lazio-napoli-2018-capannello.jpg

PAGELLE Lazio-Napoli 1-2. Milik bomber ritrovato, Allan inesauribile. Nessuna insufficienza al debutto

Scritto da -

Karnezis 6: Sul gol non può far nulla, e nemmeno sulla zuccata di Acerbi che centra l'incrocio. Reattivissimo sul tiro da pochi passi di Luis Alberto, ma la parata è inutile perché era offside.

Hysaj 6.5 L'intervento migliore è nel finale, quando scippa palla a Immobile lanciato in area. Bene, tutto considerato. Rischia addirittura di "macchiare" il suo score immacolato con un gol... ma non gli riesce proprio buttarla dentro.
Albiol 6 A metà del primo tempo vede gli incubi contro Immobile. Poi però rialza la testa e va in continuo crescendo.
Koulibaly 6 Maluccio in occasione del gol laziale e anche della traversa di Acerbi. A parte questi due episodi fa la sua parte, lavorando tanti palloni.
Mario Rui 6.5 Del trio che si fa beffare da Immobile al 25' è il meno colpevole. Diversi buoni spunti in fase offensiva e un'ottima chiusura al 54'.

Allan 7,5 Un gladiatore. L'assist è fortunoso, ma la Dea bendata aiuta gli audaci no? Impressionante quante energie abbia anche nel finale.
Hamsik 6 Sta imparando un ruolo nuovo, per cui gli occorre tempo. Specie in fase difensiva, quando spesso si fa saltare opponendo scarsa resistenza.
Zielinski 6,5 L'anno scorso segnò un gol fortunoso contro la Lazio al San Paolo, stavolta la traversa glielo nega. Qualche strappo interessante e un po' di disciplina tattica in più.

Callejon 6.5 Assente fino al gol del pareggio, poi cresce. Il suo assist volante è perfetto e molto più complicato di quel che sembri. Nel finale rischia l'assist-bis a Milik, mentre a inizio ripresa Radu gli leva dai piedi una palla che doveva solo spingere dentro.
Milik 7.5 Entra in partita a fine primo tempo, e da quel momento segna due gol (uno annullato) e ne sfiora almeno altri tre (una parata di Strakosha, un tiro a giro fuori e nel finale Bastos lo mura). La fiducia nei suoi mezzi lo sta facendo venire definitivamente fuori da un lungo periodo di tormenti.
Insigne 7 Alterna croci e delizie. Prima sciupa una occasionassima al 36’. Poi ispira l'azione del pareggio e segna il gol del raddoppio.

ENTRATI
Diawara 6 Venti minuti a contrastare e randellare. Svolge bene il compito.
Mertens SV Un quarto d’ora da esterno
Rog SV

ALLENATORE
Ancelotti 6,5 Per mezz'ora il Napoli sembra un puzzle con i pezzi che non combaciano affatto. Però se è vero che durante questo lasso di tempo non produce granché, è altrettanto vero che rischia poco (quanti tiri fa la Lazio oltre alla "genialata" di Immobile?). Nella fase centrale del match il Napoli invece si trasforma, anche se le cose migliori sono di stampo "Sarriano". Qualche idea di gioco nuova si vede, ancora non la sua perfetta esecuzione. Quello che di nuovo si vede sono però un cambio di modulo nel finale, qualche bella palla spazzata via dalla difesa senza vergogna e dei cambi meno prevedibili e scontati.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
13.09
Cagliari
Parma
2 - 0
13.09
Juventus
Inter
4 - 3
13.09
Fiorentina
NAPOLI
1 - 3
14.09
Roma
Torino
0 - 1
14.09
Atalanta
Lecce
4 - 1
14.09
Pisa
Udinese
0 - 1
14.09
Sassuolo
Lazio
1 - 0
14.09
Milan
Bologna
1 - 0
15.09
Verona
Cremonese
0 - 0
15.09
Como
Genoa
1 - 1
CLASSIFICA
1
NAPOLI
9
2
Juventus
9
3
Cremonese
7
4
Udinese
7
5
Milan
6
6
Roma
6
7
Atalanta
5
8
Como
4
9
Cagliari
4
10
Torino
4
11
Inter
3
12
Lazio
3
13
Bologna
3
14
Sassuolo
3
15
Genoa
2
16
Fiorentina
2
17
Verona
2
18
Pisa
1
19
Parma
1
20
Lecce
1
PROSSIMO TURNO
21.09
Torino
Atalanta
21.09
NAPOLI
Pisa
21.09
Verona
Juventus
21.09
Lazio
Roma
21.09
Udinese
Milan
21.09
Cremonese
Parma
21.09
Lecce
Cagliari
21.09
Bologna
Genoa
21.09
Fiorentina
Como
21.09
Inter
Sassuolo