guardiola-2016.jpg

City-Napoli, parla Guardiola: «Sarri lascerà qualcosa al calcio italiano»

Scritto da -

Il tecnico del Manchester City Pep Guardiola ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della sfida con il Napoli: «L'ultima sfida giocata, quella contro lo Stoke è stata la partita migliore perchè abbiamo fatto una grande partita per molto tempo, ma dobbiamo provare a fare lo stesso anche nei prossimi incontri».

Sul match con gli azzurri: «Sarà una sfida affascinante e avremo bisogno del sostegno dei nostri tifosi. Non è una squadra che aspetta, credo che faranno pressing e proveranno ad attaccarci in velocità. Se hanno vinto 8 partite di fila in Italia, battendo anche la Roma all'Olimpico, significa che sono davvero forti».

«Dovremo adattarci anche al loro gioco, perché lo fanno in modo diverso dalla Premier. Hanno molta tecnica, Jorginho ha grande qualità, hanno Reina che è un portiere esperto che controlla la squadra e ha tutto per fare il tecnico in futuro. Mi piace vedere come gioca il Napoli, sono uno loro spettatore. Quando sono a casa e guardo le partite del Napoli ci sono molte cose che mi piacciono della squadra di Sarri. La palla al Napoli gira a uno due tocchi, mi piace che pressano subito alti, mi piace come fanno girare la palla. Se li guardo vuol dire che un motivo c'è».

«De Laurentiis ha parlato di turnover? Non penso proprio che lo faranno. Nelle ultime partite hanno utilizzato sempre gli stessi, mi aspetto la formazione tipo».

CHAMPIONS: programma delle partite e QUOTE

Su Aguero. «Migliora. Ieri si è allenato molto bene». Su De Bruyne: «E' uno dei migliori calciatori, ma non ancora il migliore. E' straordinario, umile e spero arrivi ai livelli di Messi, anche se Leo è un caso a parte».

«Allenare un giorno a Napoli? Avete Sarri... Lui lascerà qualcosa al calcio italiano, ma ancora qualcosa di più ai suoi giocatori. Dà un senso di rispetto del gioco, di come attaccare diverso da tutto»

«Scudetto? Cose da fantacalcio, così come uno Scudetto per noi. Però la strada giusta per arrivare alla vittoria non c'è. Tutti possono vincere. Però anche se le idee contano, non c'è solo quello. Il peso storico del club...»

Su Mertens: «La sua esplosione è stata improvvisa: l'addio di Higuain, l'infortunio di Milik... Però i giocatori bravi possono giocare ovunque. Ha senso del goal, gioca di sponda, è straordinario».


RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Parma
Milan
2 - 2
09.11
Atalanta
Sassuolo
0 - 3
09.11
Bologna
NAPOLI
2 - 0
09.11
Genoa
Fiorentina
2 - 2
09.11
Roma
Udinese
2 - 0
09.11
Inter
Lazio
2 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
24
2
Roma
24
3
Milan
22
4
NAPOLI
22
5
Bologna
21
6
Juventus
19
7
Como
18
8
Sassuolo
16
9
Lazio
15
10
Udinese
15
11
Cremonese
14
12
Torino
14
13
Atalanta
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
7
19
Verona
6
20
Fiorentina
5
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa