ospina-2018-2.jpg

PAGELLE Napoli-Sassuolo 2-0. Ospina salva il risultato, Ounas e Insigne cecchini

Scritto da -

Ospina 7.5: Una sola parata nel primo tempo, ma nella ripresa è provvidenziale su Djuricic e Berardi (prima del raddoppio azzurro) e nel finale su Babacar. Salva il risultato.

Hysaj 7: Tanta corsa e tanti duelli complicati con Lirola. Il meglio però lo sfodera al 71' con un'azione personale che propizia il gol di Insigne.
Koulibaly 6.5: Fa valere il fisico nei duelli, anche se nel finale becca una sciocca ammonizione.
Albiol 6.5: Comincia senza affanni ma finisce con un bel po' di fiatone.
Malcuit 6.5: Complessivamente molto bene, anche se qualche lettura difensiva è ancora da rivedere. Atleticamente è uno che dà tanto.

Rog 6.5: Fa a sportellate in mezzo al campo, e almeno stavolta non spende falli sciocchi in zone "rosse".
Diawara 6: Dirige il traffico senza strafare. Gara senza infamia e senza lode.
Zielinski 5.5: Si divora il 2-0 nel primo tempo e commette diversi errori soprattutto in avvio di ripresa.
Verdi 5.5: Mette Zielinski solo davanti al portiere, ma il polacco sciupa. L'unico vero lampo del suo match.

Mertens 5.5: Sembra patire il fatto di non essere più la stella dell'attacco azzurro. Sceglie soluzioni frettolose e talvolta sbaglia. A livello di impegno nulla da dire.
Ounas 6.5: Ci mette due minuti per mandare la gara in discesa, con un gol di pregevolissima fattura. Un altro paio di spunti nel primo tempo. Sfiora il raddoppio in avvio di ripresa.

ENTRATI
Insigne 7: Impiega pochi minuti per andare ancora a segno, e in seguito amministra i palloni con grande maturità, consentendo alla squadra di salire e rifiatare.
Allan 6.5: Entra nel momento più difficile e comincia a mordere le caviglie altrui.
Callejon sv

ALLENATORE
Ancelotti 6: Le scelte iniziali si rivelano azzeccate (benché azzardate), così come i cambi in corsa. Il Napoli produce tanto ma concretizza poco, e alla fine deve ringraziare Ospina se la sfida non si mette male. Vince con Rog, Ounas, Diawara... l'ultima volta assieme fu con Sarri e perdemmo con l'Atalanta in casa in Coppa Italia.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Parma
Milan
2 - 2
09.11
Atalanta
Sassuolo
0 - 3
09.11
Bologna
NAPOLI
2 - 0
09.11
Genoa
Fiorentina
2 - 2
09.11
Roma
Udinese
2 - 0
09.11
Inter
Lazio
2 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
24
2
Roma
24
3
Milan
22
4
NAPOLI
22
5
Bologna
21
6
Juventus
19
7
Como
18
8
Sassuolo
16
9
Lazio
15
10
Udinese
15
11
Cremonese
14
12
Torino
14
13
Atalanta
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
7
19
Verona
6
20
Fiorentina
5
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa