0
19.10
Milan
Fiorentina
2 - 1
20.10
Cremonese
Udinese
-
CLASSIFICA
1
Milan
16
2
Inter
15
3
NAPOLI
15
4
Roma
15
5
Bologna
13
6
Como
12
7
Juventus
12
8
Atalanta
11
9
Sassuolo
10
10
Cremonese
9
11
Lazio
8
12
Cagliari
8
13
Udinese
8
14
Torino
8
15
Parma
6
16
Lecce
6
17
Verona
4
18
Fiorentina
3
19
Genoa
3
20
Pisa
3
PROSSIMO TURNO
24.10
Milan
Pisa
25.10
NAPOLI
Inter
25.10
Udinese
Lecce
25.10
Parma
Como
25.10
Cremonese
Atalanta
26.10
Torino
Genoa
26.10
Verona
Cagliari
26.10
Sassuolo
Roma
26.10
Fiorentina
Bologna
26.10
Lazio
Juventus