conte_20242025_1.jpg

Dopo la sosta rivedremo il NAPOLI titolare... 3 mesi dopo!

Scritto da -

Sabato 14 dicembre, Udinese-Napoli 1-3. Da quella partita sono passati oltre 3 mesi, e sapete perché ve la ricordiamo?
Perché è stata l'ultima volta che il Napoli di Conte ha potuto schierarsi con la formazione "titolare".
Negli ultimi 90 giorni non l'ha mai potuto più fare, e le conseguenze sono state evidenti.

Ripercorriamo gli ultimi 3 mesi.
Nella vittoria di Genova (1-2) cominciò il lungo periodo senza Buongiorno. All'epoca quella era l'unica assenza. Non consideriamo quella di Kvara che ormai già aveva deciso di andare via.
Senza il solo Buongiorno, il Napoli - pur ballando un po' di più in difesa - vinse anche contro il Venezia, a Firenze, con il Verona, a Bergamo.

Il 24 gennaio i problemi aumentano, perché si fa male Olivera. Battiamo comunque la Juventus, mentre a Roma finisce pari (al 93').

Il 9 febbraio, prima della partita con l'Udinese, finisce ko anche Spinazzola. Conte deve così schierare l'asse di sinistra Jesus-Mazzocchi, che confeziona il guaio che orta al pareggio dell'Udinese.

Settimana dopo, con la Lazio, rientra part-time Buongiorno. Ma per un titolare che torna ce n'è uno che si fa male: Neres. E mancano sempre Olivera e Spinazzola. A culo la stavamo vincendo comunque, ma poi Conte deve togliere Buongiorno e Mazzocchi perché non ce la fanno più, e al 90' becchiamo il 2-2.

L'assenza di Neres è quella che stravolge davvero tutto, perché ci priva dell'unico elemento in grado di fare "la giocata". Il Napoli visto fino a dicembre sparisce per forza di cose, e Conte ha dovuto inventarsi un nuovo assetto, che punta sui movimenti più che sulla individualità. Diventa cruciale l'intesa Lukaku-Raspadori, praticamente la nostra unica arma. Il passaggio al 3-5-2 fa invece perdere efficacia all'asse Di Lorenzo-Politano.

Senza Neres arrivano le partite contro Como, Inter, Fiorentina, Venezia.
Però i problemi mica finiscono, perché alla prima partita senza Neres finisce ko anche Anguissa.
Affrontiamo così le sfide contro Inter, Fiorentina, e quasi tutta la partita con il Venezia.

Dopo la sosta, contro il Milan, se non saremo sfortunati potremo rivedere il Napoli di dicembre. Quello titolare. Dopo 3 mesi, praticamente un terzo del campionato.


RISULTATI
28.10
Lecce
NAPOLI
0 - 1
28.10
Atalanta
Milan
1 - 1
29.10
Bologna
Torino
0 - 0
29.10
Como
Verona
3 - 1
29.10
Juventus
Udinese
3 - 1
29.10
Roma
Parma
2 - 1
29.10
Genoa
Cremonese
0 - 2
29.10
Inter
Fiorentina
3 - 0
30.10
Cagliari
Sassuolo
-
30.10
Pisa
Lazio
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
21
2
Roma
21
3
Inter
18
4
Milan
18
5
Como
16
6
Bologna
15
7
Juventus
15
8
Cremonese
14
9
Atalanta
13
10
Udinese
12
11
Torino
12
12
Lazio
11
13
Sassuolo
10
14
Cagliari
9
15
Parma
7
16
Lecce
6
17
Verona
5
18
Pisa
4
19
Fiorentina
4
20
Genoa
3
PROSSIMO TURNO
01.11
Cremonese
Juventus
01.11
NAPOLI
Como
01.11
Udinese
Atalanta
02.11
Verona
Inter
02.11
Fiorentina
Lecce
02.11
Parma
Bologna
02.11
Milan
Roma
02.11
Torino
Pisa
03.11
Sassuolo
Genoa
03.11
Lazio
Cagliari