franchi-firenze-stadio.jpg

FIORENTINA eroica! Travolge 3-0 l'Inter e consegna al NAPOLI la vetta solitaria

Scritto da -

Incredibile al Franchi: una Fiorentina decimata dalle assenze strapazza l'Inter 3-0 e certifica ufficialmente che il Napoli è in vetta da solo. E pure in mini-fuga, +3.

L'Inter era stata così scalognata nel derby (pur pareggiandolo in extremis), che il destino gli aveva restituito il maltolto tutto assieme, mettendogli sulla strada una Fiorentina ai minimi termini.

Per via del regolamento i viola non potevano schierare i nuovi acquisti, e ovviamente neppure quelli che aveva il giorno che venne sospesa la partita.
Sembrava una partita a dir poco surreale, con i viola che avevano solo 14 calciatori disponibili (non potendo schierare Folorunsho, Zaniolo, Ndour, Fagioli, Valentini, Mari. Fuori anche Adli e Colpani, mentre Cataldi è entrato solo al 90').

Era una vittoria talmente scritta che nessuno poteva andare oltre la speranza che finisse 0-0, con un arrembaggio nerazzurro e un bunker viola.
Macché... macché...
L'Inter ha sottovalutato l'insidia, giochicchiando come se la vittoria dovesse arrivare per forza. E invece, dopo un primo tempo blando durante il quale la Fiorentina aveva già sfiorato due volte il gol, nella ripresa sono partiti gli schiaffoni: Ranieri sblocca, poi Kean fa doppietta. Tris e tutti a casa.


RISULTATI
29.08
Cremonese
Sassuolo
3 - 2
29.08
Lecce
Milan
0 - 2
30.08
Bologna
Como
1 - 0
30.08
Parma
Atalanta
1 - 1
30.08
Pisa
Roma
0 - 1
30.08
NAPOLI
Cagliari
1 - 0
31.08
Genoa
Juventus
0 - 1
31.08
Torino
Fiorentina
0 - 0
31.08
Inter
Udinese
1 - 2
31.08
Lazio
Verona
4 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
6
2
Juventus
6
3
Cremonese
6
4
Roma
6
5
Udinese
4
6
Inter
3
7
Lazio
3
8
Milan
3
9
Como
3
10
Bologna
3
11
Atalanta
2
12
Fiorentina
2
13
Pisa
1
14
Cagliari
1
15
Genoa
1
16
Parma
1
17
Lecce
1
18
Verona
1
19
Torino
1
20
Sassuolo
0
PROSSIMO TURNO
13.09
Cagliari
Parma
13.09
Juventus
Inter
13.09
Fiorentina
NAPOLI
14.09
Roma
Torino
14.09
Atalanta
Lecce
14.09
Pisa
Udinese
14.09
Sassuolo
Lazio
14.09
Milan
Bologna
15.09
Verona
Cremonese
15.09
Como
Genoa