mertens-insigne-hamsik.jpg

Hamsik gol, siamo campioni d'inverno. Crotone-Napoli 0-1 (...ma il VAR ci grazia)

Scritto da -

Siamo campioni di inverno! Il Napoli vince a Crotone con un guizzo di capitan Hamsik e chiude l'anno solare con 99 punti e senza sconfitte in trasferta. E diciamo pure che è stata una delle rarissime volte che vedendo gli azzurri ci siamo quasi annoiati. Colpa soprattutto del trio d'attacco, decisamente spuntato e poco spumeggiante. Eppure si contano - oltre al gol - una traversa e almeno tre miracoli di Cordaz. Ma pure Reina ha dovuto fare la sua parte (a dirla tutta non sepre a nostro favore...)

Sarri deve rinunciare a Mario Rui ed è quindi costretto a dirottare Hysaj a sinistra inserendo Maggio a destra. Dall'altra parte Zenga - almeno nei numeri - fa lo spavaldo e punta sul 4-3-3.

Spavaldo è anche il Crotone... ma solo per 180 secondi. Ovvero il tempo che impiega il Napoli ad entrare nella metà campo rossoblù, piazzarci le tende e cominciare il dominio.

Hamsik prova per due volte a sfondare nei primi 10 minuti, senza grande successo. Poi dopo un timido colpo di testa di Mertens (13') il capitano sfonda: Allan riceve palla al limite sugli sviluppi calcio d'angolo, finta il tiro e serve Hamsik poco dentro l'area, il capitano di sinistro a incrociare infila Cordaz e segna la sua terza rete consecutiva.

Galvanizzato dalla rete, Hamsik alla mezz'ora ci prova pure da metà campo, pallone bloccato da Cordaz. Il Napoli rimane stabilmente nella metà campo avversaria, ma l'unica volta in cui sfiora davvero il raddoppio è 34' quando Insigne su velo di Mertens spara dritto sotto la traversa, ma Cordaz con un gran riflesso alza in angolo.

Lo 0-1 è troppo poco rispetto al dominio azzurro, ma è giusto visto che siamo poco convinti e concreti là davanti. E quando non castighi l'avversario poi rischi, e infatti al 6' della ripresa Stojan per poco non ci fa male: si fa tutto il campo e arriva ai 25 metri, poi calcia e sfiora il palo.

Un minuto dopo Insigne ci prova dal limite ma manda a lato di un paio di metri. E al 15' arriva il secondo campanello d'allarme, quando Budimir buca alle spalle la difesa e impegna Reina (ma comunque era offside). Un minuto dopo Reina sbaglia il rinvio e regala a Trotta il pallone, salvo poi rimediare sul suo tiro.

Il Napoli rischia ancora grosso poco dopo. Su calcio d'angolo la palla schizza verso Mertens, che tiene il braccio attaccato al corpo ma muovendolo verso il pallone. A occhio e croce ci pare rigore, ma il VAR ci grazia.
Sarri si imbufalisce e ordina a Zielinski di entrare al posto di Insigne. Ma un minuto prima del cambio (che avviene al 21') proprio Lorenzo stampa la traversa con un pallonetto delizioso, poi sulla palla si fionda Callejon che impegna Cordaz che devia in angolo.

Al 26' tocca ad Hamsik scaldare ancora i guanti di Cordaz, mentre alla mezz'ora esce pure Jorginho per Diawara. Trenta secondi dopo ci vuole un volo provvidenziale di Reina per negare il gol a Crociata con un siluro a rientrare dai 30 metri.
Ancora più provvidenziale è Cordaz che al 43' nega il gol a Diawara prima (siluro dal limite) e Callejon poi (che si era fiondato sulla ribattuta).

All'89 entra anche Rog per Mertens, con Callejon che si va a mettere al centro dell'attacco. Ma non succede più nulla e dopo 4 minuti di recupero possiamo chiudere l'anno con il titolo di inverno.


RISULTATI
02.05
Torino
Venezia
1 - 1
03.05
Cagliari
Udinese
1 - 2
03.05
Parma
Como
0 - 1
03.05
Lecce
NAPOLI
0 - 1
03.05
Inter
Verona
1 - 0
04.05
Monza
Atalanta
0 - 4
04.05
Empoli
Lazio
0 - 1
04.05
Roma
Fiorentina
1 - 0
04.05
Bologna
Juventus
1 - 1
05.05
Genoa
Milan
1 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
68
4
Juventus
63
5
Roma
63
6
Lazio
63
7
Bologna
62
8
Fiorentina
59
9
Milan
57
10
Como
45
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Lecce
27
18
Venezia
26
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
11.05
Lazio
Juventus
11.05
Milan
Bologna
11.05
Como
Cagliari
11.05
NAPOLI
Genoa
11.05
Empoli
Parma
11.05
Venezia
Fiorentina
11.05
Atalanta
Roma
11.05
Verona
Lecce
11.05
Udinese
Monza
11.05
Torino
Inter