calzona_conf_champions_20232024_1.jpg

CALZONA: «Avvio disastroso, poi bravi a riaprirla. Rigore netto. Le mezzali devono coprire meglio»

Scritto da -

Il tecnico azzurro Ciccio Calzona ha parlato dopo l'eliminazione dalla Champions.
"Siamo delusi perché eravamo venuti per i vincere ma non ci siamo riusciti. Siamo partiti malissimo, perdendo tanti palloni e concedendo molte ripartenze. Andando avanti abbiamo aggiustato qualcosa ma sotto di 2-0 era più difficile recuperare. La fase difensiva preventiva non l'abbiamo fatta bene stasera, se non in alcuni momenti soltanto. Non è un problema di linea difensiva ma di lavoro di squadra, e siamo stati lenti a farlo. La scusante è che abbiamo avuto poco tempo per lavorare sotto questo aspetto, ma comunque abbiamo concesso troppo".

"In generale è stata una gara a fasi alterne, in alcuni momenti abbiamo anche rischiato di pareggiarla. Poi qualcuno non era nelle migliori condizioni, ma quando perdi vuol dire che qualcosa non ha funzionato. Dispiace perché sapevamo di non dover concedere così tanto, sbagliando troppi appoggi e passaggi facili. E’ così che abbiamo perso la partita”.

I buchi nel recupero alto. "E’ chiaro che quando esce Lobotka in pressione dobbiamo tenere le mezzali in copertura. Invece sul primo gol erano altissime ed è un movimento sbagliato, ancora più della linea troppo bassa. Se il play è in pressione, le mezzali non possono essere sopra la palla”.

Il cambio di Politano. "Era stanco e in panchina ho calciatori di ottimo livello. Volevo tenere il Barcellona sotto pressione: c'è stato un momento in cui stavano soffrendo e servivano forze fresche. Politano ha fatto un'ottima partita anche stasera".

Sui cambi. "Nel finale ho messo dentro qualche attaccante in più e abbiamo perso compattezza. Questa squadra ha bisogno di certezze, non abbiamo il tempo di provare troppe cose".

Osimhen e gli offside. "I fuorigioco di Osimhen non sono sempre colpa sua perché spesso arrivava tardi il pallone”.

Sul rigore. "Mi sembrava evidente, e non capisco perché il VAR a questi livelli non interviene su una situazione del genere. Però abbiamo avuto anche la possibilità di pareggiare con Lindstrom e avremmo un po' riaggiustato la situazione. Ovviamente dispiace per il rigore perché sembrava netto".

Il futuro. "La matematica dice che possiamo centrare ancora un obiettivo in campionato, ci sono tante partite per riuscirci e ci proveremo. domenica abbiamo una partita importante a Milano e dobbiamo ripartire subito".

Restare a Napoli? "Il mio futuro è l’ultimo dei miei pensieri, ora guardo solo al campo e a migliorare i ragazzi”.


RISULTATI
01.11
Udinese
Atalanta
1 - 0
01.11
NAPOLI
Como
0 - 0
01.11
Cremonese
Juventus
1 - 2
02.11
Verona
Inter
1 - 2
02.11
Torino
Pisa
2 - 2
02.11
Fiorentina
Lecce
0 - 1
02.11
Parma
Bologna
1 - 3
02.11
Milan
Roma
1 - 0
03.11
Sassuolo
Genoa
1 - 2
03.11
Lazio
Cagliari
2 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
22
2
Inter
21
3
Milan
21
4
Roma
21
5
Bologna
18
6
Juventus
18
7
Como
17
8
Lazio
15
9
Udinese
15
10
Cremonese
14
11
Atalanta
13
12
Sassuolo
13
13
Torino
13
14
Cagliari
9
15
Lecce
9
16
Parma
7
17
Pisa
6
18
Genoa
6
19
Verona
5
20
Fiorentina
4
PROSSIMO TURNO
07.11
Pisa
Cremonese
08.11
Juventus
Torino
08.11
Como
Cagliari
08.11
Parma
Milan
08.11
Lecce
Verona
09.11
Roma
Udinese
09.11
Inter
Lazio
09.11
Genoa
Fiorentina
09.11
Bologna
NAPOLI
09.11
Atalanta
Sassuolo