cagliari-napoli-2018-milik-01.jpg

MILIK, stavolta non è Anfield: gioiello al 90', il NAPOLI sbanca CAGLIARI 0-1

Scritto da -

Quello che Anfield gli ha tolto, Cagliari gli ha dato: Milik segna il gol decisivo al minuto 90 - come a Bergamo - e ci regala 3 punti pesantissimi al termine di un match complicato e spigoloso. Un successo che non fa una piega a conti fatti, ma ha evidenziato una preoccupante mancanza di cinismo da parte degli azzurri, che prima dell'invenzione di Arek avevano sprecato almeno 2 palle gol nitidissime, rischiando pure la beffa su inzuccata di Farias a metà ripresa. Ma che ci frega, vinciamo e restiamo a -8.

Per la sfida contro i sardi, Ancelotti vara un Napoli del tutto inedito. Fuori sia Insigne che Mertens, Fabian Ruiz agisce da trequartista alle spalle di Milik, con Ounas largo a destra. Due terzini di spinta come Malcuit e Ghoulam, con Diawara e Zielinski a metà campo insieme ad Allan. Dietro c' Maksimovic in coppia con Koulibaly.

FORMAZIONI UFFICIALI
CAGLIARI (4-3-2-1): Cragno; Pisacane, Klavan, Romagna, Padoin; Fargò, Bradaric, Ionita; Barella, Joao Pedro; Farias. A disposizione: Aresti, Rafael, Andreolli, Cigarini, Dessena, Cerri, Sau. Allenatore: Rolando Maran.
NAPOLI (4-4-2): Ospina, Malcuit, Maksimovic, Koulibaly, Ghoulam, Ounas, Allan, Diawara, Zielinski, Fabian Ruiz, Milik. A disposizione: Meret, Karnezis, Hysaj, Albiol, Luperto, Hamsik, Rog, Callejon, Younes, Mertens, Insigne. Allenatore: Carlo Ancelotti

Il primo tempo di Cagliari non passerà certo agli annali della storia del calcio. I sardi sono molto aggressivi sia in difesa che a centrocampo, e puntano tutto sulle ripartenze veloci di Farias e Joao Pedro.
Il Napoli invece prova a offendere soprattutto sulla destra, dove Ounas è vivace ma soprattutto molto arruffone. Fabian Ruiz intanto galleggia tra le linee, ma spesso si intestardisce a tener palla e dribblare. Zielinski è (come spesso capita) inizialmente impalpabile. A questo si aggiunge il fatto che manca la spinta dei due terzini, che di cross non ne fanno neppure uno. Milik si ritrova così desolatamente privo di rifornimenti.

Non c'è da stupirsi quindi se di occasioni vere se ne contano solo due nel primo tempo. La prima del Cagliari all'11: Maksimovic mura Farias, sulla respinta Faragò dalla stessa posizione da cui fece gol Salah costringe Ospina alla deviazione in angolo. La seconda (si fa per dire) è per il Napoli, con Milik che al 37' riceve da Ounas ma calcia malissimo dai 25 metri.

Per quanto è stato brutto il primo tempo, sorprende come il Napoli con gli stessi 11 in campo sia totalmente trasformato nella ripresa. In 4 minuti gli azzurri creano 4 nitide palle gol e conquistano angoli in serie. Però Fabian Ruiz e Milik sparano fuori le palle gol migliori e si resta sulla parità.
Dopo un'ora Ancelotti cambia: fuori Diawara, dentro Mertens. Fabian Ruiz scala in regia.

La palla gol se la divora però anche il Cagliari, perché al 66' Farias stacca solo in area e spara fuori. Pericolo scampato.

Due minuti dopo la scalogna si accanisce con Milik, che su cross di Mertens va di testa, la palla si stampa sulla traversa poi sbatte sulla linea e viene fuori.
Anche Zielinski fa gridare al gol, ma la sua sassata da fuori fa solo la barba al palo al 68'.



Al 71' altro cambio: fuori Ounas, dentro Insigne. E al 79' Callejon prende il posto di Malcuit. E' un Napoli ultra-offensivo.
Nel frattempo il Cagliari comincia la giostra dei "tuffi", nel senso che ogni 30 secondi qualcuno è a terra con crampi o problemi vari.

Doveri così concede ben 7 minuti di recupero, ma sembra una partita stregata. Però il destino hain serbo un "dolce risarcimento" per Milik. Al 90' Mertens si procura una punizione dal limite. Arek prende un respiro poi parte, botta a scavalcare la barriera che si infila nell'angolo alla sinistra di Cragno, fantastico!! Da tre punti..


RISULTATI
29.08
Cremonese
Sassuolo
3 - 2
29.08
Lecce
Milan
0 - 2
30.08
Bologna
Como
1 - 0
30.08
Parma
Atalanta
1 - 1
30.08
Pisa
Roma
0 - 1
30.08
NAPOLI
Cagliari
1 - 0
31.08
Genoa
Juventus
0 - 1
31.08
Torino
Fiorentina
0 - 0
31.08
Inter
Udinese
1 - 2
31.08
Lazio
Verona
4 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
6
2
Juventus
6
3
Cremonese
6
4
Roma
6
5
Udinese
4
6
Inter
3
7
Lazio
3
8
Milan
3
9
Como
3
10
Bologna
3
11
Atalanta
2
12
Fiorentina
2
13
Pisa
1
14
Cagliari
1
15
Genoa
1
16
Parma
1
17
Lecce
1
18
Verona
1
19
Torino
1
20
Sassuolo
0
PROSSIMO TURNO
13.09
Cagliari
Parma
13.09
Juventus
Inter
13.09
Fiorentina
NAPOLI
14.09
Roma
Torino
14.09
Atalanta
Lecce
14.09
Pisa
Udinese
14.09
Sassuolo
Lazio
14.09
Milan
Bologna
15.09
Verona
Cremonese
15.09
Como
Genoa