kvaratskhelia_20232024_1.jpg

Pagelle NAPOLI-ROMA 2-2. KVARA è vivo e combatte, OSIMHEN fa e disfa. CALZONA è un disastro

Scritto da -

Meret 5,5: Una sola parata, due gol presi.
Di Lorenzo 5,5: Non gli si può dire nulla circa l'impegno. Va su e giù e arriva anche al tiro nel primo tempo. Ma alla fine tiene in goco Abraham sul 2-2.
Rrahmani 6: Nessun errore, e questo gli basta per la sufficienza.
Juan Jesus 4: Al 32' intercetta una gran palla di Dybala per Azmoun. Poi fa la frittata nella ripresa, e la condisce nel finale perdendosi Abraham.
Olivera 6: In difesa alterna buone chiusure e sfarfallii pericolosi. Ha il merito di segnare (a culo, ma segna).

Anguissa 6: Il più vivace ma anche il più sciupone del primo tempo. Clamoroso l'errore al 35', quando spara di forza mandando in curva. Ma se ogni tanto vediamo un inserimento è sempre e solo il suo.
Lobotka 6: Gestione ordinaria della partita, sfiora anche lui il gol nella ripresa.
Cajuste 5,5: Più che altro è una presenza numerica. 

Politano 5,5: Sembra assai vivace, ma poi ti accorgi che a livello di efficacia non dà granché. Non becca mai la porta...
Osimhen 6: Per tre volte in mezz'ora arriva al tiro ma viene "murato" da un difensore. Al 17' fa tenerezza: raccoglie palla a metà campo e corre verso la porta, poi si guarda attorno cercando uno a cui darla, ma non c'è nessuno... Splendida la sponda aerea che manda Anguissa in porta. Segna il rigore dell'illusione, ma altre due volte si fa fermare da Svilar. Rimaniamo dell'idea che un attaccante che arriva a tirare 10 volte ha fatto un buon lavoro, ma poi devi pure far gol ogni tanto...
Kvaratskhelia 6,5: Assai coinvolto, ogni tanto tira fuori qualche delizia anche se talvolta si intestardisce un po'. Al 76' fa un pressing forsennato quasi da solo, che strappa gli applausi al pubblico. Poco dopo si procura il rigore del 2-1.

ENTRATI
Traoré sv: Bho... entra e dopo 10 minuti esce.
Ngonge 6: Bellissima la giocata che regala una palla d'oro a Osimhen. Qualche guizzo.
Raspadori sv
Ostigard sv

ALLENATORE
Calzona 3: Gestione emotivamente deprimente, perché la squadra va in scia agli eventi anziché cercare di piegarli a suo favore. Per un'ora neppure contro una Roma a terra (quella del primo tempo soprattutto) riesce a dare ritmo all'azione. Se tiriamo tanto non è perché siamo feorci, ma perché la Roma se ne stava dietro e basta. Sembra che la squadra stia a lezione col supplente: aspettiamo che suoni la campanella. Ma del resto se Calzona è il primo a vedere lo scorrere lento delle cose senza far nulla (primo cambio al 68'), come si può pensare che la squadra abbia mordente?
La miccia viene accesa soltanto da una botta di fortuna (il gol di Olivera) e soltanto dopo il Napoli ha voglia di vincere davvero. Ma non si può aspettare sempre l'episodio positivo per svegliarsi... Il cambio sul calcio d'angolo è roba che manco in Eccellenza si vede. E becca gol subito. Peraltro dopo Simeone ha mortificato pure Traoré. Pessimo. Lo diciamo da settimane: aveva detto che la sua priorità era curare la fase difensiva, e visti i risultati è un fallimento.
 
img di Stefano Mastro


RISULTATI
17.05
Genoa
Atalanta
2 - 3
18.05
Juventus
Udinese
-
18.05
Inter
Lazio
-
18.05
Fiorentina
Bologna
-
18.05
Lecce
Torino
-
18.05
Roma
Milan
-
18.05
Cagliari
Venezia
-
18.05
Verona
Como
-
18.05
Parma
NAPOLI
-
18.05
Monza
Empoli
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
78
2
Inter
77
3
Atalanta
74
4
Juventus
64
5
Lazio
64
6
Roma
63
7
Bologna
62
8
Milan
60
9
Fiorentina
59
10
Como
48
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
38
14
Cagliari
33
15
Verona
33
16
Parma
32
17
Venezia
29
18
Empoli
28
19
Lecce
28
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO
25.05
Empoli
Verona
25.05
Lazio
Lecce
25.05
Bologna
Genoa
25.05
Milan
Monza
25.05
Como
Inter
25.05
Udinese
Fiorentina
25.05
Atalanta
Parma
25.05
Venezia
Juventus
25.05
Torino
Roma
25.05
NAPOLI
Cagliari