ghoulam-2017-1.jpg

PAGELLE. Ghoulam il migliore per continuità. Zielinski, che magia. Allan cambio azzeccato

Scritto da -

Reina 6: Una parata difficile su Gosens, per il resto non deve fare molto.
Maggio 6.5: In ritardo su Cristante in occasione del gol. Nel primo tempo salva gli azzurri dallo 0-2 deviando un tiro destinato in rete. Partita impeccabile su Gomez.
Albiol 6.5: L'Atalanta va a folate improvvise. Dalle sue parti però non si passa. fa un paio di volte "muro" al limite.
Koulibaly 6.5: Fisicamente vince tutti i duelli, specie quando esce Petagna.
Ghoulam 7: L'Atalanta decide di dargli più spazio e concentrarsi sugli altri. Lui ne approfitta e infatti è il migliore, anche perché si accentra e taglia spesso proponendosi in area. Mette diversi cross pericolosi. Pare che il gol di Verona gli abbia messo lo sfizio di provarci più spesso...

Zielinski 7: Il voto è quasi esclusivamente per quello che fa al 55', perché prima non è che combina granché. Però quel gol ha un peso enorme sulla vittoria.
Jorginho 5: Sbaglia tanto perché come tutto il trio di centrocampo viene soffocato dal pressing atalantino.
Hamsik 5: Anche per lui una serata da incubo. Per non trovarsi sempre i mastini addosso forza le giocate e le sbaglia (anche le più semplici). Esce nella ripresa.

Callejon 5.5: Salta male sull'angolo che propizia lo 0-1, e poco dopo non riesce a spingere dentro un cross di Ghoulam. Innesca il 3-1 e si dà da fare in copertura.
Mertens 6.5: Un gol e un assist in una sera difficilissima. Per un'ora infatti viene stritolato nella morsa, dalla quale si libera poche volte. Poi però esplode.
Insigne 6.5: Anche per lui la prima ora di gioco è opaca e con tanti errori. La magia in occasione del 2-1 di Mertens lo riaccende e chiude in crescendo.

ENTRATI
Allan 7: Le reti del 2-1 e 3-1 portano anche la sua firma. Sono infatti due geniali aperture del brasiliano ad azionarle. Preziosissimo.
Diawara 6: Mezz'oretta a dare randellate.
Rog 6.5: Arriva la prima gioia in maglia azzurra. Importante perché permette al Napoli di chiudere la partita in modalità "relax" dopo 87 minuti di sofferenza.

ALLENATORE
Sarri 6: Ahh, se non ci fosse stata quella magia di Zielinski... L'Atalanta ancora una volta rischia di farci male. Sarri non si inventa nulla di nuovo ma indovina il cambio giusto al 55', quando mette dentro Allan che innescherà le azioni dei gol decisivi (e anche Rog segna dalla panchina). Per il resto grazie Piotr.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Parma
Milan
2 - 2
09.11
Atalanta
Sassuolo
0 - 3
09.11
Bologna
NAPOLI
2 - 0
09.11
Genoa
Fiorentina
2 - 2
09.11
Roma
Udinese
2 - 0
09.11
Inter
Lazio
2 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
24
2
Roma
24
3
Milan
22
4
NAPOLI
22
5
Bologna
21
6
Juventus
19
7
Como
18
8
Sassuolo
16
9
Lazio
15
10
Udinese
15
11
Cremonese
14
12
Torino
14
13
Atalanta
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
7
19
Verona
6
20
Fiorentina
5
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa