sabaly-senegal-2018.jpg

Il Napoli cambia obiettivo: troppi problemi per Lainer, in pole c'è Sabaly

Scritto da -

Dopo diverse settimane di attese, avvicinamenti e allontanamenti, il Napoli sembra aver perso la pazienza nei confronti del Salisburgo riguardo Stefan Lainer. E sta virando su altri obiettivi.
Vero è che i primi tentennamenti erano stati proprio del Napoli (frenato dalle incertezze su Ghoulam, quando ancora doveva rientrare in Italia), ma poi quando gli azzurri si sono rifatti vivi con il club austriaco si sono ritrovati con le carte in tavola cambiate. Agli austriaci non bastavano più 12 milioni, ne chiedevano 15-16 forse con l'intento di far slittare l'affare verso il mese di agosto.

Il Napoli non ha gradito e nel frattempo ha spostato il mirino altrove. Restano vive l'idea Darmian e Vrsaljko, anche se legate più a una eventale addio di Hysaj. Il nome invece che è diventato più concreto come "vice" per la fascia destra è Youssouf Sabaly, 25enne esterno franco-senegalese del Bordeaux e compagno di Koulibaly in Nazionale.

Il Napoli ha già incontrato l’agente del giocatore, e un accordo è stato quasi raggiunto. Bisogna adesso limare le distanze con il club francese, ma non dovrebbero esserci problemi visti anche gli ottimi rapporti dopo la chiusura dell'affare Adam Ounas lo scorso anno. La richiesta dei francesi si aggira intorno ai 12 milioni di euro, ovvero quella che era stata offerta al Salisburgo per Lainer.



RISULTATI
18.10
Lecce
Sassuolo
0 - 0
18.10
Pisa
Verona
0 - 0
18.10
Torino
NAPOLI
1 - 0
18.10
Roma
Inter
0 - 1
19.10
Como
Juventus
2 - 0
19.10
Cagliari
Bologna
0 - 2
19.10
Genoa
Parma
0 - 0
19.10
Atalanta
Lazio
0 - 0
19.10
Milan
Fiorentina
2 - 1
20.10
Cremonese
Udinese
1 - 1
CLASSIFICA
1
Milan
16
2
Inter
15
3
NAPOLI
15
4
Roma
15
5
Bologna
13
6
Como
12
7
Juventus
12
8
Atalanta
11
9
Sassuolo
10
10
Cremonese
10
11
Udinese
9
12
Lazio
8
13
Cagliari
8
14
Torino
8
15
Parma
6
16
Lecce
6
17
Verona
4
18
Fiorentina
3
19
Genoa
3
20
Pisa
3
PROSSIMO TURNO
24.10
Milan
Pisa
25.10
NAPOLI
Inter
25.10
Udinese
Lecce
25.10
Parma
Como
25.10
Cremonese
Atalanta
26.10
Torino
Genoa
26.10
Verona
Cagliari
26.10
Sassuolo
Roma
26.10
Fiorentina
Bologna
26.10
Lazio
Juventus