conte_conf_stampa_20242025_1.jpg

CONTE: «Cambio modulo positivo, è nelle corde di questa squadra. Bene la difesa, poco concreti davanti»

Scritto da -

Antonio Conte è intervenuto nel post partita di Juventus-Napoli 0-0.

Thiago Motta ha detto che hanno fatto meglio loro... "Le valutazioni sono soggettive, però il dato fatto inconfutabile è che alla fine il portiere nostro non si è sporcato le mani, mentre Di Gregorio ha fatto una parata incredibile. Penso sia stata una partita equilibrata".

Nuovo modulo. “Nasce dal fatto che rispetto a qualche settimana fa adesso ci sono sia McTominay che Gilmour, oltre al reintegro di Folorunsho. Il centrocampo è diventato un reparto abbastanza forte da sfruttare, quindi abbiamo lavorato sin dalla settimana scorsa, prima della partita col Cagliari, sul doppio sistema di gioco. Ci tornerà utile, anche perché questo sistema è nelle corde di questa squadra. Le occasioni migliori le abbiamo avute noi, ma non è facile venire qui e giocare in questo stadio con il tifoso che ti sta addosso. Io lo conosco bene perché in passato ne ho fatto il mio fortino".

Elogio alla difesa, bacchettate all'attacco. "Avevo timore per la fase difensiva, dove invece siamo stati molto bravi, mentre in attacco dobbiamo fare meglio perchè ci sono occasioni che potevamo sfruttare. Non abbiamo visto delle linee di passaggio dove dovevano ricevere i nostri esterni e fantasisti. Poi ci sono capitati degli uno contro uno in alcune zone e potevamo fare meglio. Abbiamo margini di miglioramento, ma ho visto quella continuità di risultato e prestazione che desideravo”.

McTominay e la tattica. "Le prime partite mi dicevate che Anguissa e Lobotka facevano difficoltà a due in mezzo al campo, oggi ne metto 3 e mi dite che cos penalizzao Kvaratskhelia e Lukaku. Quello che è da dire è che dopo la partita col Verona abbiamo acucmulato un piccolo filotto, visto che siamo arrivati a 20 punti dalla Juventus e circa 40 dall'Inter".

Bocciato il 3-5-2. "Non ha senso perché ammazzerei troppi calciatori, mentre l'allenatore bravo è quello che si adatta ai calciatori. Se avessi voluto ragionare in modo difensivo avrei messo la difesa a cinque. Invece non volevo lasciare il pallino alla Juventus ed abbiamo fatto bene".

Su Lukaku. "Deve entrare ancora in condizione o almeno nella condizione che chiedo io".

Di nuovo tra le grandi d'Italia. "La nostra ambizione è tornare quanto prima a riportare il Napoli dove è stato per tantissimo tempo. Alla fine noi abbiamo sempre partecipato alle coppe, o Europa League o Champions League in questi anni. L'anno scorso è stato disgraziato da questo punto di vista, abbiamo pagato e stiamo ancora pagando delle conseguenze. Oggi però era importante giocare una gara difficile contro un top club, per capire anche se siamo sulla giusta direzione, se il livello nostro tornerà quanto prima ad essere quello di una squadra forte. Abbiamo iniziato da due mesi e mezzo, c'è un percorso da fare, c'è una ricostruzione in atto. Quando vanno via 14 giocatori e ne arrivano 7 significa che stai ripartendo dalle fondamenta. Sicuramente i calciatori sanno che sono al Napoli, e abbiamo il dovere di riportarlo nelle giuste condizioni".

Il giro di campo finale.  "Per me è stata una grande emozione, era il minimo che potessi fare comunque ringraziare i tifosi, non dico proprio i tifosi (ride, ndr). Abbiamo comunque diviso sedici anni tra allenatore e giocatore. Oggi ho salutato anche i nostri tifosi che si sobbarcano ogni volta delle trasferte e a volte succedono episodi come quelli di Cagliari che sono sempre da biasimare. Chiaramente è stata una grande emozione e questo non me lo può togliere nessuno?".
 


RISULTATI
02.05
Torino
Venezia
1 - 1
03.05
Cagliari
Udinese
1 - 2
03.05
Parma
Como
0 - 1
03.05
Lecce
NAPOLI
0 - 1
03.05
Inter
Verona
1 - 0
04.05
Monza
Atalanta
0 - 4
04.05
Empoli
Lazio
0 - 1
04.05
Roma
Fiorentina
1 - 0
04.05
Bologna
Juventus
1 - 1
05.05
Genoa
Milan
1 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
68
4
Juventus
63
5
Roma
63
6
Lazio
63
7
Bologna
62
8
Fiorentina
59
9
Milan
57
10
Como
45
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Lecce
27
18
Venezia
26
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
11.05
Lazio
Juventus
11.05
Milan
Bologna
11.05
Como
Cagliari
11.05
NAPOLI
Genoa
11.05
Empoli
Parma
11.05
Venezia
Fiorentina
11.05
Atalanta
Roma
11.05
Verona
Lecce
11.05
Udinese
Monza
11.05
Torino
Inter