cavani-2018.jpg

Napoli-Cavani, sognare non costa nulla ma il ritorno del Matador resta improbabile

Scritto da -

Sono lontanissimi i fischi con cui Cavani venne accolto al suo primo ritorno a Napoli dopo il passaggio al PSG. Oggi tutti vorrebbero rivedere Edi in maglia azzurra, anche perché lui la porta al ritorno non solo non l'ha mai chiusa, ma ha sempre fatto sapere che un giorno gli piacerebbe essere di nuovo qui.

Il punto è che tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare. Quest'estate mentre tutti sparavano nomi impossibili (oltre a Cavani c'erano pure quelli di Benzema e Di Maria), noi ci siamo tirati fuori da questa insensata "caccia al nome". Non perché non ci farebbe piacere vedere un giocatore di questo valore in azzurro, ma perché purtroppo è proprio il valore di questi giocatori (combinato con la loro età) a rendere questo genere di affari molto improbabili.
Un discorso che valeva in estate e vale ancora oggi.

Che possa esserci un contatto tra l'entourage di Cavani a Napoli, non lo mettiamo in dubbio. Del resto se De Laurentiis fece una chiacchierata con Jorge Mendes per CR7, perché mai non dovrebbe farla per Cavani?
Però una cosa è fare un discorso, un'altra è giungere alla quadratura del cerchio.

Cavani a febbraio compirà 32 anni e ha un contratto che scade nel 2020. Non va in scadenza a breve, quindi il Napoli dovrebbe trattare la cessione con i parigini. Quanto chiederebbe lo sceicco? Tutto considerato (età, ingaggio e rischio di perderlo a zero) diciamo 20/25 milioni almeno. Costo tutto sommato accessibile. Beninteso, si sta parlando comunque di una operazione ipotizzabile a giugno prossimo, non prima.
Peraltro bisogna mettere in conto un'altra cosa: Cavani sul mercato farebbe gola non solo al Napoli, ma anche a tanti altri club con possibilità economiche ben superiori.

Comunque, ammettiamo che si arrivi a un accordo per la prossima stagione con il PSG. Mica è finita qui.
Bisogna metterci anche un sostanzioso ingaggio, che tra netto e bonus supera i 15 milioni. L'unica soluzione sarebbe spalmarlo su un contratto di 3 anni, proponendogli circa 6 milioni a stagione più bonus, lasciandogli anche i diritti di immagine.
Nella migliore delle ipotesi l'investimento complessivo sarebbe quindi quasi di 45 milioni. E stiamo parlando di un giocatore che giungerebbe a Napoli a 32 anni e 6 mesi, per restarci finché non avrà superato i 35.
Per la Juve sarebbe robetta, per il Napoli è un rischio colossale. Troppo colossale.


RISULTATI
09.05
Milan
Bologna
3 - 1
11.05
Lazio
Juventus
-
11.05
Empoli
Parma
-
11.05
Como
Cagliari
-
11.05
Venezia
Fiorentina
-
11.05
Atalanta
Roma
-
11.05
Verona
Lecce
-
11.05
Udinese
Monza
-
11.05
Torino
Inter
-
11.05
NAPOLI
Genoa
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
68
4
Juventus
63
5
Roma
63
6
Lazio
63
7
Bologna
62
8
Milan
60
9
Fiorentina
59
10
Como
45
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Lecce
27
18
Venezia
26
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
18.05
Inter
Lazio
18.05
Juventus
Udinese
18.05
Fiorentina
Bologna
18.05
Lecce
Torino
18.05
Genoa
Atalanta
18.05
Roma
Milan
18.05
Cagliari
Venezia
18.05
Verona
Como
18.05
Parma
NAPOLI
18.05
Monza
Empoli