mertens-champions-2018.jpg

Champions, il NAPOLI fa la sua parte: 3-1 alla Stella Rossa. Non basta, ci giochiamo tutto a Liverpool

Scritto da -

Tutto secondo previsioni, purtroppo. Il Napoli si sbarazza con una grande prova della Stella Rossa, ma il Liverpool a Parigi becca la terza sconfitta in 3 trasferte. E adesso sarà proprio la sfida tra i Reds e gli azzurri a decidere chi passerà il turno (il Napoli può perdere anche di misura segnando e passerebbe lo stesso), visto che è improbabile che la Stella Rossa possa fermare il PSG.

Per il penultimo turno della fase a gironi, Ancelotti decide di affidarsi al "undici di Coppa", ovvero alla formazione con Maksimovic terzino e Fabian Ruiz in campo a sinistra come "falso" esterno (visto che gioca molto più centralmente al campo). Tandem offensivo Insigne-Mertens.

FORMAZIONI UFFICIALI
NAPOLI (4-4-2): Ospina, Maksimovic, Albiol, Koulibaly, Mario Rui, Callejon, Allan, Hamsik, Fabian Ruiz, Mertens, Insigne. All. Ancelotti
STELLA ROSSA (4-2-3-1): Borjan; Stojkovic, Degenek, Savic, Rodic; Krsticic, Jovancic; Srnic, Simic, Marin, Ben Nabouhane. All. Ancelotti

La sfida con i serbi viene giocata come avrebbe dovuto esserlo quella di domenica col Chievo. Premendo subito, non facendo respirare l'avversario e colpendo in fretta. Il Napoli lo fa e stravince.
Ma c'è un'altra sfida vinta in modo schiacciante, quella "parallela" dei titolari contro alcune riserve viste domenica contro il Chievo.
Hamsik - che all'11' sblocca il match sfruttando una sponda aerea di Maksimovic - rende a posteriori ancora più imbarazzante le prestazioni di Diawara. Il capitano nei primi 25 minuti è scatenato: gioca sempre di prima e non sbaglia quasi mai. L'unico errore (minuto 23) però è da matita rossa perché innesca il possibile pari della Stella Rossa, ma Ospina e Albiol sono superlativi nel fermare Simic.

Il ritorno di Allan a centrocampo dà quella sostanza che era mancata domenica, mentre Fabian Ruiz oltre a prendere tutti i palloni aerei a metà campo (cosa preziosissima), si propone e dialoga con i compagni che è un piacere. E' suo peraltro l'assist per il tocco delicato di Mertens che vale il 2-0 al 33'.

Il Napoli del primo tempo gira che è un piacere. Potrebbero segnare anche Mertens (5' di tacco) e Koulibaly (che al 31' sfiora il gol di testa dopo aver avviato e chiuso un'azione lunga 50 metri). Ma pure Callejon, murato a 3 metri dalla porta.

Nella ripresa Ancelotti deve cambiare Albiol per un brutto colpo alla caviglia. dentro Hysaj con Maksimovic che va centrale. Ma il monologo azzurro prosegue e porta al tris di Mertens (55'), su assist di Hamsik: il belga scatta in profondità, elude un avversario e poi infilza Borjan di potenza..

La prova azzurra è solo parzialmente sporcata dalla dormitina che porta al 3-1 della Stella Rossa, di Ben Nabouhane. Il gol però ha l'effetto di rianimare i serbi, che da lì alla fine fanno la partita e chiudono gli azzurri nella loro metà campo. Ancelotti al 76' decide di togliere Insigne per inserire Zielinski. Poi toccherà a Rog per Callejon (85').

L'ultimo sussulto è dovuto alla "fake news" del pareggio del Liverpool che al 92' fa esplodere il San Paolo. Niente di vero, purtroppo.


RISULTATI
29.08
Cremonese
Sassuolo
3 - 2
29.08
Lecce
Milan
0 - 2
30.08
Bologna
Como
1 - 0
30.08
Parma
Atalanta
1 - 1
30.08
Pisa
Roma
0 - 1
30.08
NAPOLI
Cagliari
1 - 0
31.08
Genoa
Juventus
0 - 1
31.08
Torino
Fiorentina
0 - 0
31.08
Inter
Udinese
1 - 2
31.08
Lazio
Verona
4 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
6
2
Juventus
6
3
Cremonese
6
4
Roma
6
5
Udinese
4
6
Inter
3
7
Lazio
3
8
Milan
3
9
Como
3
10
Bologna
3
11
Atalanta
2
12
Fiorentina
2
13
Pisa
1
14
Cagliari
1
15
Genoa
1
16
Parma
1
17
Lecce
1
18
Verona
1
19
Torino
1
20
Sassuolo
0
PROSSIMO TURNO
13.09
Cagliari
Parma
13.09
Juventus
Inter
13.09
Fiorentina
NAPOLI
14.09
Roma
Torino
14.09
Atalanta
Lecce
14.09
Pisa
Udinese
14.09
Sassuolo
Lazio
14.09
Milan
Bologna
15.09
Verona
Cremonese
15.09
Como
Genoa