Il Napoli vince all'ultimo respiro. Con merito, anche se il Cagliari ha fatto una Signora partita e il punto lo avrebbe anche meritato. Ma la zampata di Anguissa al 95' ci consegna tre punti che ci fanno mantenere la vetta (per quello che può valere in questo momento).
La squadra di Conte ha giocato una partita vogliosa e intensa, un po' ingessata in attacco ma comunque sempre propositiva. E soprattutto ha cercato di vincerla fino alla fine. Ed è lì che è riuscito a farlo.
Si va alla sosta con il bottino pieno in campionato, ed era comunque importante perché alla ripresa comincerà il tour de force.
NAPOLI: Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Spinazzola; Politano, Lobotka, Anguissa, McTominay; De Bruyne; Lucca. All. Conte
A disposizione: Contini, Milinkovic-Savic, Buongiorno, Gilmour, Olivera, Vergara, Hasa, Mazzocchi, Beukema, Marianucci, Ambrosino, Lang, Cheddira, Saco
CAGLIARI: Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Obert; Deiola, Prati, Adopo; Palestra, Folorunsho, Esposito. All. Pisacane
A disposizione: Ciocci, Sarno, Idrissi, Mazzitelli, Kilicsoy, Gaetano, Felici, Di Pardo, Rog, Cavuoti, Borrelli, Luvumbo
In attesa dell'arrivo di Hojlund e il ritorno di Elmas, Antono Conte si è presentato contro il Cagliari con lo stesso organico con cui quale ha battuto il Sassuolo, meno Neres fermo ai box per affaticamento. L'unica novità nell'undici titolare è Spinazzola, preferito a Olivera sull'out di sinistra.
Come approccio, nulla da dire. Anzi il Napoli è decisamente autorevole. Pressa alto e recupera sempre palla, tanto che il Cagliari per mezz'ora non esce dalla sua metà campo. Ma trovare il varco nell'organizzatissima squadra sarda, che fa una ragnatela fittissima sulla sua tre quarti, è complicato.
Lucca un paio di volte è in leggero ritardo su pennellata di Spinazzola, mentre un tiro di McTominey viene murato da Luperto. Tutto qui ciò che riusciamo a produrre in mezz'ora di controllo assoluto del match.
Appena tiriamo il fiato, il Cagliari esce fuori dal guscio e ci mette anche i brividi un paio di volte (soprattutto con un colpo di testa di Prati di poco alto, al 39').
Sul finire di tempo le uniche vere occasioni azzurre: al 38' De Bruyne dal limite spara alto, pochi minuti dopo Lucca calcia da fuori tra le braccia di Capirle, e al tramonto del primo tempo è McTominey da fuori a chiamare in causa il portiere sardo.
In avvio di ripresa il Napoli prova di nuovo a dominare il match.
McTominey tenta di sorprendere Caprile con un altro tiro da fuori, ma non inquadra la porta. Al 50' ancora un tiro da fuori, stavolta di Anguissa, lento e tra le braccia di Caprile.
L'occasione buona la costruiamo al 57' da corner: scambio De Bruyne-Politano, cross del belga che Jesus - appostato sul secondo palo - rimette dentro per Rrahmani che però da posizione centrale cicca la conclusione, poi la riprova ma viene murato.
Al 60' grandissima azione di Spinazzola che punta ed elude Luvumbo, poi tenta il tiro costringendo Caprile alla deviazione sul primo palo. Sull'angolo seguente, ci prova Poltiano ma calcia sull'esterno della rete.
Al 67' l'ammonizione di Jesus spinge Conte a buttare dentro Buongiorno.
Un minuto dopo Politano va a riconquistare palla di prepotenza, poi tenta il tiro a giro che però termina di poco alto.
Non sfondiamo, e al 74' rischiamo grosso quando un cross profondo trova Folorunsho sul secondo palo, ma per nostra fortuna colpisce male in scivolata e manda alto.
Al minuto 75' cambio a sorpresa: Ambrosino per Lucca.
All'80 Buongiorno di testa devia un corner e per poco non fa centro.
Subito dopo escono Spinazzola e De Bruyne ed entrano Olivera e Lang. L'olandese rischia di fare un ingresso record, perché appena 5 secondi dopo recupera palla in area e tira, una deviazione fa finire il pallone fuori di un pelo.
All'88' il primo tiro in porta del Cagliari, di Luvumbo da fuori, è centrale e para Meret.
Al 93' la migliore occasione del match, sui piedi di McTominey: incursione di Lobotka, tocco geniale di Lang e lo scozzese si trova in posizione di sparo ma tira addosso a Caprile.
Un minuto dopo lo scozzese ancora protagonista, quando su cross di Politano tenta una rovesciata ma toglie palla dalla testa di McTominey.
Sembra una gara stregata, ma al minuto 94'40'' Buongiorno crossa basso in area, Anguissa ci mette il piattone e segna il gol partita, 1-0.