staff-sscnapoli.jpg

Napoli, lo Scudetto è già dello staff medico. Meno infortuni di tutti dal 2013

Scritto da -

Facciamo i debiti scongiuri contro i gufi, ma intanto applaudiamo i risultati dello staff medico del Napoli, che vince lo scudetto del quadriennio 2013 – 2017 per il minor numero di infortunati e indisponibili in serie A.

Grazie alla prevenzione, alla ricerca, alla competenza, all’innovazione e al gioco di squadra, da anni l’equipe azzurra (composta da tre medici e cinque fisioterapisti, e che si avvale anche di illustri consulenti, specialisti e professori universitari) ottiene risultati straordinari.

Il dato da "Scudetto medico" è stato evidenziato durante il congresso “La gestione della salute nell’attività sportiva” tenutosi al Centro Antares di San Nicola La Strada, responsabili scientifici Alfonso De Nicola e Raffaele Canonico.

Il Napoli è nettamente in testa rispetto agli altri team della serie A considerando il numero di infortunati (63) e indisponibili (264) rispetto al totale delle gare disputate (210) dal 2013 al 2017. Seguono Fiorentina, Inter e Genoa. Fanalino di coda Milan (609 indisponibili e 150 infortunati in 175 gare) e Lazio (578 indisponibili e 177 infortunati in 188 gare).

L’assenza di infortunati e di indisponibili vuol dire preservare il capitale umano, garantire la migliore rosa in campo e a fine campionato tutto ciò può fare la differenza. Lo sa la SSC Napoli che da 12 anni con lo staff medico diretto da Alfonso De Nicola, in collaborazione con Enrico D’Andrea e Raffaele Canonico e il supporto di validissimi fisioterapisti (Massimo Buono, Giovanni D'Avino, Fabio Sannino, Marco Romano e Marco Di Lullo) fa del suo metodo basato sulla prevenzione uno dei punti di forza.

Un sistema di gestione dell’atleta, spesso personalizzato, che consente, grazie a professionalità, esperienza ed empatia, di ottimizzare le metodologie di lavoro.



Dopo la parte scientifica relativa alle “patologie muscolari e articolari, riabilitazione e nutrizione” il congresso è continuato con la premiazione degli staff medici delle varie squadre (serie A, settore giovanile…), di tutti i consulenti con la consegna di circa 60 targhe assegnate a medici, professori, aziende, sponsor e la presentazione dei dati statistici.

A conclusione l’intervento del Prof. Antonio Giordano (Temple University di Philadelphia) con la lettura magistrale sul tema: Ambiente e stili di vita: patologie.


RISULTATI
01.11
Udinese
Atalanta
1 - 0
01.11
NAPOLI
Como
0 - 0
01.11
Cremonese
Juventus
1 - 2
02.11
Verona
Inter
1 - 2
02.11
Torino
Pisa
2 - 2
02.11
Fiorentina
Lecce
0 - 1
02.11
Parma
Bologna
1 - 3
02.11
Milan
Roma
1 - 0
03.11
Sassuolo
Genoa
1 - 2
03.11
Lazio
Cagliari
2 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
22
2
Inter
21
3
Milan
21
4
Roma
21
5
Bologna
18
6
Juventus
18
7
Como
17
8
Lazio
15
9
Udinese
15
10
Cremonese
14
11
Atalanta
13
12
Sassuolo
13
13
Torino
13
14
Cagliari
9
15
Lecce
9
16
Parma
7
17
Pisa
6
18
Genoa
6
19
Verona
5
20
Fiorentina
4
PROSSIMO TURNO
07.11
Pisa
Cremonese
08.11
Juventus
Torino
08.11
Como
Cagliari
08.11
Parma
Milan
08.11
Lecce
Verona
09.11
Roma
Udinese
09.11
Inter
Lazio
09.11
Genoa
Fiorentina
09.11
Bologna
NAPOLI
09.11
Atalanta
Sassuolo