cheddira_dimaro_20242025_1.jpg

CHEDDIRA stupisce e resta (per ora), SIMEONE delude e va via

Scritto da -

Nel primo tempo contro l'Anaune il Napoli ha segnato un gol. Nel secondo tempo con il Mantova zero. Nel primo tempo col Mantova il Napoli ha fatto 3 gol, così come nel secondo tempo con l'Anaune.
Pur rimarcando che si tratta sempre di calcio estivo, per adesso i numeri raccontano di un'efficacia decisamente maggiore del Napoli con Cheddira al centro dell'attacco, piuttosto che con Simeone.

Ma anche senza ricorrere ai numeri, è parso evidente che tra le prestazioni dei due ci sia stato un (inaspettato) abisso. Il Cholito, volenteroso come sempre, non sembra proprio il prototipo di centravanti che vuole Conte. Cheddira invece sì, eccome.

Il marocchino ha un fisico da battaglia, sa proteggere palla e far salire la squadra. In più ha sorpreso per la sua attitudine a vedere il gioco di squadra. Lo dimostrano i 3 assist (Gaetano, Ngonge e Spinazzola) forniti nelle prime due amichevoli.
Certo ha il difetto di non essere proprio un cecchino (a fronte dei 2 gol fatti, ci sono almeno 3 occasioni enormi fallite), ma come centravanti di scorta ha scalato le gerarchie in un amen.

Probabilmente anche per questo c'è stata un'apertura del Napoli per la cessione di Simeone alla Lazio (valutato 15 milioni), mentre le richieste per Cheddira (da Torino e Verona) al momento sono state congelate. A Castel di Sangro si vedrà se questa scelta diventerà definitiva.



RISULTATI
13.09
Cagliari
Parma
2 - 0
13.09
Juventus
Inter
4 - 3
13.09
Fiorentina
NAPOLI
1 - 3
14.09
Roma
Torino
-
14.09
Atalanta
Lecce
-
14.09
Pisa
Udinese
-
14.09
Sassuolo
Lazio
-
14.09
Milan
Bologna
-
15.09
Verona
Cremonese
-
15.09
Como
Genoa
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
9
2
Juventus
9
3
Cremonese
6
4
Roma
6
5
Udinese
4
6
Cagliari
4
7
Inter
3
8
Lazio
3
9
Milan
3
10
Como
3
11
Bologna
3
12
Atalanta
2
13
Fiorentina
2
14
Pisa
1
15
Genoa
1
16
Lecce
1
17
Verona
1
18
Parma
1
19
Torino
1
20
Sassuolo
0
PROSSIMO TURNO
21.09
Torino
Atalanta
21.09
NAPOLI
Pisa
21.09
Verona
Juventus
21.09
Lazio
Roma
21.09
Udinese
Milan
21.09
Cremonese
Parma
21.09
Lecce
Cagliari
21.09
Bologna
Genoa
21.09
Fiorentina
Como
21.09
Inter
Sassuolo