napoli-wolfsburg-milik.jpg

Napoli moscio e distratto: 3-1 dal Wolfsburg. Milik ancora a segno, la buona notizia è lui

Scritto da -

Il precampionato del Napoli si conclude con una sconfitta per 3-1 contro il Wolfsburg e con un campanello d'allarme riguardo alla fase difensiva, per alcuni tratti molto simile alla versione horror vista con il Liverpool a Dublino. Tenuto conto che manca una settimana alla sfida con la Lazio, ci sarà da lavorare sodo su questo aspetto.

La notizia buona riguarda invece Milik, che segna ancora. Agrodolce il debutto di Malcuit, che fisicamente è molto esplosivo e propositivo, ma in difesa è evidente che debba lavorare tantissimo. Bentornati anche Dries Mertens e Piotr Zielinski, alle prime uscite stagionali.
Napoli che ha fatto esordire la terza maglia ufficiale: color argento con la solita stilizzazione della pantera

FORMAZIONI INIZIALI
WOLFSBURG: Casteels; Verhaegh, Brooks, Knoche, William; Brekalo, Guilavogui, Malli, Arnold, Steffen; Ginczek.
NAPOLI: Karnezis, Hysaj, Albiol, Koulibaly, Mario Rui, Fabian, Hamsik, Zielinski, Callejon, Milik, Insigne.

Se il Liverpool era stato un tornado e il Dortmund un bel galoppo, contro il Wolfsburg è una sfida al piccolo trotto. Sono i tedeschi che nel primo tempo riescono a costruire qualcosa in più. All'11' Mario Rui deve spazzare a due passi da Karnezis, che al 29' si supera su Ginczek. Al 38' invece è Steffen che in girata manda di poco alto sopra la traversa.
Il Napoli si fa vivo dalla distanza con Fabian Ruiz e Zielinski, mentre una zampata di Albiol su angolo di Mario Rui finisce alta (24').

Sul finire di primo tempo, il Wolfsburg raccoglie un po' della sua semina: Zielinski commette un errore in impostazione perdendo palla, cross immediato verso Brekalo che controlla e fulmina Karnezis, 1-0.

Ad inizio ripresa nel Napoli debutta Malcuit. Dentro pure Allan e Verdi. Fuori Hysaj, Zielinski e Callejon.
Dopo poco gli azzurri hanno la chance del pari, ma Milik da posizione defilata calcia sull'esterno della rete.
Al 56' si vede Dries Mertens: il belga arriva al limite dell'area e cerca il destro a giro ma la sfera finisce di poco sul fondo.

Al 61' Ancelotti si gioca anche le carte Rog e Diawara, fuori Hamsik e Fabian Ruiz.
Poco dopo ecco la prima grande occasione azzurra: grande scambio tra Mertens e Milik, col polacco che da dentro l'area scarica il tiro che viene smanacciato in angolo dal portiere tedesco.

Al 69' però ecco arrivare il gol azzurro. Mario Rui scambia con Mertens, arriva sul fondo e crossa al bacio per Milik che di testa insacca, 1-1.

Neppure il tempo di esultare però, che la difesa azzurra comincia a combinare disastri.
Al 70'errore di Malcuit sul fuorigioco, Ginczek serve Mehmedi che da due passi batte Karnezis, 2-1.

Tre minuti dopo Ginczek si beve facilmente Albiol e crossa basso, Malcuit perde Mehmedi che appoggia facilmente in rete dopo l'uscita bassa a vuoto di Karnezis, 3-1.
E dire che appena 50 secondi prima uno scambio veloce Mertens-Milik aveva portato il polacco al tiro, che aveva sfiorato l'incrocio.



Dopo il tris tedesco, altri cambi per Ancelotti: dentro Chiriches, Maksimovic, Luperto ed Ounas. Lasciano il campo Koulibaly, Albiol, Mario Rui e Milik.
Mertens si fa vivo per due volte dalle parti del portiere tedesco, ma è Karnezis a dover negare il poker da due passi a Ginszek.


RISULTATI
09.05
Milan
Bologna
3 - 1
10.05
Como
Cagliari
3 - 1
10.05
Lazio
Juventus
1 - 1
10.05
Empoli
Parma
2 - 1
11.05
Venezia
Fiorentina
-
11.05
Verona
Lecce
-
11.05
Udinese
Monza
-
11.05
NAPOLI
Genoa
-
11.05
Torino
Inter
-
12.05
Atalanta
Roma
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
68
4
Juventus
64
5
Lazio
64
6
Roma
63
7
Bologna
62
8
Milan
60
9
Fiorentina
59
10
Como
48
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Empoli
28
18
Lecce
27
19
Venezia
26
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
18.05
Inter
Lazio
18.05
Juventus
Udinese
18.05
Fiorentina
Bologna
18.05
Lecce
Torino
18.05
Genoa
Atalanta
18.05
Roma
Milan
18.05
Cagliari
Venezia
18.05
Verona
Como
18.05
Parma
NAPOLI
18.05
Monza
Empoli