mctominey_20242025_1.jpg

Pagelle NAPOLI-UDINESE 1-1. Non c'è dubbio sul migliore (McTOMINEY), parecchie insufficienze

Scritto da -

Meret 6,5: Comincia con un terrificante calcio d'angolo regalato dopo 90 secondi. Trenta secondi dopo fa una bella parata su Thauvin. Sul gol è sfortunato due volte: prima perché Jesus gli scippa palla, poi perché Ekkelenkamp fa un tiro assurdo. Poco prima era stato reattivo proprio su Ekkelenkamp. Due belle uscite a terra.
Di Lorenzo 6: Va a contrasto con Lucca al 10', rendendogli il tiro da breve distanza più difficile (e va fuori). Deve dividersi tra attaccare e difendere, pagando parecchio in lucidità. Lucca è tosto e lui lo tiene benino.
Rrahmani 6: Spesso si trova a impostare l'azione, e qualche bel lancio lo fa. Il più lucido là dietro.
Juan Jesus 5,5: E' attento e deciso (ottima la chiusura si Lucca al 18') ma poi dà avvio alla frittatona dell'1-1 friulano. Nella ripresa si guadagna la pagnotta, ma l'errore da cui nasce il gol è pesante.
Mazzocchi 5: Non vogliamo infierire perché immaginiamo che pressione sente addosso. E' stato catapultato nella dimensione di titolare della capolista in serie A, con l'aggiunta di essere napoletano nel sague e nell'anima. E con l'aggiunta ulteriore di essere il principale responsabile del pari di Roma. Thauvin lo punta di continuo e va subito in difficoltà. L'errore su gol lo manda in confusione per qualche minuto. Al 73 però è provvidenziale a bloccare un contropiede.

Anguissa 5,5: L'unica traccia chiara della sua partita è quel colpo di testa da pochi metri che finisce fuori. Quando Atta al 57’ lo lascia sul posto, è chiaro segnale che non è giornata.
Lobotka 6: Costretto a un lavoro massacrante per arginare le ripartenze friulane, perché quelli salgono in 2 o 3 alla volta e non sa chi prendere. 
Mc Tominay 6,5: Ci prova due volte, poi alla terza la sblocca con un volo in cielo. Al 67’ ci riprova con una botta da fuori, alta. E' quello più pugnace.

Politano 6: Il più vivace del trio d'attacco: scocca due tiri e batte l'angolo da cui nasce l'1-0. Ma fallisce su ottimo invito di Neres. Nella ripresa cala vistosamente.
Lukaku 5: Quasi assente, anche se è la prima vittima della serata storta di tutta la squadra, che non gli riesce a dare un pallone decente.
Neres 5,5: Il suo primo tempo è in una gran palla filtrante per Politano, poi poco altro. Nella ripresa anche peggio.

ENTRATI
Raspadori 5: Apprezzabile come corre un po' dappertutto, ma quel poco che fa palla al piede spesso lo sbaglia.
Simeone sv: Sul campo si vede solo perché sbraccia con i compagni.
Ngonge 5: Un pallone reglato all'avversario, uno sul quale incespica.
Gilmour sv
Okafor sv

ALLENATORE
Conte 5,5: Il voto è soprattutto per il risultato deludente. L'Udinese sembra essere più fresca, mentre il Napoli è un po' scoppiato dopo la corsa feroce del mese di gennaio. Questo spiega anche i 3 giorni di riposo che concesse settimana scorsa. Sul piano del gioco i passi indietro si vedono, ma è anche vero che l'asse di sinistra è stata devastata dalle assenze, e costruire con Jesus-Mazzocchi non è come farlo con Buongiorno-Olivera o Spinazzola. Se la gioca con le carte della disperazione nel finale, prendendosi un rischio enorme. Il pari va accettato, ma i segnali di allerta scattano. 


RISULTATI
02.05
Lecce
NAPOLI
-
02.05
Torino
Venezia
1 - 1
02.05
Inter
Verona
-
04.05
Genoa
Milan
-
04.05
Cagliari
Udinese
-
04.05
Empoli
Lazio
-
04.05
Roma
Fiorentina
-
04.05
Monza
Atalanta
-
04.05
Bologna
Juventus
-
04.05
Parma
Como
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
74
2
Inter
71
3
Atalanta
65
4
Juventus
62
5
Bologna
61
6
Roma
60
7
Lazio
60
8
Fiorentina
59
9
Milan
54
10
Torino
44
11
Como
42
12
Udinese
42
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Lecce
27
18
Venezia
26
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
11.05
Lazio
Juventus
11.05
Milan
Bologna
11.05
Como
Cagliari
11.05
NAPOLI
Genoa
11.05
Empoli
Parma
11.05
Venezia
Fiorentina
11.05
Atalanta
Roma
11.05
Verona
Lecce
11.05
Udinese
Monza
11.05
Torino
Inter