san-siro-milan-notte.jpg

NAPOLI in fuga, con il MILAN la pressione aumenta ancora (emotiva... e non solo)

Scritto da -

Antonio Conte ha fatto più in fretta del previsto a portare il Napoli in cima. Addirittura ha pure allungato in vetta, chiudendo la giornata a +4 visto il pirotecnico 4-4 tra Inter e Juve.
I suoi tentativi (sempre più disperati) di avvertire che non tutto andrà sempre liscio si scontrano con i fatti, perché è difficile non farsi trasportare dall'entusiasmo.

Gli potremmo dire che è causa del suo (dolce) mal... e quindi deve piangere se stesso.
Anche perché i problemi adesso aumentano. Aver stampato un +4 in faccia all'Inter, +5 sulla Juve e +8 sul Milan (che ha una gara in meno) alza ancora l'asticella della pressione.

Un pressione che ha due facce. La prima è quella emotiva, che peserà solo sui calciatori azzurri. Gestire il primo posto è molto più complicato che raggiungerlo.
La seconda è quella ambientale. Da Milano sono due giorni che fanno piagnistei sul rinvio della partita col Bologna, perché Theo e Rejnders salteranno per squalifica il big match (sorvolando sul fatto che hanno avuto il beneficio di allenarsi 7 giorni, visto che non hanno giocato). Prima ancora, si era pianto sul rigore dato a Politano con l'Empoli (e con il Lecce abbiamo già visto gli effetti arbitrali di quelle lagnette).

Sia chiaro, non vogliamo alludere a complotti o chissàcosa, sarebbe ridicolo e da provinciali. Però è un dato di fatto che c'è dall'ambiente rossonero sta passando il messaggio che vanno in campo da "danneggiati". Si sta apparecchiando ad arte una situazione che non ci piace. Per questo speriamo che mandino un arbitro con le palle.


RISULTATI
29.08
Cremonese
Sassuolo
3 - 2
29.08
Lecce
Milan
0 - 2
30.08
Bologna
Como
1 - 0
30.08
Parma
Atalanta
1 - 1
30.08
Pisa
Roma
0 - 1
30.08
NAPOLI
Cagliari
1 - 0
31.08
Genoa
Juventus
0 - 1
31.08
Torino
Fiorentina
0 - 0
31.08
Inter
Udinese
1 - 2
31.08
Lazio
Verona
4 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
6
2
Juventus
6
3
Cremonese
6
4
Roma
6
5
Udinese
4
6
Inter
3
7
Lazio
3
8
Milan
3
9
Como
3
10
Bologna
3
11
Atalanta
2
12
Fiorentina
2
13
Pisa
1
14
Cagliari
1
15
Genoa
1
16
Parma
1
17
Lecce
1
18
Verona
1
19
Torino
1
20
Sassuolo
0
PROSSIMO TURNO
13.09
Cagliari
Parma
13.09
Juventus
Inter
13.09
Fiorentina
NAPOLI
14.09
Roma
Torino
14.09
Atalanta
Lecce
14.09
Pisa
Udinese
14.09
Sassuolo
Lazio
14.09
Milan
Bologna
15.09
Verona
Cremonese
15.09
Como
Genoa