kvara_deluso_20232024.jpg

NAPOLI: altro che Champions, è un supplizio continuo. Solo 2-2 col FROSINONE

Scritto da -

Lo dicemmo mesi fa: scordatevi la Champions, semplicemente perché non lo meritiamo. Non poteva andare in Champions una squadra così malmessa, inguardabile, arronzona e con così tanti errori individuali. Era impossibile (a anche ingiusto).
Un vero pianto anche contro il Frosinone, che pareggia 2-2 con una doppietta del "napoletano" Cheddiira (dopo l'assist di Zerbin, il destino continua a prenderci anche per il cu*o).

Tante grazie per lo Scudetto, ma adesso bisogna voltare pagina  e madare via chi non è adeguato o non ha più voglia.

FORMAZIONI UFFICIALI
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Ostigard, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Francesco Calzona.
A disposizione: Gollini, Idasiak, Mazzocchi, Natan, Dendoncker, Cajuste, Traoré, Lindstrom, Raspadori, Simeone.
FROSINONE (3-4-2-1): Turati; Lirola, Okoli, Romagnoli; Zortea, Mazzitelli, Barrenechea, Valeri; Soule, Brescianini, Cheddira. Allenatore: Eusebio Di Francesco.
A disposizione: Frattali, Cerofolini, Marchizza, Baez, Seck, Kaio Jorge, Cuni, Reinier, Gelli, Garritano, Kvernadze, Ghedjemis, Mateus Henrique.

Calzona ha perso Ngonge per squalifica, Olivera e Juan Jesus per infortunio. In difesa tornano così Mario Rui e Ositagard, mentre Natan continua ad essere bocciato. In attacco Politano ritrova la maglia da titolare.

Con 30 gradi a mezzogiorno, era logico aspettarsi una sfida a ritmo basso, che si accende solo a tratti.
Ci vogliono 13 minuti per la prima fiammata. La innesca Kvara, che centralmente semina il pancio e poi imbecca Osimhen in area, il nigeriano si gira bene ma poi spara addosso a Turati. Tanto basta per accendere il Napoli che spinge forte, e al 16' sblocca: Politano riceve sulla fascia, accelera verso il centro e poi spara un tiro a giro imprendibile per Turati, 1-0.

Con il match che si stappa il Napoli sembra poter raddoppiare in fretta.
Al 19' però Osimhen si divora il raddoppio: sul lancio lungo di Meret, il nigeriano finta di saltare e manda fuori giri Romagnoli che liscia il pallone, Osimhen può così correre da solo per tutta la metà campo avversaria, ma quando arriva davanti a Turati spara incredibilmente fuori.
Al 23' ci prova anche Kvara, che si accentra ma calcia dritto tra le braccia di Turati.

Dopo aver sprecato, il Napoli inspiegabilmente si ferma e così il Frosinone prende campo. E paghiamo subito dazio...

Al 27' basta un triangolo sulla tre quarti per mandare Cheddira (perso da Ostigard) verso la porta azzurra, Rrahmani prova a salvare in extremis ma - pur toccando il pallone - manda giù anche l'attaccante di proprietà del Napoli. E' RIGORE. Soulè va dal dischetto e tira a destra, ma Meret intuisce e blocca.

Scampato il pericolo, il Napoli torna a farsi minaccioso (33') con un colpo di testa ravvicinato di Zielinski (cross di Di Lorenzo) che attraversa lo specchio della porta ma si perde sul fondo.
Ma al 35' è ancora Meret a doversi mettere in mostra, respingendo un tiro dal limite di Cheddira, solo soletto.
Più facile bloccare il tiro da lontano di Mazzitelli, appena un minuto dopo.
Al 42' Zielinski imita Osimhen, divorandosi il raddoppio proprio su sponda geniale del nigeriano: il polacco in area di rigore elude bene un difensore ma poi, porta spalancata davanti, calcia debole tra le braccia del portiere.

In avvio di ripresa altra occasione per Osimhen, che viene messo davanti al portiere da un'imbucata perfetta di Anguissa, il nigeriano prova lo scavetto, che Turati sporca appena, consentendo a un difensore di salvare sulla linea.
Sull'angolo seguente, Di Lorenzo di testa costringe il portiere ciociaro a una paratona in tuffo nell'angolino.

Al 49' Meret, fin lì eroe del giorno, diventa l'uomo delle imprecazioni dei tifosi: controlla palla nell'area piccola e si attarda a passarla, e quando lo fa Soulè gliela sporca e così il passaggio diventa assist per Cheddira, che insacca, 1-1.

Il Napoli accusa un po' il colpo, e l'unica reazione arriva al 54', quando Kvara calcia di poco fuori.
Intanto la stanchezza si fa sentire, e si vedono anche tanti errori.
Al 62' Kvara si mette di nuovo in proprio, ma ancora una volta Turati alza in angolo il suo tiro. Sull'angolo seguente, la palla viene respinta fuori area e Kvara calcia al volo, sulla traiettoria arriva Osimhen che da 3 metri insacca, 2-1.

Passano pochi minuti e buttiamo tutti al vento di nuovo. Lirola viene innescato sulla fascia dove non c'è nessuno a contrastarlo, il francese la butta in mezzo dove Cheddira - ancora lui - di testa infila Meret, 2-2.

Il Napoli ha subito la chance di rimettersi avanti, ma il tiro di Kvara trova ancora Turati a dirgli di no (74').
Calzona fa i primi cambi al 78', anche perché si fa male Politano: dentro Cajuste e Rapsadori, fuori Zielinski e l'esterno della Nazionale.

All'82' Meret torna eroe, deviando - non si sa come - un tocco da un metro di Seck che poteva portare il Frosinone avanti.
Altro cambio nel Napoli: Simeone per Anguissa.

Al 92' colossale occasione per il Napoli: Osimhen fa sponda mandando Di Lorenzo in porta, il terzino arriva a pochi passi da Turati ma preferisce il passaggio al tiro, ma Simeone non ci arriva.


RISULTATI
09.05
Milan
Bologna
3 - 1
11.05
Lazio
Juventus
-
11.05
Empoli
Parma
-
11.05
Como
Cagliari
-
11.05
Venezia
Fiorentina
-
11.05
Atalanta
Roma
-
11.05
Verona
Lecce
-
11.05
Udinese
Monza
-
11.05
Torino
Inter
-
11.05
NAPOLI
Genoa
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
68
4
Juventus
63
5
Roma
63
6
Lazio
63
7
Bologna
62
8
Milan
60
9
Fiorentina
59
10
Como
45
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Lecce
27
18
Venezia
26
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
18.05
Inter
Lazio
18.05
Juventus
Udinese
18.05
Fiorentina
Bologna
18.05
Lecce
Torino
18.05
Genoa
Atalanta
18.05
Roma
Milan
18.05
Cagliari
Venezia
18.05
Verona
Como
18.05
Parma
NAPOLI
18.05
Monza
Empoli