red-bull-arena-lipsia.jpg

Napoli orgoglio e gioco: 0-2 a Lipsia ma non basta per l'impresa

Scritto da -

Siamo fuori, ma con orgoglio. Il Napoli vince 0-2 a Lipsia e spaventa tantissimo i tedeschi. Ci condanna la follia di Diawara al 93' del primo round, quello del San Paolo. Ma va bene uguale, anche questo servirà a crescere. E adesso potremo pensare solo al campionato.

Dopo la brutta prestazione della settimana scorsa, Sarri decide di non risparmiare alcuni big. Dentro il recuperato Mertens, assieme a Insigne. Inedito turno di riposo per Callejon, con Zielinski in campo nel tridente azzurro. A centrocampo nuova chance per Diawara (il peggiore all'andata), mentre in difesa a riposare è Koulibaly. Dentro Tonelli.

Formazioni ufficiali:
LIPSIA (4-4-2): Gulacsi; Laimer, Upamecano, Konatè, Bernardo; Sabitzer, Demme, Kampl, Bruma; Werner, Poulsen. A disp.: Mvogo, Forsberg, Ilsanker, Klostermann, Schmitz, Kaiser, Augustin.
NAPOLI (4-3-3): Reina, Maggio, Albiol, Tonelli, Mario Rui, Allan, Diawara, Hamsik, Zielinski, Mertens, Insigne. A disp.: Sepe, Callejon, Jorginho, Hysaj, Koulibaly, Rog, Ounas.

Sin dall'inizio si vede che è un Napoli ben diverso da quello dell'andata. Palleggia più velocemente, è più determinato ed aggressivo. Il Lipsia invece punta a capitalizzare il vantaggio maturato 7 giorni fa con un atteggiamento sparagnino che punta soprattutto sul contropiede.

Nel primo quarto d'ora c'è una ghiotta chance a testa. Al 5' Insigne va via a sinistra e crossa basso, Hamsik a 3 metri dalla porta viene disturbato da un difensore tedesco che gli sporca appena il pallone, che poi "rimbalza" addosso al capitano e finisce tra le braccia di Gulacsi. Poco dopo grosso brivido per il Napoli, quando un tiro dalla distanza viene deviato da Tonelli e la palla dopo essersi impennata si stampa sulla traversa.

Alla mezz'ora si rivedono gli azzurri. Zielinski viene lanciato sula destra e rimette al centro, Mertens ci prova subito ma sbatte su un difensore, la palla arriva ad Hamsik che spara dal limite ma un altro difensore gli respinge il tiro.

Al 32' però la sblocchiamo: Insigne avvia l'azione e poi scatta in area, Mertens lo serve e Lorenzo prova il tiro a giro, Gulacsi respinge ma arriva Zielinski che insacca da 4 metri, 0-1.

Si apre una nuova partita, perché il Lipsia capisce che il Napoli non scherza affatto ed è venuto in Germani per cercare l'impresa. Il livello dell'agonismo si alza ancora di più, e ci si diverte. Prima dell'intervallo però siamo noi a tremare, quando Reina è costretto a un'uscita fuori area e la palla finisce sui piedi di Bruma, ma fortunatamente il suo tiro viene respinto da Tonelli.

Nella ripresa i tedeschi provano ad alzare il baricentro, ma il primo squillo è ancora azzurro (al 54'), con un tiro dal limite di Zielinski bloccato da Gulacsi.
Poco dopo il quarto d'ora ecco il primo cambio di Sarri: fuori Hamsik dentro Callejon, con Zielinski che va nel suo ruolo più congeniale a centrocampo. Qualche minuto più tardi (67') entra anche Hysaj, esce Mario Rui.
passano i minuti e il Napoli, mlagrado passi tanto tempo nella metà campo avversaria, non riesce mai a rendersi pericoloso. Sarri così si gioca l'ultima carta - Jorginho - richiamando Diawara.

All'82' il Napoli potrebbe dare un'altra svolta al match, quando Insigne taglia il campo per Callejon che in scivolata rimette in mezzo, ma Mertens viene anticipato da un difensore a porta vuota.
La svolta però arriva poco dopo: all'85' Callejon viene lanciato da un superlativo Allan, crossa in mezzo dove Insigne anticipa il suo avversario e spara nel sacco, 0-2. Restano 5 minuti e il recupero per l'impresa.

Adesso si gioca con i nervi, ma il tempo è nemico. La palla buona però c'è e capita a Callejon al 92', ma José spara di esterno sul fondo da posizione decentrata. Poi succede ancora, al 95' (oltre il recupero), quando tonelli resta a fare il centravanti e viene lanciato in profondità, ma il massimo che può fare è tuffarsi e toccare di testa la palla che finisce tra le braccia di Gulacsi.
Finisce così l'avventura europea del Napoli. Siamo fuori dalle coppe ma usciamo a testa altissima. E ora pensiamo al campionato.


RISULTATI
09.05
Milan
Bologna
3 - 1
11.05
Lazio
Juventus
-
11.05
Empoli
Parma
-
11.05
Como
Cagliari
-
11.05
Venezia
Fiorentina
-
11.05
Atalanta
Roma
-
11.05
Verona
Lecce
-
11.05
Udinese
Monza
-
11.05
Torino
Inter
-
11.05
NAPOLI
Genoa
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
68
4
Juventus
63
5
Roma
63
6
Lazio
63
7
Bologna
62
8
Milan
60
9
Fiorentina
59
10
Como
45
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Lecce
27
18
Venezia
26
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
18.05
Inter
Lazio
18.05
Juventus
Udinese
18.05
Fiorentina
Bologna
18.05
Lecce
Torino
18.05
Genoa
Atalanta
18.05
Roma
Milan
18.05
Cagliari
Venezia
18.05
Verona
Como
18.05
Parma
NAPOLI
18.05
Monza
Empoli